• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Turismo, analisi dei dati e crescita con responsabilità

17 Dicembre 2024
in Turismo
A A
0
Sicurezza nel turismo: investimento non spesa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il turismo è un driver imprescindibile dello sviluppo economico globale, contribuendo al 7,6% del Pil mondiale e generando milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. Tuttavia, il settore comporta anche delle sfide: un consumo significativo di energia, emissioni di carbonio e impatti ambientali che richiedono azioni concrete. Come Mastercard, crediamo che il turismo possa continuare a prosperare senza compromettere il pianeta. Attraverso l’innovazione, le tecnologie all’avanguardia e l’uso strategico dei dati, stiamo infatti costruendo un futuro che possa essere sostenibile, inclusivo e sicuro.

Oltre al suo ruolo determinante per il sistema economico, il turismo ha ricadute tangibili nello sviluppo delle comunità. Supporta le economie locali, le piccole imprese e favorisce lo scambio culturale. Tuttavia, con la crescente espansione del settore, è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra crescita e sostenibilità. Grazie alla portata globale di Mastercard e del suo network, alle sue capacità avanzate nell’analisi dei dati e alle soluzioni tecnologiche innovative, stiamo definendo il cammino per un turismo che sia più efficiente e, al contempo, sostenibile – a beneficio di viaggiatori e destinazioni.

Nel 2023, abbiamo lanciato il Tourism Innovation Hub, un’iniziativa progettata per far fronte alle sfide più urgenti del settore. Questa piattaforma unisce governi, amministratori locali e organizzazioni del settore pubblico facendo leva su insight, basati su dati anonimi, al fine di prendere decisioni che siano targettizzate in base alle esigenze locali. Dal supporto alle destinazioni nell’attrarre visitatori in target alla gestione dell’impatto ambientale del flusso turistico, l’Hub sta gettando le basi per la creazione di ecosistemi più resilienti, supportando le comunità nel processo di adattamento a un mondo in continuo cambiamento.

Al centro dell’impegno c’è l’innovazione basata sui dati, che consente al settore turistico di crescere in modo responsabile. In Italia, collaboriamo con le Organizzazioni di Gestione della Destinazione Turistica (Ogd) mettendo a disposizione la portata globale del network di Mastercard, facendo leva su dati aggregati e anonimizzati, al fine di definire strategie turistiche più efficaci. Siamo, infatti, partner delle Regioni Veneto, Lombardia, Toscana e Friuli-Venezia Giulia, supportandoli nei loro progetti «Osservatorio del Turismo».

Queste iniziative sono strategiche per tutte le Ogd poiché consentono loro di avere una panoramica più ampia e approfondita dei trend del settore, del comportamento dei visitatori e dell’impatto economico dei grandi eventi sul territorio. Inoltre, collaboriamo con altri fornitori di dati specializzati in settori come la mobilità e l’ospitalità, per fornire una visione più ampia dei flussi e degli eventi, con l’obiettivo di prevedere l’evoluzione della domanda e fornire un’offerta più efficace.

Parallelamente, la nostra soluzione Dynamic Yield – con il nome dell’azienda che abbiamo acquisito anni fa – ha dato risultati straordinari: nel 2023 ha generato 371 miliardi di impression di contenuti personalizzati per centinaia di brand, producendo – grazie ai suoi insight basati sull’AI – 2,5 miliardi di dollari di ricavi incrementali per i suoi clienti in diversi settori e regioni. Una delle collaborazioni di maggior rilievo è stata quella con Luisa Via Roma, per cui Dynamic Yield ha completamente rivoluzionato la piattaforma e-Commerce. Attraverso l’implementazione di sistemi avanzati di personalizzazione, come suggerimenti targettizzati per il carrello e avvisi di scarsa disponibilità di prodotti fortemente richiesti, abbiamo migliorato da un lato l’esperienza dell’utente e, dall’altro, abbiamo incrementato significativamente il ricavo medio per cliente.

Stiamo, inoltre, sfruttando il potenziale trasformativo dell’intelligenza artificiale per rivoluzionare il settore del turismo. Ogni anno Mastercard elabora oltre centocinquanta miliardi di transazioni, utilizzando l’AI per garantire pagamenti sicuri, prevenire frodi e combattere il crimine informatico, creando un ambiente di fiducia e sicurezza per le imprese e i viaggiatori. Il nostro strumento Decision Intelligence Pro blocca le frodi in tempo reale, proteggendo i consumatori e le aziende da possibili perdite finanziarie.

Per noi di Mastercard, l’intelligenza artificiale non è solo uno strumento di innovazione, ma anche una grande responsabilità. Il nostro impegno verso un utilizzo responsabile dell’AI si basa sulla trasparenza, sulla privacy dei dati e su un solido framework di governance. Garantiamo che l’AI venga impiegata in modo sicuro e responsabile, prevenendo bias e proteggendo i dati. I nostri principi di responsabilità dei dati sono progettati per assicurare che le tecnologie Ai vengano utilizzate infatti in modo etico e sicuro.

Guardando al futuro, il settore del turismo ha tutto il potenziale per promuovere la crescita economica, proteggere il pianeta e migliorare le comunità . Dando priorità all’etica e alla responsabilità, possiamo costruire un settore turistico che sia in grado di prosperare, dimostrando un impegno verso il progresso con uno scopo comune. Insieme, possiamo trasformare le sfide in opportunità e definire il cammino verso un futuro più luminoso e sostenibile.

Di Michele Centemero, EVP Services Europe di Mastercard

Tags: analisianalisi dei datidatiresponsabilitàturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace
Turismo

Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

14 Maggio 2025

Trustly, leader mondiale nel settore dei pagamenti tramite banca, ha stretto una partnership con Sabre Direct Pay, una delle più...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.