• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Parafin: raccolti 100 milioni di dollari nella serie C per ridefinire i servizi finanziari per le piccole imprese

18 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

The tree is growing both on the progress of money and financial reports, along with financial accounts, business, investment on the investor's table. Front investment concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Parafin, che costruisce infrastrutture finanziarie integrate, ha annunciato la chiusura del suo finanziamento di Serie C da cento milioni di dollari a una valutazione di 750 milioni di dollari. Il finanziamento è stato guidato da Notable Capital, con una partecipazione significativa da Redpoint Ventures. Anche gli investitori esistenti Ribbit Capital, Thrive Capital e GIC hanno partecipato al round.

Questo finanziamento riflette la crescente fiducia nell’approccio di Parafin ai servizi finanziari integrati, un’area che continua a trasformare il modo in cui le piccole imprese accedono al capitale e gestiscono le proprie operazioni. Parafin ha visto una traiettoria notevole, finanziando quasi un miliardo di dollari all’anno per decine di migliaia di piccole imprese negli Stati Uniti e in Canada. Dal suo round di serie B a settembre 2022, la società ha aumentato i volumi del 400% e prevede di raggiungere la redditività entro sei mesi.

L’infrastruttura di Parafin alimenta i servizi finanziari per marketplace, SaaS verticali e piattaforme di pagamento, tra cui leader globali come Amazon, Walmart, DoorDash, TikTok e Worldpay. Con una singola integrazione, le piattaforme possono lanciare una suite completa di prodotti finanziari per i loro venditori di piccole imprese, tra cui strumenti di capitale, gestione delle spese e risparmio. Questi servizi forniscono accesso al finanziamento e aiutano le aziende a prosperare sfruttando i dati sulle prestazioni in tempo reale per offrire soluzioni finanziarie personalizzate.

Il ceo e co-fondatore Sahill Poddar ha affermato: “Da quando abbiamo lanciato Parafin, la nostra missione è stata quella di potenziare le piccole imprese con servizi finanziari. Le piccole imprese sono la spina dorsale dell’economia americana, ma le banche non le sostengono. I metodi tradizionali sono sistematicamente discriminatori nei confronti delle imprese di proprietà di donne e minoranze. Ciò ha storicamente ostacolato la crescita delle piccole imprese. In Parafin, abbiamo lavorato instancabilmente per costruire la nostra intera azienda, dai nostri prodotti e team ai nostri processi, per risolvere questo problema. Ad esempio, i nostri modelli di rischio basati sull’apprendimento automatico si basano su milioni di dati sulle prestazioni delle piccole imprese per determinare l’idoneità, le offerte e i prezzi anziché basarsi sui punteggi di credito o richiedere garanzie personali. L’implementazione di modelli all’avanguardia ci consente di fornire un accesso responsabile e sostenibile a centinaia di migliaia di piccole imprese“.

Ha aggiunto: “Questo finanziamento non è solo una pietra miliare per Parafin, ma un investimento nel futuro delle piccole imprese. Con i nostri modelli di rischio basati sull’apprendimento automatico e l’infrastruttura di livello aziendale, stiamo ridefinendo il modo in cui i servizi finanziari vengono forniti in un mondo in cui il digitale è al primo posto. Questo nuovo capitale ci consentirà di scalare i prodotti esistenti, spedire nuovi prodotti, espanderci in nuove aree geografiche e approfondire le nostre partnership con piattaforme che supportano l’economia globale delle piccole imprese“.

Hans Tung, Managing Partner presso Notable Capital e nuovo membro del consiglio di amministrazione di Parafin, ha commentato: “Ciò che ci ha immediatamente attratto di Parafin è stato il loro approccio differenziato alla risoluzione di finanziamenti per piccole imprese su larga scala attraverso partnership strategiche con le più grandi piattaforme al mondo. Il team ha eseguito in modo impeccabile la creazione di infrastrutture di livello aziendale per mercati come DoorDash, Walmart e Amazon, nonché per i loro commercianti di piccole e medie imprese. Questo va oltre il prestito: si tratta di potenziare queste aziende attraverso l’analisi dei dati per crescere con l’economia digitale“.

“L’obiettivo di Parafin è chiaro: far crescere le piccole imprese tramite servizi finanziari su piattaforme digitali che usano ogni giorno. Integrando i servizi finanziari direttamente nelle piattaforme in cui le aziende già operano, l’azienda aiuta a guidare la crescita, la fedeltà e la fidelizzazione per le piattaforme, consentendo alle piccole imprese di prosperare – ha affermato Vineet Goel, CPTO e co-fondatore – Oggi, una piccola impresa come un ristorante su DoorDash può ottenere accesso a finanziamenti per far crescere le proprie attività. Mentre Parafin espande la sua portata, siamo entusiasti di dare vita a soluzioni che aiutano le piccole imprese non solo ad accedere al capitale, ma anche a risparmiare, conservare e spendere denaro tramite le piattaforme su cui effettuano transazioni“.

Tags: dollarieconomiafinanzaimpreseparafinpiccole impreseserie cservizi finanziari
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.