• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

BNP Paribas: sperimentazioni dell’Eurosistema sulla soluzione DLT di regolamento all’ingrosso

13 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Con l’euro digitale si lancia la sfida a USA e Cina per un’Europa protagonista della transizione digitale

Hand holding smartphone with creative glowing green euro sign icon on dark background. Money, technology, e-commerce and cryptocurrency concept. Multiexposure

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

BNP Paribas è all’avanguardia nell’innovazione finanziaria, testando tutte e tre le soluzioni nelle prove di regolamento digitale all’ingrosso dell’Eurosistema. Impegnandosi in transazioni reali e di prova con Banque de France, Deutsche Bundesbank e Banca d’Italia, la Banca ha utilizzato le sue piattaforme Neobonds e AssetFoundry per ampliare i confini della tecnologia degli asset digitali. Questa iniziativa è destinata ad approfondire le conoscenze sull’interazione tra le infrastrutture di pagamento dell’Eurosistema e le piattaforme DLT di mercato, svolgendo un ruolo cruciale nella modernizzazione dei mercati europei, nello sviluppo dell’economia e nel rafforzamento della stabilità finanziaria.

Yann Gérardin, Chief Operating Officer e Head of Corporate & Institutional Banking di BNP Paribas, afferma: “La partecipazione attiva di BNP Paribas al programma di sperimentazione della BCE dimostra l’impegno del Gruppo nel guidare la digitalizzazione dei mercati finanziari europei e nel sostenere la stabilità finanziaria”.

Avanzamento della modernizzazione del mercato europeo con nuove tecnologie per la liquidazione all’ingrosso

Nel 2024, l’Eurosistema, composto dalla Banca centrale europea (BCE) e dalle banche centrali nazionali, ha esplorato i vantaggi degli asset digitali (strumenti finanziari tokenizzati) e del regolamento in contanti sulla tecnologia di contabilità distribuita (DLT) insieme ai partecipanti al mercato. Il programma ha esplorato tre soluzioni di pagamento: la soluzione di interoperabilità DLT completa di Banque de France, Trigger Solution di Deutsche Bundesbank e TIPS Hash-Link di Banca d’Italia.

Gli asset digitali rappresentano un progresso tecnologico trasformativo e aprono nuove prospettive per i mercati dei capitali. Gli strumenti finanziari tokenizzati possono essere negoziati e regolati in modo più efficiente, offrendo programmabilità, trasparenza e regolamento immediato sulla blockchain.

Sbloccare i vantaggi della blockchain con valute digitali delle banche centrali all’ingrosso

Come parte di questo programma di sperimentazione, BNP Paribas ha testato le tre soluzioni disponibili tramite dieci casi d’uso, conducendo transazioni reali con Neobonds, la piattaforma di tokenizzazione privata di BNP Paribas che sfrutta la blockchain di Canton, e transazioni di prova con AssetFoundry, la sua piattaforma basata su Ethereum. Ha inoltre eseguito test con piattaforme DLT esterne.

BNP Paribas ha partecipato e gestito il mercato DLT, sfruttando il suo modello integrato e diversificato in tutte le linee di business, tra cui ALM Treasury, BNP Paribas Asset Management, FIC Official Institutions Coverage/FIC Investors Coverage, Global Markets e Securities Services, per sviluppare competenze in più ruoli, insieme ad altri partecipanti al mercato, sia emittenti che investitori.

Principali transazioni che utilizzano la soluzione di interoperabilità DLT/DL3S completa della Banque de France

Come parte del programma, BNP Paribas ha organizzato e collocato il primo bond digitale sovrano dell’Eurozona per la Repubblica di Slovenia come operatore di mercato DLT sulla piattaforma Neobonds. Questa emissione da trenta milioni di euro è stata seguita da attività di mercato secondario con gli investitori AXA IM, per conto di AXA France, Banque de France e la Banca europea per gli investimenti (EIB).

Marjan Divjak, Direttore generale della Direzione del Tesoro del Ministero delle finanze sloveno, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di aver preso parte agli esperimenti DLT della BCE come primo emittente sovrano dell’UE. Accogliamo con favore questa iniziativa, insieme a futuri sforzi simili da parte della BCE. Queste transazioni e prove iniziali con moneta della banca centrale tokenizzata all’ingrosso segnano un passo significativo verso il miglioramento della trasparenza e dell’efficienza nei mercati finanziari attraverso un’adozione più ampia di tecnologie innovative. Mentre il valore attuale emesso e scambiato rimane modesto, prevediamo che la tecnologia di contabilità distribuita svolgerà un ruolo sempre più fondamentale nei mercati finanziari nei prossimi anni”.

Emmanuelle Assouan, Direttore generale della stabilità finanziaria e delle operazioni, Banque de France, aggiunge: “Sono entusiasta del successo di questa prima operazione, in cui Banque de France è intervenuta come investitore nel mercato secondario del debito tokenizzato. Questo risultato si basa sui numerosi esperimenti pionieristici che Banque de France ha attivamente guidato dal 2020, fornendo ai partecipanti al mercato una soluzione di regolamento all’avanguardia nella valuta digitale della banca centrale. Dimostra il nostro impegno nell’abbracciare tutte le prospettive, in particolare quelle degli investitori, e nel promuovere lo sviluppo della finanza decentralizzata salvaguardando al contempo la stabilità finanziaria”.

Inoltre, BNP Paribas ha partecipato a una sperimentazione per la sottoscrizione di quote di fondi tokenizzati, gestendo i portafogli e i flussi di cassa dell’investitore e della società di gestione del fondo.

Liquidazione del bond BNP Paribas con la soluzione Trigger della Deutsche Bundesbank

BNP Paribas ha ampiamente e con successo testato la soluzione Trigger della Deutsche Bundesbank per il cash settlement di un’obbligazione BNP Paribas, emessa e regolata sulla piattaforma di tokenizzazione Neobonds come operatore di mercato DLT. L’emissione è stata seguita da transazioni sul mercato secondario. Inoltre, è stato eseguito anche un esperimento utilizzando la piattaforma di tokenizzazione AssetFoundry.

Secondo Julian Reischle, Direttore generale dei sistemi di pagamento e regolamento della Deutsche Bundesbank: “Il lavoro esplorativo dell’Eurosistema è stato un grande successo grazie agli enormi sforzi collaborativi di tutte le parti coinvolte nel testare le tre soluzioni tecniche disponibili. Pertanto, sono molto contento che BNP Paribas abbia esplorato intensamente la soluzione Trigger della Bundesbank sotto forma di esperimento e prova e abbia quindi contribuito ad acquisire preziose esperienze per il regolamento delle transazioni finanziarie all’ingrosso basate su DLT”.

Esplorazione riuscita della soluzione TIPS Hash Link della Banca d’Italia

BNP Paribas ha condotto test approfonditi della soluzione Hash-Link di Banca d’Italia con l’emissione e il regolamento di un’obbligazione simulata. Questa soluzione si basa su un’istanza dedicata di TARGET Instant Payment Settlement (TIPS) e su un protocollo leggero basato su API (Hash Link); tutte le sue funzionalità sono state esplorate con successo. 

Tags: BNP Paribasdlteurosistemaingrossosoluzionisperoimentazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.