• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

OAM: entro il 17 aprile attivo il nuovo registro per gli operatori professionali in oro

10 Gennaio 2025
in Normativa
A A
0
Compro oro: allarme conti dedicati
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sarà avviato entro il 17 aprile prossimo il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, introdotto dal Decreto Legislativo n° 211 del 2024 che riforma la disciplina del settore. Lo sottolinea l’Organismo che è già al lavoro per garantire agli Operatori il rispetto dei termini per l’iscrizione: il Decreto prevede, infatti, che entro un mese dall’avvio del Registro chi già svolge l’attività ed è iscritto presso la Banca d’Italia potrà continuare ad operare, presentando apposita istanza di iscrizione all’Organismo, senza dover attendere il provvedimento finale.

Chi, invece, intende avviare ex novo l’attività, dovrà presentare istanza e attendere comunque il provvedimento di iscrizione. Spetterà all’OAM verificare il possesso dei requisiti previsti dalla legge: forma giuridica di società per azioni, o di società in accomandita per azioni, o di società a responsabilità limitata, o di società cooperativa, con un capitale sociale interamente versato non inferiore a quello minimo, pari a cinquanta mila euro, vigente per le società per azioni; oggetto sociale che comporti il commercio di oro; possesso, da parte dei partecipanti al capitale e degli amministratori, dei requisiti di onorabilità.

L’Organismo avrà 45 giorni di tempo (30 più 15 in caso di sospensione del procedimento per richieste di integrazione della documentazione) per deliberare l’iscrizione dalla data di presentazione dell’istanza. Attualmente gli OPO iscritti all’elenco gestito dalla Banca d’Italia sono 699: di questi, 404 sono iscritti in OAM anche come Operatori Compro oro e dovranno presentare istanza di iscrizione al nuovo Registro come OPO.

L’iscrizione al nuovo Registro costituisce condizione essenziale per svolgere legalmente l’attività di Operatori professionali in oro: i soggetti non iscritti incorrono, infatti, nel reato di esercizio abusivo dell’attività. L’OAM sta comunque già predisponendo le Aree private per l’accesso e l’utilizzo dei servizi informatici: i futuri iscritti dovranno infatti creare una propria Area riservata, possedere e utilizzare una PEC, e avere la firma digitale per inviare l’iscrizione per via telematica – webform. Verranno inoltre fissati per tempo i contributi necessari alla copertura integrale dei costi di istituzione, sviluppo e gestione del Registro, che andranno versati contestualmente all’istanza di iscrizione. L’Organismo informerà tempestivamente il settore sui vari ‘step’ propedeutici all’avvio del Registro.

Tags: decreto legislativonormativanormeoamoperatori professionaliororegistroregistro oam
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cittadinanza iure sanguinis e censimento AIRE: il Garante chiede più tutele sui dati personali
Normativa

Cittadinanza iure sanguinis e censimento AIRE: il Garante chiede più tutele sui dati personali

9 Luglio 2025

Nel corso dell’audizione parlamentare sul disegno di legge riguardante la riforma delle procedure per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure...

Leggi ancoraDetails
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

Tabacco, Confagricoltura: nella revisione ella direttiva Accise serve più equilibrio e meno ideologia

8 Luglio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Pagamenti digitali, l’ABI chiede un’entrata in vigore graduale delle nuove regole

8 Luglio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple fa ricorso contro la multa da 580 milioni della Commissione europea

8 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.