• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

iDenfy annuncia la prima pubblicazione di un brevetto sulla tecnologia di verifica dell’indirizzo

8 Gennaio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
iDenfy annuncia la prima pubblicazione di un brevetto sulla tecnologia di verifica dell’indirizzo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

iDenfy ha depositato il suo primo brevetto per un’innovativa tecnologia di verifica degli indirizzi. Il brevetto, pubblicato in 158 Paesi dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO), introduce un metodo innovativo per la verifica dei dati relativi all’indirizzo dell’utente. L’obiettivo è quello di stabilire un nuovo standard di affidabilità e sicurezza, aiutare le aziende a combattere le frodi e prevenire più efficacemente la falsificazione dei documenti.

I metodi tradizionali di verifica dell’indirizzo, come la richiesta di bollette o altri documenti di prova dell’indirizzo (PoA), sono stati a lungo sfruttati dai truffatori che hanno utilizzato informazioni falsificate o alterate. Questi metodi obsoleti creano vulnerabilità, soprattutto per le aziende ad alto rischio in settori come quello bancario, aumentando il rischio di frodi e di non conformità con le severe norme di regolamentazione, che richiedono agli utenti di sottoporsi a controlli più severi di Know Your Customer (KYC), compresa la verifica dei dati relativi all’indirizzo.

La soluzione iDenfy per la verifica dell’indirizzo invia una lettera fisica contenente credenziali sicure all’indirizzo di residenza fornito dall’utente. Una volta ricevuta la lettera, l’utente utilizza le credenziali protette per avviare il processo di verifica dell’identità e confermare l’identità e l’accesso fisico all’indirizzo. Combinando i livelli fisici e digitali del processo di verifica standard, il nuovo approccio di iDenfy aumenta in modo significativo l’accuratezza e l’affidabilità del modo in cui le aziende verificano i dati dei loro clienti, soprattutto le informazioni chiave per la registrazione, come il nome completo, la data di nascita e l’indirizzo di residenza.

Secondo Domantas Ciulde, ceo di iDenfy, l’innovativo metodo di verifica della prova dell’indirizzo aiuterà le aziende a eliminare i pericoli fornendo un’alternativa di verifica sicura, riducendo il rischio di approvare informazioni sull’indirizzo falsificate, “Il nostro nuovo approccio garantisce che i richiedenti non possano manomettere la verifica dell’indirizzo. Inviando una lettera fisica con credenziali sicure all’indirizzo del cliente, validiamo l’accesso attraverso un processo di verifica dell’identità avviato al ricevimento della lettera. Questo approccio stabilisce un nuovo standard per l’affidabilità della verifica dell’indirizzo”.

“Questo metodo è estremamente prezioso per le aziende. Migliora la prevenzione delle frodi migliorando l’affidabilità e l’accuratezza, snellisce il processo di onboarding, aumenta i tassi di successo degli utenti e garantisce la conformità alle normative. Soprattutto, ottiene tutto questo senza limitare la capacità dell’azienda di scalare a livello globale”, ha dichiarato D. Ciulde.

Con applicazioni nei servizi finanziari, nell’e-commerce, nelle piattaforme della gig economy e altro ancora, la verifica dell’indirizzo di iDenfy offre una soluzione applicabile a livello globale. Questo aspetto è degno di nota, poiché la necessità di processi di PoA solidi non è mai stata così critica. Secondo l’Association of Certified Fraud Examiners, le perdite mediane dei casi di frode analizzati nel rapporto di quest’anno sono aumentate del 24% rispetto agli anni precedenti, e le frodi sono ancora un problema dopo la pandemia.

“La nostra missione è sempre stata quella di fornire strumenti unici per la verifica dell’identità. Questo nuovo brevetto è la prova del nostro impegno ad affrontare le varie sfide e a costruire solide strategie di prevenzione delle frodi su misura per i diversi mercati e casi d’uso specifici”, ha aggiunto Domantas Ciulde.

Tags: iDenfyindirizzoinnovazionenoermenormativatecnologiaverificaverifica dell'indirizzo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.