• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Rincari sciistici 2024-2025: la stagione sciistica più cara di sempre

21 Dicembre 2024
in Sostenibilità
A A
0
Rincari sciistici 2024-2025: la stagione sciistica più cara di sempre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con l’arrivo della stagione sciistica 2024-2025, gli appassionati di sport invernali si trovano ad affrontare una sfida inattesa: l’aumento dei costi, fortemente influenzato dall’esplosione dei prezzi dell’energia. Rispetto alla stagione precedente, i rincari medi si attestano intorno al 20%, con l’energia che gioca un ruolo chiave in voci di spesa come skipass, innevamento artificiale e costi di gestione degli impianti.

Le località sciistiche dipendono fortemente dall’energia per mantenere operative le infrastrutture. Alcuni dati aiutano a comprendere l’impatto del caro energia attuale:

  • Innevamento artificiale: le temperature più alte e la riduzione delle nevicate naturali costringono a utilizzare cannoni sparaneve per oltre 300 ore a stagione, con un consumo medio di ventimila kWh per località
  • Impianti di risalita: ogni funivia consuma dai mille ai tremila kWh al giorno, una spesa che pesa sui bilanci
  • Rifugi e strutture ricettive: l’aumento del costo dell’elettricità e del riscaldamento (oltre il 15% rispetto al 2023) si riflette su pernottamenti e consumazioni

Le cause del caro energia in montagna

L’impatto del caro energia sulle località sciistiche deriva da una combinazione di fattori:

  • Crescita dei prezzi dell’energia elettrica: il costo medio per kWh in Europa è aumentato di oltre il 30% negli ultimi due anni, spinto dalla crisi energetica globale
  • Clima e sostenibilità: la riduzione delle nevicate naturali porta a un maggiore utilizzo di risorse energetiche per innevare le piste
  • Investimenti nelle rinnovabili: molte località stanno cercando di adottare soluzioni sostenibili, come impianti a energia solare o eolica, che però richiedono investimenti iniziali elevati

Focus sulla sostenibilità eergetica

Nonostante i rincari, alcune località stanno adottando strategie per ridurre l’impatto ambientale e contenere i costi a lungo termine. Tra le soluzioni più innovative:

  • Impianti di risalita a energia solare: alcune stazioni, come Les Arcs in Francia, hanno introdotto pannelli fotovoltaici sui piloni delle seggiovie
  • Cannoni da neve a basso consumo: nuove tecnologie permettono di ridurre il consumo energetico del 20%
  • Rifugi “off-grid”: rifugi alimentati esclusivamente da energia rinnovabile, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica

Consigli per ridurre i costi energetici della settimana bianca

Gli sciatori possono adottare strategie per contenere l’impatto dei rincari:

  1. Scegliere località eco-sostenibili: impianti alimentati da rinnovabili tendono a offrire skipass più competitivi
  2. Viaggiare in gruppo: condividere il trasporto riduce i costi di carburante o elettricità per auto elettriche
  3. Prenotare alloggi efficienti: optare per strutture con certificazioni energetiche
  4. Sfruttare pacchetti all-inclusive: alcune stazioni offrono formule vantaggiose che includono skipass e pernottamento

Il futuro della montagna: più verde o più costosa?

Il caro energia è una sfida che richiede soluzioni innovative, ma anche una maggiore consapevolezza da parte di sciatori e operatori. La transizione energetica verso fonti rinnovabili potrebbe garantire non solo una riduzione dei costi a lungo termine, ma anche una montagna più sostenibile.

Per ora, però, prepariamoci a una stagione sciistica dove organizzazione e scelte consapevoli faranno la differenza tra una vacanza accessibile e una fuori budget.

Tags: aumentienergiaprezzirincariscisostenibilitàstagione sciistica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati
Sostenibilità

L’Europa dice addio al gas russo: dal 2027 stop totale, prime restrizioni già nel 2025

14 Maggio 2025

L’Unione europea ha annunciato un piano ambizioso per porre fine alle importazioni di gas russo entro la fine del 2027,...

Leggi ancora
Worldline dà il benvenuto a Ingenico: nasce un nuovo leader a livello mondiale nei servizi di pagamento

Edison porta in Italia il primo carico di GNL dagli Stati Uniti

14 Maggio 2025
Ariston Group sceglie Amazon Business per promuovere gli obiettivi di sostenibilità attraverso la gestione degli acquisti

Ariston Group sceglie Amazon Business per promuovere gli obiettivi di sostenibilità attraverso la gestione degli acquisti

14 Maggio 2025
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.