• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

KoRo riceve 35 milioni di euro in round di investimento di serie C

7 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Tax credit sui pagamenti elettronici, come funziona dal 1° luglio

Miniature people Pay queue Annual income (TAX) for the year on calculator. using as background business concept and finance concept with copy space for your text or design.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

KoRo, il brand food “better-for-you” con più di due milioni di clienti all’attivo in Europa, ha annunciato il raggiungimento di un round di investimento oversubscribed di serie C da trentacinque milioni di euro. A guidare questo round è stato il fondo statunitense con sede a New York Coefficient Capital, già noto per aver investito in altri food brand di successo come Oatly, Just Spices e Magic Spoon. Al finanziamento hanno partecipato anche alcuni degli investitori già esistenti di KoRo, fra cui Five Seasons Ventures, HV Capital, Partech, Haub Legacy e Seven Ventures. Grazie a questi fondi, KoRo è in grado di accelerare ulteriormente la sua strategia di crescita profittevole, migliorare i processi di innovazione di prodotto, ed espandere la sua già forte presenza in Europa, con un focus speciale su Italia, Francia e Benelux.

Nominata “#1 strongest startup brand” in Germania sia dal gruppo pubblicitario tedesco Jung von Matt, sia dall’istituto di ricerca di mercato Appinio, KoRo si è affermata tra i leader dell’industria degli snack in Europa, oltre che brand in cui i consumatori si riconoscono profondamente. Inoltre, l’azienda ha recentemente ricevuto la certificazione B-Corp™, diventando parte di una community di aziende a livello globale che rispettano i più alti standard d’impatto socioambientale. Nello stesso anno, Toni Petersson, ex-CEO di Oatly, si è unito al comitato consultivo dell’azienda. “Il modello omnichannel supportato dal tech di KoRo è fra i più notevoli che abbia mai visto in questo campo. Facendo combaciare l’esperienza online con quella offline, [KoRo n.d.r.] sta creando un effetto volano potente, in grado di portare visibilità al brand, crescita a lungo termine e coinvolgere i clienti. Questo approccio unico è la chiave del successo di KoRo, oltre che della sua capacità di venire incontro ai consumatori, e sono entusiasta di farne parte”, ha commentato Petersson. 

A supportare quest’ultimo round d’investimento vi è la notevole performance di KoRo, che mostra un trend di crescita del 50% year-over-year, operando a break-even, e una presenza in oltre 13 mila rivenditori facenti parte dei principali gruppi retail europei, fra cui Edeka, Rewe, Albert Heijn ed Esselunga. Nonostante il clima difficile per le aziende tech-based di prodotti di largo consumo in cerca di investimenti, KoRo ha ricevuto un round di investimento  oversubscribed, a riprova della fiducia degli investitori nel business model di KoRo e nel suo potenziale di crescita. Inoltre, mette in luce la capacità dell’azienda di gestire in maniera efficiente le risorse, per ottenere risultati eccezionali. 

Grazie ai fondi recentemente acquisiti, KoRo ambisce ad affermarsi come “love brand” numero uno in ogni casa in Germania, pur proseguendo la sua espansione a livello internazionale. I Paesi focus di tale espansione sono Italia, Francia e Benelux, in cui gli attuali risultati di vendita mostrano un potenziale di crescita importante per l’azienda. Giusto quest’anno, KoRo ha consolidato la sua presenza nei paesi appena citati tramite l’accordo con Albert Heijn, il principale gruppo di supermercati nei Paesi Bassi, e accogliendo Teddy Reiner – atleta medaglia d’oro alle Olimpiadi – come brand ambassador in Francia. Grazie alla sua presenza omnichannel, KoRo punta a scalare il suo business in queste aree, continuando a portare snack innovativi sul mercato, oltre che migliorare le reti distributive e la customer experience.

Davide Carenzi, Country Manager Italia di KoRo: “Essere tra i paesi focus di questo nuovo round di investimento ci rende orgogliosi. Il nostro business è in continuo sviluppo, e in Italia stiamo procedendo con l’espansione nell’ambito della grande distribuzione con importanti ingressi previsti per il 2025, al fianco dell’e-commerce già consolidato. La nostra crescita in Italia è superiore al +50% anno su anno, e puntiamo a fare ancora meglio nel 2025. La qualità e l’innovazione dei nostri prodotti ci precedono e ci permettono di instaurare legami duraturi e attrarre potenziali nuovi partner. Abbiamo davvero tante sorprese in cantiere per il 2025, e non vediamo l’ora di mostrarle alla nostra community! ”.

Alice Tarditi, Brand Manager Italia di KoRo: “Il rapporto con la nostra community online è da sempre uno dei nostri punti di forza: è finalmente arrivato il momento di conoscere KoRo al di là dello schermo, sia tramite eventi, sia con altre entusiasmanti attivazioni offline previste per il prossimo anno. Uno dei nostri contenuti social più di successo negli ultimi anni riguardava l’apertura del KoRo Cafè a Berlino, con centinaia di persone in tutta Italia che ci hanno chiesto di aprirne uno nella loro città: è chiaro che la nostra community non vede l’ora di incontrarci!”.

Tags: finanzainvestimentikororoundserie c
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.