• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Shopping di Natale, per 3 commercianti su 4 i consumatori spenderanno di meno rispetto al 2023

10 Dicembre 2024
in eCommerce
A A
0
Shopping di Natale, per 3 commercianti su 4 i consumatori spenderanno di meno rispetto al 2023
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Natale 2024 si annuncia come una sfida per i piccoli business italiani, messi alla prova da un contesto economico caratterizzato dall’aumento del costo della vita e dal calo del potere d’acquisto dei consumatori. A incidere maggiormente sulle previsioni è la riduzione della propensione alla spesa dei consumatori, un fenomeno evidenziato dal 77,3% dei commercianti, che temono un Natale più sobrio e parsimonioso rispetto al passato. 

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Small Business di SumUp – fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione – solo il 14,1% degli esercenti prevede un incremento delle vendite rispetto allo scorso anno, segnando un calo di otto punti percentuali rispetto al 2023. Aumentano, invece, gli intervistati che si aspettano un andamento stabile (46,4%, +6 punti), o un calo delle vendite (22,5%, +4 punti).

In questo scenario complesso, i piccoli imprenditori non si arrendono e puntano su strategie innovative e strumenti tecnologici per fronteggiare le difficoltà, attrarre nuovi clienti e fidelizzarli, oltre a risparmiare tempo prezioso nella gestione quotidiana. Anche l’AI generativa emerge come un’opportunità concreta: oltre un esercente su cinque (21,5%), infatti, la utilizza per comprendere meglio le aspettative dei clienti e ottimizzare la propria offerta.

“Il 2024 è stato un anno complesso per molti esercenti, con il carovita e la diminuzione del potere d’acquisto dei consumatori che hanno rappresentato le principali sfide per la gestione quotidiana delle attività – commenta Umberto Zola, Responsabile Online Sales EU di SumUp –. L’incertezza caratterizza anche le prospettive per il 2025, al quale solo il 42% degli esercenti guarda con fiducia. Nonostante questo, i piccoli business hanno dimostrato una grande capacità di adattamento e più della metà ha già messo in campo delle contromisure o si sta attrezzando per farlo, per ottimizzare alcune attività del proprio business, diversificare l’offerta e venire incontro alle esigenze dei consumatori. In questo processo, la tecnologia può essere una preziosa alleata. Strumenti digitali e soluzioni innovative aiutano a semplificare i processi, risparmiare tempo e conoscere meglio le aspettative della clientela, ponendo le basi per una crescita sostenibile anche in un contesto economico complesso”.

Acquisti di Natale, le previsioni dei commercianti – La maggior parte degli esercenti prevede vendite stabili o in calo durante le festività natalizie, con una tendenza marcata verso una riduzione generale dei consumi da parte dei clienti. Il 27,4% degli intervistati ritiene che i propri clienti spenderanno meno rispetto al passato, mentre il 16,6% prevede una maggiore attenzione a sconti e offerte speciali. Inoltre, l’8,1% afferma che i consumatori smetteranno di acquistare alcuni articoli considerati troppo costosi. Le strategie di risparmio includono anche il ricorso a supermercati e centri commerciali (secondo il 9,7% degli esercenti) e agli acquisti online (15,5%) per trovare gli stessi prodotti a prezzi più bassi.

Accanto a questa tendenza, emergono anche alcune trasformazioni nelle abitudini di acquisto. Il 4,8% degli esercenti prevede una maggiore attenzione verso prodotti sostenibili, riflettendo una crescente sensibilità ambientale. In controtendenza, un esiguo 2,5% si aspetta che i propri clienti aumenteranno le loro spese durante il periodo natalizio. Infine, il 10,8% degli esercenti ritiene che non ci saranno cambiamenti degni di nota nei comportamenti dei propri clienti.

Carovita e calo del potere di acquisto le principali sfide del 2024 – Il 2024 è stato un anno difficile per i commercianti italiani. Il 23,5% degli intervistati ha segnalato l’aumento del costo della vita come il fattore più incisivo degli ultimi dodici mesi, seguito dal 22,5% che imputa la colpa a un minor potere d’acquisto dei consumatori. Le difficoltà economiche sono legate all’incremento dei costi delle forniture (12,8%), e dei costi energetici (12,5%), ma anche al crescente peso di tasse e tagli al sostegno alle imprese (10,3%). 

In risposta a queste difficoltà, oltre metà dei commercianti ha adottato alcune strategie operative per contenere i costi e mantenere la competitività (26,4%), o ha intenzione di farlo (24,4%). Fra le misure più adottate, ci sono l’aumento dei prezzi dei prodotti (23,1%), la revisione della propria offerta per includere alternative più economiche (20,9%), e la modifica degli orari di apertura (12,4%). Tra le misure più drastiche, il 17,8% ha ridotto il proprio stipendio come proprietario dell’azienda.

Le opportunità dell’AI generativa per i piccoli business

Le innovazioni tecnologiche e l’intelligenza artificiale generativa rappresentano strumenti chiave per aiutare le imprese ad affrontare l’aumento dei costi. Gli esercenti utilizzano strumenti digitali prevalentemente per aumentare la visibilità online e attirare nuovi clienti (20,4%), fidelizzare i clienti già acquisiti (17,5%), per risparmiare tempo e incrementare la produttività (16,1%), automatizzare la contabilità (12,1%) e abilitare servizi aggiuntivi (10,6%).

Anche l’AI generativa è vista come un’opportunità: il 21,5% degli intervistati la utilizza per comprendere meglio le aspettative dei clienti, mentre il 18,8% la impiega per creare contenuti per siti web, social media e marketing. Altri usi includono l’automazione della gestione delle relazioni con i clienti (13,6%), la realizzazione di campagne di marketing mirate (13,1%) e la creazione di nuovi pacchetti/offerte (10,5%). Il 9,4% la utilizza per analizzare i competitor e differenziare la propria offerta, mentre solo il 5,2% sfrutta l’IA per migliorare la sostenibilità aziendale.

Tags: commercianticonsumatoridatinataleshoppingspesestatistiche
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per l’AGCM Amazon sfrutta una posizione dominante nella consegna dei pacchi
eCommerce

Accordo pluriennale tra Amazon e FedEx per rinnovare la partnership interrotta nel 2019

13 Maggio 2025

Per la prima volta dopo sei anni, Amazon collaborerà nuovamente con FedEx per la consegna di pacchi di grandi dimensioni...

Leggi ancora
Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture

Star Wars Day 2025: la “Forza” del collezionismo è su eBay

11 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Chargeflow lancia Chargeflow Connect

10 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.