• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Guida sicura e nuove regole: boom di ricerche online per gli etilometri secondo QualeScegliere.it

13 Gennaio 2025
in Sicurezza
A A
0
Guida sicura e nuove regole: boom di ricerche online per gli etilometri secondo QualeScegliere.it
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mettersi alla guida dopo aver bevuto qualcosa di alcolico è da sempre una pessima idea. Anche piccole quantità di etanolo potrebbero essere sufficienti per rallentare i riflessi, ridurre il campo visivo e alterare il sistema nervoso, mettendo a rischio la sicurezza di chi guida e degli altri utenti della strada.

Il nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre, ha introdotto sanzioni ancora più severe per chi guida in stato di ebbrezza. Le penalità dipendono dal tasso alcolemico riscontrato nel sangue del conducente. Con un livello compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, si rischia una multa che può variare da 573 a 2.170 euro e la sospensione della patente da tre a sei mesi. Per tassi alcolemici tra 0,8 e 1,5 g/l, si sfocia nel penale con l’arresto fino a sei mesi, ammende che possono raggiungere più di tremila euro e sospensione della patente fino a un anno. Oltre 1,5 g/l, le conseguenze diventano ancora più pesanti: arresto fino a un anno, multe fino a seimila euro e sospensione della patente fino a due anni. I neopatentati, inoltre, devono rispettare regole di tolleranza zero con divieto assoluto di consumo di alcol nei primi tre anni di guida. In tutti i casi di guida in stato di ebbrezza, inoltre, si applica una decurtazione di dieci punti dalla patente.

Tendenze di ricerca. In questo contesto, QualeScegliere.it – il portale nato per semplificare la scelta d’acquisto provando, analizzando e confrontando i prodotti in commercio – ha registrato un forte aumento di interesse verso gli etilometri, strumenti utili a misurare il proprio tasso alcolemico prima di mettersi alla guida ed evitare sanzioni.

Dalla seconda settimana di dicembre (quando è entrato in vigore, appunto, il nuovo Codice della Strada), l’interesse verso gli etilometri sul portale ha registrato una crescita repentina, con un incremento del 325% rispetto alla settimana precedente. Il trend è proseguito con un ulteriore aumento del 56% nella terza settimana e del +125% nella quarta settimana di dicembre. Anche nella prima settimana di gennaio, l’interesse è cresciuto ulteriormente con +29% rispetto ai sette giorni precedenti.

Le ricerche sono prevalentemente maschili (78% degli utenti) e provengono in gran parte da regioni del Nord Italia: Lombardia (26%), Emilia-Romagna (19%) e Veneto (17%). Le fasce d’età più interessate sono i 45-54enni (37%), seguiti dai 25-34enni (17%).

Come scegliere l’etilometro? QualeScegliere.it, nella sua guida dedicata, consiglia di acquistare modelli che offrano la maggior affidabilità possibile, raccomandando di affidarsi a brand più conosciuti anche quando leggermente più costosi di altri, tra cui Ace, BACKtrack, Winload e BLO.

Come scegliere il migliore per le proprie esigenze? I sensori degli etilometri attualmente in commercio utilizzano principalmente quattro tecnologie: a combustione catalitica, a semiconduttore, elettrochimici e a infrarossi. Nella sua guida all’acquisto, QualeScegliere.it ha deciso di non considerare i sensori a infrarossi perché, essendo molto sofisticati, possono arrivare a costare migliaia di euro, per cui vengono utilizzati solamente dalle forze dell’ordine e dalle strutture sanitarie specializzate.

Vengono quindi presi in considerazione i dispositivi per uso personale acquistabili dal consumatore comune. La differenza principale tra le varie tipologie risiede nel grado di precisione offerto dal tipo di sensore. Per capire il livello di accuratezza di un etilometro bisogna dunque controllare il margine di errore, espresso solitamente in % su 0,50 g/l.

Sensori a combustione catalitica. Detti anche “hot wire” (cavo caldo), questi sensori si trovano negli apparecchi più economici, i quali si presentano spesso sotto forma di piccoli gadget o portachiavi. Lo scarto di errore può superare il +/- 30%. Hanno in media un costo variabile tra i 6 (per i portachiavi più piccoli) e i 10 euro.

Sensori a semiconduttore. Questa tecnologia viene impiegata nei dispositivi di fascia economica pensati per uso personale. Siccome questi sensori sono ideati per la rilevazione di gas generici, potrebbero essere influenzati da altre componenti chimiche. Per questo motivo lo scarto di errore si aggira intorno al +/- 15%. In tale categoria rientrano anche i sensori a semiconduttore specifico. Essendo questa tecnologia ideata appositamente per reagire con l’alcol, il margine di errore per questi sensori è leggermente più basso, pari a circa +/- 10%. Il costo varia da 8 euro dei modelli più economici fino ad arrivare a 80 euro per i modelli più avanzati e a semiconduttore specifico.

Sensori elettrochimici. Questa tecnologia è utilizzata negli apparecchi professionali impiegati dalle forze dell’ordine. Gli etilometri appartenenti a questa categoria hanno quindi un costo molto più elevato e presentano uno scarto di errore di +/- 4%. Se al platino, il margine di errore può essere ancora più esiguo. Il costo dell’etilometro dipende da numerosi fattori, i principali dei quali sono il tipo di sensore, che ne determina l’affidabilità in termini di margine di errore, le dimensioni e il numero di funzioni accessorie. Il costo va da un minimo di 80 euro per i modelli più semplici, comunque molto validi, fino a superare i 500 euro per i dispositivi più avanzati che consentono anche, grazie a un sistema di stampa integrato, di produrre un report con tutti i dati e i risultati ottenuti esattamente come gli etilometri ufficiali utilizzati dalle forze dell’ordine in sede di controlli.

Tags: etilometroguidaguida sicuranormativanormeregolericerchericerche onlinesicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.