• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Start-up Geeks: oltre 2 milioni di euro di fatturato e ambiziosi obiettivi futuri per il 2025

12 Dicembre 2024
in Start-up
A A
0
Start-up Geeks: oltre 2 milioni di euro di fatturato e ambiziosi obiettivi futuri per il 2025
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il panorama imprenditoriale innovativo del Belpaese sta vivendo una fase di crescita significativa. Nel 2024, il numero di start-up in Italia è continuato a crescere, con un significativo incremento di aziende innovative, specialmente in ambito tecnologico e digitale. Secondo i dati più recenti forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le start-up italiane sono circa 13mila.  Nel 2024 infatti, l’ecosistema delle startup italiane ha registrato investimenti per 1,5 miliardi di euro, in crescita del +32% rispetto al 2023. (fonte il Sole 24 Ore). In questo contesto dinamico, Startup Geeks, il più grande incubatore e pre-acceleratore online italiano di startup e società attiva nel campo della formazione imprenditoriale fondato da Alessio Boceda e Giulia D’Amato, ha registrato una crescita straordinaria, con un aumento del 56% del fatturato rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 2,1 milioni di euro, e un’espansione costante del team per rispondere alle nuove sfide e opportunità del settore.

“Siamo entusiasti di contribuire attivamente a questo periodo di forte crescita per le startup italiane – sottolinea Alessio Boceda, founder di Startup Geeks –  Il nostro impegno è fornire supporto e risorse agli imprenditori, facilitando l’innovazione e la scalabilità dei loro progetti. L’incremento del nostro fatturato e l’espansione del team riflettono la nostra dedizione nel creare un ecosistema vibrante e sostenibile per le startup in Italia, a partire dalla formazione degli imprenditori”.

La missione di Startup Geeks si articola in tre direzioni. Da un lato, offre supporto agli aspiranti imprenditori per sviluppare il loro progetto in dodici settimane tramite l’incubatore online “Startup Builder”, con cui negli ultimi 4 anni ha supportato la formazione di oltre 2.200 imprenditori. Dall’altro, promuove lo sviluppo del business attraverso il programma di pre-accelerazione “Startup Booster”, che ha già contribuito alla crescita di oltre centosettanta startup. Inoltre, si impegna nella formazione su imprenditorialità e innovazione in azienda collaborando con grandi Corporate come Eni, NTT Data, Sisal e Italdesign, al fine di rendere i loro migliori talenti protagonisti dell’innovazione aziendale.

Innovazione e networking: il 2024 di Startup Geeks con il lancio di un assistente virtuale AI ed il podcast di successo “Confidenze Imprenditoriali”

Tra le novità di quest’anno, la startup ha introdotto un consulente virtuale basato su intelligenza artificiale, progettato per assistere gli imprenditori in analisi di mercato, business planning e sviluppo dell’idea. Questo strumento, basato su machine learning e big data, è stato sviluppato per offrire risposte precise e supporto strategico, aumentando l’efficienza dei processi di preparazione al fundraising e agendo per gli imprenditori come un vero e proprio co-fondatore virtuale.

Nel 2024, l’azienda ha inoltre lanciato con successo l’Investment Club, un club di investitori, che ha registrato un forte interesse, con oltre 1.600 iscritti alla masterclass di introduzione agli investimenti in startup e 450 partecipanti attivi. Questi risultati testimoniano la capacità di Startup Geeks di attrarre e formare una rete solida di investitori pronti a sostenere nuove realtà imprenditoriali.

La partecipazione a eventi di rilievo come il WMF, la Rome Startup Week e SMAU dimostra l’impegno costante di Startup Geeks nel rafforzare la propria presenza e contribuire alla crescita economica e tecnologica del Paese.

Per supportare la collaborazione e lo sviluppo del network imprenditoriale, l’azienda fondata da Alessio Boceda e Giulia D’Amato,  ha organizzato 10 incontri di networking, coinvolgendo oltre 1.100 partecipanti e favorendo il confronto tra imprenditori e la ricerca di co-founder. L’offerta formativa si è arricchita con contenuti digitali ed il podcast “Confidenze Imprenditoriali”, che continua a riscuotere grande successo tra gli ascoltatori.

Crescita, innovazione e supporto agli imprenditori: gli obiettivi futuri di Startup Geeks

Guardando avanti, Start-up Geeks intende proseguire su questa traiettoria di crescita e ampliare ulteriormente il proprio supporto a tutti gli aspiranti imprenditori, coprendo non solo le startup ma anche i business digitali emergenti. L’approccio continuerà a includere una formazione e consulenza completa dalla validazione dell’idea al marketing, fino al supporto per la crescita e la raccolta di capitali, passando per il supporto come ufficio stampa. In parallelo crescerà la formazione agli investitori.

“Il nostro impegno è quello di supportare chiunque voglia fare impresa a farlo in modo consapevole, preparato e con le risorse giuste. È proprio per questo motivo che oltre alla formazione imprenditoriale daremo sempre più focus alla formazione agli investitori: per far nascere relazioni proficue, imprenditori e investitori devono saper parlare la stessa lingua e noi contribuiremo a far sì che accada”, precisa Alessio Boceda. L’obiettivo per il prossimo anno è una crescita del 50% e l’espansione ulteriore del team, con l’intento di supportare un numero sempre maggiore di imprenditori e favorire l’innovazione in tutto l’ecosistema.

Sostenibilità, intelligenza artificiale e innovazione: ecco le tendenze nell’ecosistema startup per Startup Geeks

Nel panorama in continua evoluzione delle start-up, ci sono fattori chiave che stanno definendo chi avrà successo nel futuro. Per Startup Geeks, ecco quali saranno le nuove tendenze future in ambito startup:

Startup con un piano di sostenibilità finanziaria: gli investitori stanno diventando sempre più selettivi e si concentrano su startup che, pur avendo bisogno di raccogliere fondi, abbiano una strategia chiara per diventare finanziariamente sostenibili in un arco di 2-3 anni. Questo significa meno startup destinate a raccogliere più round di finanziamento per sopravvivere e più focus su quelle con modelli di business scalabili e autosufficienti, puntando a raggiungere la redditività a medio termine. Le startup dovranno concentrarsi su una crescita strategica, con un’attenzione particolare alla gestione delle risorse e alla creazione di flussi di entrate chiari

Intelligenza artificiale: il futuro è già qui. Un altro trend chiave riguarda la tecnologia, con l’intelligenza artificiale (IA) che continua a dominare. L’IA sta diventando una componente fondamentale in tutti i settori, dall’automazione dei processi aziendali alla personalizzazione dei servizi per i consumatori. Le applicazioni spaziano dai sistemi di automazione aziendale, che ottimizzano la gestione delle operazioni e riducono i costi, ai servizi per i consumatori, come chatbot e assistenti virtuali. In particolare, l’adozione dell’IA nel B2B sta crescendo, dove le aziende la usano per migliorare le decisioni predittive, l’efficienza operativa e l’analisi dei dati in tempo reale. La tendenza verso l’integrazione dell’IA in dispositivi e applicazioni quotidiane è destinata a crescere, trasformando la maniera in cui interagiamo con la tecnologia

Settori chiave per il futuro: silver tech, transizione energetica e agritech

Il primo è il settore della silver tech, che si occupa dei servizi per gli anziani. Con una popolazione che invecchia, c’è una domanda crescente di soluzioni tecnologiche che possano migliorare la qualità della vita degli anziani, come dispositivi di monitoraggio della salute, tecnologie indossabili per la sicurezza e la mobilità, e piattaforme digitali per l’assistenza sanitaria a distanza.

In parallelo, la transizione energetica sta accelerando, con un focus sulla decarbonizzazione e lo sviluppo di tecnologie per l’idrogeno come combustibile alternativo e soluzioni di mobilità elettrica. Questo trend si inserisce in un movimento globale per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere l’uso di energia pulita. Infine, l’agritech sta emergendo come un settore chiave, con l’adozione di tecnologie avanzate come droni, sensori IoT e soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare la sostenibilità agricola. Queste innovazioni consentono di ottimizzare la produzione agricola, ridurre l’uso di risorse naturali e migliorare l’efficienza in agricoltura.

Tags: fatturatogeeksitaliaobiettivistartup
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia
Start-up

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025

Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni...

Leggi ancora
Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.