• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home marketing

Veicoli commerciali: novembre in calo, ma 2024 si chiude stabile

15 Dicembre 2024
in marketing
A A
0
Viaggio 4.0 nel mondo finance: il format Moneycom di Dario Nuzzo

Businessman using a calculator to calculate numbers on a company's financial documents, she is analyzing historical financial data to plan how to grow the company. Financial concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel mese di novembre il mercato dei veicoli commerciali registra il quarto calo consecutivo, con 16.107 immatricolazioni: oltre tremila unità in meno rispetto alle 19.151 dello stesso mese 2023, una flessione del 15,9%. Il 2024 si caratterizza per un andamento a due velocità: i primi sette mesi dell’anno hanno mostrato una crescita costante – frutto anche della raccolta ordini di fine 2023 – mentre negli ultimi quattro mesi il mercato è andato in retromarcia.

La crescita complessiva nei primi undici mesi dell’anno si attesta al 2,5%, con 183.336 unità rispetto alle 178.829 di gennaio-novembre 2023. Le immatricolazioni di veicoli elettrici puri mostrano una quota ferma all’1,9% nei primi 11 mesi, in calo rispetto al 3,3% dello stesso periodo del 2023, mentre nel mese di novembre si attestano al 2,5% rispetto all’1,9% di un anno fa.

UNRAE stima per la chiusura del 2024 un mercato a 198mila immatricolazioni, con un lieve incremento (+0,7%) rispetto alle 196.552 unità del 2023, confermando una sostanziale tenuta del comparto nonostante le difficoltà congiunturali. La previsione per il 2025 è di 190mila immatricolazioni, in calo del 4% (meno ottomila unità), ma comunque superiore alla media degli ultimi otto anni, che si attesta a 183.500 unità.

Il presidente Michele Crisci sottolinea: “Per il comparto dei veicoli commerciali il piano di incentivi Ecobonus 2024 ha evidenziato alcune criticità nella sua struttura, con il conseguente residuo di circa 14 milioni di euro sui 53 stanziati. Pertanto, auspichiamo l’adozione di un piano pluriennale a partire dal 2025, che tenga in considerazione i correttivi più volte proposti per migliorarne l’efficacia. A questo, bisognerebbe accompagnare risorse finanziarie mirate ad interventi specifici, ad esempio nell’ambito della fiscalità, al fine di centrare con determinazione gli ambiziosi obiettivi di transizione energetica tracciati dall’Unione Europea“.

In linea con il Rapporto sulla Competitività presentato da Mario Draghi alla Commissione Europea lo scorso 9 settembre, UNRAE ribadisce l’importanza cruciale della rapida diffusione di una rete di infrastrutture di ricarica, attualmente inadeguata a livello europeo. A tal proposito, l’Associazione continua a sollecitare l’introduzione di un credito d’imposta al 50% per gli investimenti privati in ricariche fast (oltre 70 kW) nel triennio 2025-2027, ritenendo questi interventi essenziali per sostenere lo sviluppo della mobilità a zero emissioni e supportare il comparto dei veicoli commerciali in un momento di trasformazione strategica.

La struttura del mercato degli 11 mesi 2024, con dati quasi definitivi, confrontata con lo stesso periodo 2023, conferma una crescita generalizzata per tutti i canali di vendita, fatta eccezione per le autoimmatricolazioni. I privati crescono in volume e cedono appena 0,1 punti di quota, al 15,0%. Il noleggio a lungo termine perde 0,7 punti, scendendo al 31,6% del totale mercato, per la flessione sia delle società Top sia delle Captive. Il noleggio a breve termine guadagna due decimali, salendo al 6,2% di quota, enti e società mantengono la prima posizione e, con una crescita superiore al mercato, guadagnano 0,8 punti di share, al 39,8%. Le autoimmatricolazioni si fermano al 7,3%, cedendo 0,3 punti.

Sul fronte delle motorizzazioni, in gennaio-novembre il diesel – unica motorizzazione in crescita – guadagna 3,8 punti di quota e sale all’84,0% del mercato. Il motore a benzina cede 0,4 decimali, fermandosi al 3,8%. Il Gpl perde 0,3 punti e scende al 2,7%, il metano si ferma allo 0,1% del totale, come i veicoli plug-in. Come anticipato, in forte calo i veicoli BEV, che passano dal 3,3% di un anno fa all’1,9% attuale, mentre i veicoli ibridi perdono 0,9 punti e coprono il 7,5% del totale.

Di conseguenza, la CO2 media ponderata negli 11 mesi dell’anno cresce del 3,6% a 195,8 g/Km (rispetto ai 188,9 g/Km dello stesso periodo 2023).

Tags: datieconomiafinanzamarketingnovembrestabilitàveicoli
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)
marketing

Hub Affiliations finalista agli iGB Affiliate Awards 2025: riconoscimento internazionale per l’eccellenza nel marketing di affiliazione

12 Maggio 2025

Hub Affiliations ha annunciato la propria candidatura ufficiale agli iGB Affiliate Awards 2025, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama...

Leggi ancora
Aon: acquisisce Gi&Bi Brokers e rafforza presenza in segmento Agribusiness

Telemarketing: dal Garante privacy sanzioni per 3 milioni ad Acea Energia e 850mila euro ad agenzie e società coinvolte

8 Maggio 2025
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

Quantcast: l’inversione di marcia di Google sui cookie non cambia il futuro

7 Maggio 2025
“Ogni istante del viaggio conta”: GNV traccia la nuova rotta per il futuro del brand insieme a Dentsu Creative

“Ogni istante del viaggio conta”: GNV traccia la nuova rotta per il futuro del brand insieme a Dentsu Creative

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.