• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Inter.mx e Stripe: insieme per lanciare il modello assicurativo freemium in Messico

9 Dicembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Sostegni: aperto il canale online per le istanze di contributo

11949918 - concept of insurance of monetary contributions

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’insurtech messicana Inter.mx è una piattaforma progettata per rendere più facile l’accesso alle assicurazioni per le persone in Messico, dove le grandi lacune di copertura lasciano molti senza assicurazione. Nel 2023, l’azienda si è rivolta a Stripe per il lancio di un progetto ambizioso in cui offriva i propri piani assicurativi gratuiti e a pagamento.

Inter.mx è nata nel 2020 come insurtech e broker assicurativo per facilitare ai clienti messicani la ricerca e la sottoscrizione di assicurazioni per animali domestici, auto e salute. Filiale del più grande broker assicurativo dell’America Latina, Interprotección, Inter.mx mirava a ridurre in modo significativo il complicato processo di sottoscrizione di una polizza, che aveva contribuito al basso tasso di assicurazione del Messico. In breve tempo, l’azienda ha registrato un’impennata delle iscrizioni, un chiaro segnale che i suoi sforzi stavano funzionando.

Ma l’azienda aveva ambizioni ancora più grandi: Inter.mx voleva che tutti i messicani fossero coperti da un’assicurazione, un’impresa non da poco in un Paese in cui molti non considerano l’assicurazione come una spesa essenziale.

Nel 2023, Inter.mx ha iniziato a lavorare su una nuova iniziativa chiamata “Te Regalamos Un Seguro” (“Ti diamo l’assicurazione”), con l’obiettivo di aumentare drasticamente il tasso di assicurati del Paese. Il progetto prevedeva il lancio di un modello di abbonamento freemium, in cui le persone potevano iscriversi gratuitamente a un’assicurazione sanitaria o di telefonia mobile e ricevere una copertura di base. Per una copertura più completa, si poteva scegliere di sottoscrivere un abbonamento a pagamento.

Con il suo modello freemium, Inter.mx sperava di spostare la percezione culturale secondo cui l’assicurazione è costosa e non necessaria rendendola più accessibile e conveniente. Inoltre, ha segnato il passaggio dell’azienda da broker assicurativo a fornitore di assicurazioni, creando un nuovo potente flusso di entrate.

Per lanciare questa nuova offerta di abbonamento con prezzi differenziati, Inter.mx aveva bisogno di un sistema di entrate ricorrenti che permettesse di effettuare facilmente i pagamenti online, automatizzare la fatturazione e gli incassi e aiutare a prevenire i pagamenti fraudolenti, una preoccupazione crescente tra i clienti e le aziende di e-Commerce in Messico. Inter.mx ha iniziato la ricerca di un fornitore di pagamenti che potesse non solo aiutarla a lanciare questa nuova offerta, ma anche a farlo rapidamente.

Inter.mx ha pianificato di presentare Te Regalamos Un Seguro alla vigilia del Gran Premio di F1 di Città del Messico del 2023, dove Inter.mx era uno degli sponsor principali sia dell’evento che del team Red Bull Racing, la squadra del famoso pilota messicano Sergio “Checo” Pérez. Con oltre quattrocento mila presenze e milioni di spettatori da casa, l’evento sarebbe stato un’ottima occasione per Inter.mx di annunciare la sua nuova offerta in un video pubblicitario con la partecipazione dello stesso Pérez.Inter.mx ha scelto Stripe per il lancio di Te Regalamos Un Seguro perché la suite completa di Stripe soddisfaceva la sua esigenza di una soluzione flessibile per la gestione degli abbonamenti. Inoltre, la facilità di integrazione di Stripe avrebbe aiutato l’azienda a rispettare la data di lancio.

Inter.mx ha utilizzato Stripe Payments per garantire un supporto di pagamento affidabile e sicuro per un processo di transazione semplice e facile. L’azienda ha utilizzato Stripe Billing per alimentare i suoi servizi di abbonamento con opzioni sia gratuite che a pagamento per creare un modello freemium. Con Billing, Inter.mx ha potuto automatizzare i flussi di lavoro per raccogliere facilmente i pagamenti ricorrenti. L’API di fatturazione potrebbe anche consentire ai clienti di Inter.mx di scegliere tra più offerte di abbonamento e di apportare modifiche ai loro abbonamenti in modo autonomo. Funzionalità come Smart Retries, che utilizza l’apprendimento automatico per riproporre i tentativi di pagamento falliti nei momenti migliori, potrebbero inoltre contribuire a ridurre il churn e a recuperare i ricavi.

Inter.mx ha utilizzato anche la Optimized Checkout Suite di Stripe, che include Stripe Elements, un insieme di componenti UI incorporabili che aiutano a creare un flusso di checkout semplice e a favorire la conversione. Gli Elements hanno permesso a Inter.mx di aggiungere facilmente nuovi metodi di pagamento, come Apple Pay e Google Pay, per un’esperienza di checkout semplice e veloce. L’azienda ha anche aggiunto Link, l’opzione di checkout accelerato di Stripe, che riempie automaticamente i dettagli di spedizione e pagamento dei clienti per velocizzare le transazioni.

Per prevenire le frodi, Inter.mx ha integrato Stripe Radar, una soluzione basata sull’apprendimento automatico che si basa su miliardi di dati per rilevare e bloccare automaticamente le frodi.

Tags: assicurazionefreemiuminnovazionemodellimodello assicurativostripe
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
innovazione tecnologica

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025

Oltre duemila partecipanti, cento progetti e decine di demo e user case: sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Un tribunale riapre la corsa ai servizi cloud del Pentagono

CrowdStrike presenta nuove innovazioni per proteggere ogni area di rischio nel cloud, dai modelli di IA ai dati in fase di esecuzione

12 Maggio 2025
La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.