• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Volume raccoglie 6 milioni di dollari per portare le commissioni di pagamento a zero

21 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Ecommerce: +19% durante lo scorso anno

Businessman hand holding smartphone with increasing virtual investment graph and chart for stock market analysis trend and technical by trader concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Volume, la startup fintech per i pagamenti che sta trasformando i pagamenti online con la tecnologia account-to-account (A2A), ha raccolto sei milioni di di dollari in un round guidato da United Ventures, con la partecipazione di Fabrick, la piattaforma di finanza aperta parte del Gruppo Sella, e degli investitori esistenti Firstminute Capital, SeedX e Haatch, che hanno raddoppiato il loro supporto. Dopo aver trovato l’adattamento prodotto-mercato e aver elaborato oltre 126 milioni di dollari in valore lordo delle merci (GMV) annualizzato in meno di otto mesi, Volume è ora concentrata sull’espansione delle sue operazioni nel Regno Unito e in Europa, continuando la sua missione di eliminare le commissioni di pagamento per aziende e consumatori.

Le aziende che utilizzano società di pagamento tradizionali come PayPal, Apple Pay e Stripe per i pagamenti affrontano commissioni di transazione che vanno dal 2% all’8%, costi spesso trasferiti agli utenti finali. Le piccole e medie imprese (PMI) sono particolarmente colpite, poiché i player più grandi ottengono accordi migliori da provider come Visa e Mastercard. Mentre i pagamenti account-to-account (A2A) possono eliminare queste commissioni, l’adozione da parte degli utenti finali è stata lenta a causa di sfide di integrazione tecnica, fedeltà dei consumatori ai metodi basati su carta e la necessità di offrire servizi essenziali come rimborsi e supporto multivaluta. Il potenziale di passaggio dai pagamenti con carta di debito, che attualmente generano 17,84 trilioni di dollari in GMV globale, alle reti di pagamento in tempo reale è enorme. Ma finora, solo 525 miliardi di dollari in GMV sono stati elaborati tramite pagamenti A2A, lasciando un ampio margine di crescita.

La soluzione di Volume risolve queste sfide offrendo un checkout con un clic connesso a ogni banca nel mondo, eliminando la complessità con un’esperienza utente di prima categoria. Il widget incorporabile di Volume richiede solo cinque righe di codice per l’integrazione, rendendo l’onboarding più rapido e fluido per piattaforme e aziende, inclusi i processi Know Your Business (KYB), rendendolo più facile da adottare per le aziende. Per gli utenti, fornisce un processo di pagamento intuitivo e sicuro, affrontando i principali punti dolenti sia per le piattaforme che per i consumatori. Ciò si traduce in significativi risparmi sui costi per i commercianti e, in definitiva, per i clienti.

La tecnologia di Volume offre un’esperienza di pagamento fluida e immediata per piattaforme e utenti. Integrandosi con Volume, gli utenti possono pagare direttamente dai loro conti bancari su qualsiasi dispositivo, con l’intero processo completato in meno di un secondo. Sfruttando i binari dell’open banking tramite il suo partner infrastrutturale, Yapily, Volume si collega a migliaia di banche, consentendo pagamenti istantanei da conto a conto (A2A). Utilizzando l’autenticazione biometrica tramite l’app bancaria dell’utente, i pagamenti vengono finalizzati in modo sicuro senza la necessità di carte, ID utente o password. Il modello di prezzi basso e forfettario di Volume elimina costosi intermediari e semplifica l’elaborazione dei pagamenti, rendendola più veloce e significativamente più economica rispetto ai metodi tradizionali.

Volume ha recentemente assunto leader chiave del settore per guidare la crescita. Justin Sebok, ex Head of Product presso Curve, si è unito per migliorare il prodotto e le operazioni. Richard Frenken, che ha svolto un ruolo fondamentale nell’acquisizione di iZettle da 2,2 miliardi di dollari da parte di PayPal, è ora VP of Revenue, apportando una profonda competenza nell’espansione del business di PayPal nel settore delle PMI. Sul fronte della conformità, Shannon Krishna si è unita dopo aver guidato gli sforzi di conformità presso WorldRemit e Luno, rafforzando ulteriormente le capacità normative di Volume.

Dopo aver trovato un product-market fit e aver creato un solido team di gestione, Volume è sulla strada della redditività e punta a ottenere la regolamentazione FCA nel Regno Unito, con piani di espansione europea tramite una nuova licenza. Il finanziamento sosterrà le operazioni di scalabilità nel Regno Unito e in Europa, posizionando Volume per sfruttare potenziali opportunità che potrebbero presentarsi se i regolatori riuscissero ad aprire l’accesso alla tecnologia NFC attualmente controllata da Apple.

Tags: commissionieconomiafinanzapagamentivolume
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.