• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

CFPB fa causa a Experian per indagini fittizie su errori nei rapporti di credito

8 Gennaio 2025
in Normativa
A A
0
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Figures of people in ties stand near the government building or the court, the bank. Officials and representatives of the banking sector, the government administration, lawyers and attorneys.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) ha citato in giudizio Experian, l’agenzia nazionale di informazione sui consumatori, per non aver indagato in modo appropriato sulle controversie dei consumatori. Il CFPB sostiene che Experian non adotta misure sufficienti per acquisire, elaborare, indagare e notificare ai consumatori le controversie dei consumatori, con conseguente inclusione di informazioni errate nei report di credito. Informazioni inaccurate o false nei report dei consumatori possono minacciare l’accesso dei consumatori al credito, all’occupazione e all’alloggio.

Experian, con sede a Costa Mesa (California), è uno dei tre più grandi conglomerati di segnalazione creditizia della nazione. Experian conserva informazioni sulla maggior parte delle famiglie in America, oltre a commercializzare, pubblicizzare, vendere, offrire e fornire punteggi di credito, report di credito, monitoraggio del credito e altri prodotti correlati a consumatori e terze parti. Le informazioni nei report dei consumatori vengono fornite a Experian da fornitori di dati, tra cui banche, società di carte di credito e esattori di debiti. L’agenzia di segnalazione dei consumatori vende i suoi report dei consumatori a creditori e aziende che stanno valutando se offrire a un consumatore vari prodotti, servizi e opportunità, come un prestito, un impiego o un alloggio.

Il Fair Credit Reporting Act (FCRA) richiede che le agenzie di segnalazione dei consumatori adottino misure per garantire che i report dei consumatori siano accurati e per condurre indagini sulle informazioni contestate dai consumatori. Il FCRA fornisce alle persone diversi modi per contestare informazioni inaccurate sui loro report dei consumatori, incluso contattando direttamente le agenzie di segnalazione dei consumatori. Il FCRA richiede, inoltre, che le agenzie di segnalazione dei consumatori seguano determinate procedure prima di reinserire nei report dei consumatori informazioni che sono state precedentemente rimosse a seguito di una controversia.

Il CFPB sostiene che Experian ha violato i requisiti del FCRA per la gestione delle controversie dei consumatori in numerosi modi. Nello specifico, il CFPB sostiene che Experian sta danneggiando i consumatori:

  • Condurre indagini fittizie che non affrontano correttamente le controversie dei consumatori: quando gestisce le controversie, Experian utilizza procedure di assunzione errate e non trasmette accuratamente tutte le informazioni rilevanti sulle controversie al fornitore originale. Experian accetta di routine e acriticamente la risposta del fornitore originale alle informazioni contestate, anche quando tale risposta era improbabile o illogica a prima vista, o quando Experian ha altre informazioni disponibili che suggeriscono che il fornitore non è affidabile. Al termine dell’indagine, Experian invia ai consumatori notifiche che non li informano dei risultati dell’indagine e invece fornisce informazioni confuse, ambigue, errate o internamente incoerenti
  • Reinserimento improprio di informazioni non accurate nei report dei consumatori: Experian non è riuscita a implementare strumenti di base di abbinamento che impediscono o riducono notevolmente la probabilità di reinserimento da parte di un nuovo fornitore di una linea di credito precedentemente eliminata. Invece, Experian reinserisce impropriamente informazioni non accurate nei report dei consumatori perché non riesce a far corrispondere le informazioni appena segnalate con i record delle informazioni precedentemente eliminate. I consumatori che hanno contestato l’accuratezza di un account e pensavano che il loro report dei consumatori fosse stato corretto, vedono invece le stesse informazioni non accurate riapparire sul loro report dei consumatori senza spiegazione sotto il nome di un nuovo fornitore

Oltre ad accusare violazioni dei requisiti del FCRA, il CFPB sostiene che le procedure errate di Experian per la gestione delle controversie e la mancata fornitura ai fornitori della documentazione presentata dai consumatori, la deferenza acritica alle risposte dei fornitori alle informazioni contestate e la mancata prevenzione di reinserimenti impropri di linee di credito violano anche il divieto di atti o pratiche sleali previsto dal Consumer Financial Protection Act.

Tags: CFPBcreditoEXPERIANindaginiindagini fittizienormativenormerapportirapporti di credito
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple
Normativa

Usa: Apple chiede il rinvio di nuove regole sui pagamenti esterni imposte dal tribunale

13 Maggio 2025

Apple ha recentemente presentato una richiesta urgente per posticipare l'applicazione di una nuova sentenza di un tribunale americano, che obbligherebbe...

Leggi ancora
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

Gemini ottiene la licenza MiFID

13 Maggio 2025
Vivid ottiene la licenza MiCAR e prepara l’espansione dei servizi cripto in tutta Europa

Vivid ottiene la licenza MiCAR e prepara l’espansione dei servizi cripto in tutta Europa

13 Maggio 2025
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

BitGo ottiene il via libera dalla BaFin per operare in tutta l’Ue secondo il regolamento MiCA

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.