• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Tapojärvi e EIT RawMaterials: insieme per la “zero-waste” Student Open Innovation Challenge

22 Dicembre 2024
in News
A A
0
Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

Investing in ideas business concept and financial backing of innovation as an open lightbulb symbol for funding potential innovative growth prospect through venture capital.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

EIT RawMaterials e Tapojärvi uniscono le forze per promuovere l’innovazione e l’occupazione nel settore delle materie prime in Europa con l’Open Innovation Challenge 2025. L’iniziativa invita gli studenti di tutta Europa a sviluppare soluzioni a rifiuti zero per l’industria mineraria, siderurgica e forestale, con la possibilità di ottenere stage o posizioni permanenti all’interno del Gruppo Tapojärvi.

“Questi partenariati sono la spina dorsale della futura competitività dell’Europa – ha dichiarato Bernd Schäfer, ceo di EIT RawMaterials – EIT RawMaterials fornisce le conoscenze e la rete, mentre Tapojärvi offre l’esperienza e un ambiente reale per la crescita degli innovatori. Insieme, stiamo creando opportunità che portano avanti soluzioni sostenibili e rafforzano la leadership europea nell’economia circolare”.

Gli studenti di tutta Europa potranno partecipare alla sfida di sviluppare soluzioni innovative e scalabili per il riutilizzo dei materiali di scarto dell’industria mineraria, siderurgica e forestale, come la trasformazione delle scorie e delle polveri della produzione di acciaio in materiali da costruzione.

Tapojärvi, un’azienda finlandese a conduzione familiare, è rinomata per i suoi servizi sostenibili di estrazione e macinazione che riducono l’impatto ambientale e conservano le risorse naturali. Con l’obiettivo di diventare l’azienda leader nell’economia circolare entro il 2035, Tapojärvi tratta sottoprodotti industriali ed è pioniere di nuove soluzioni per l’industria mineraria.

“Per noi l’Open Innovation Challenge è un’iniziativa strategica per attingere a talenti globali, in particolare alle università europee rinomate per l’innovazione e le scoperte tecnologiche – Seppo Ahola, Chief Innovation Officer di Tapojärvi – La nostra precedente sfida in collaborazione con EIT Raw Materials nel 2023 ha stabilito un nuovo punto di riferimento, con una creatività e un entusiasmo notevoli da parte degli studenti, e siamo entusiasti di vedere le nuove idee e i nuovi partecipanti che la prossima sfida porterà”.

Grazie alla collaborazione tra studenti e leader dell’industria delle materie prime come Tapojärvi, le Open Innovation Challenges di EIT RawMaterials affrontano le sfide industriali e ambientali del mondo reale e offrono agli studenti un’esperienza pratica che li prepara a una carriera nel settore delle materie prime. Queste iniziative svolgono un ruolo fondamentale nell’affrontare il deficit di competenze nel settore delle materie prime, che avrà bisogno di 1,2 milioni di professionisti qualificati entro il 2030.

L’Open Innovation Challenge 2025 offre agli studenti di Ingegneria ambientale, Ingegneria chimica, Metallurgia e campi affini la possibilità di applicare le loro conoscenze a sfide industriali reali. Le squadre più performanti riceveranno un coaching esperto, concorreranno per un premio di diecimila euro e otterranno opportunità di stage o ruoli permanenti all’interno del Gruppo Tapojärvi. I vincitori dello scorso anno, ReAct, un team dell’Università Tecnica di Madrid, hanno sviluppato un concetto innovativo per trasformare le ceneri volanti, un sottoprodotto dell’industria forestale, e il legno in carbone attivo per la purificazione dell’aria e dell’acqua.

Colmando il divario tra istruzione e industria, EIT RawMaterials e Tapojärvi contribuiscono a promuovere una generazione di professionisti qualificati pronti a guidare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare. Questa partnership esemplifica come le iniziative pubblico-private possano raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, creare valore economico e rafforzare la resilienza industriale dell’Europa.

Oltre a ospitare sfide di innovazione aperta per l’industria, l’EIT RawMaterials si concentra sul colmare il divario di competenze nel settore delle materie prime attraverso iniziative come Girls Go Circular, che ha fornito a oltre cinquantanove studentesse europee di età compresa tra i quattordici e i diciannove anni competenze digitali e imprenditoriali nell’economia circolare. Un altro impegno fondamentale è l’Iniziativa per l’istruzione superiore, che coinvolge più di trecentocinquanta università nella creazione di piani d’azione per migliorare la capacità imprenditoriale e di innovazione a tutti i livelli. Inoltre, ha sostenuto oltre 1.200 start-up, favorendo l’innovazione e la crescita del settore.

Tags: EIT RawMaterialseventoTapojärvizero-waste
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.