• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Visa al Salone dei Pagamenti 2024: l’Innovazione guida le nuove frontiere del commercio in Italia

21 Novembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Intelligenza artificiale, autenticazione biometrica, identità digitale. Gli italiani guardano con crescente fiducia alle soluzioni innovative che contribuiscono a garantire esperienze di pagamento rapide, sicure e personalizzate. Infatti, il 39% degli intervistati in una recente ricerca di Visa si è dichiarato aperto alle innovazioni che semplificano l’esperienza di pagamento; inoltre, il 41% ritiene che l’IA possa migliorare la sicurezza delle operazioni bancarie e dei pagamenti online, mentre il 23% è concorde sul fatto che l’utilizzo di strumenti di riconoscimento biometrico e di screening digitale siano ormai essenziali per rendere l’esperienza di pagamento digitale, semplice e veloce.

Tutti dati che si riflettono nella visione di Visa e nell’impegno a investire e innovare in modo da rendere i pagamenti e i servizi ad essi collegati sempre più semplici, intuitivi e sicuri, e che improntano la presenza dell’azienda al Salone dei Pagamenti 2024.

“Gli italiani chiedono sempre più esperienze di acquisto semplici e veloci, sia in negozio che online. Esperienze che, grazie alla sua copertura globale, Visa si impegna a offrire tramite continui investimenti in infrastruttura e servizi a valore aggiunto, nell’ambito di una strategia basata sull’abilitazione di tutte le movimentazioni di denaro in modo rapido, intuitivo e sicuro”, ha commentato Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. Se da un lato, cresce il numero di italiani che si affidano ai pagamenti digitali, dall’altro emergono ulteriori margini di espansione all’utilizzo di questi strumenti nel Paese.

Il timore delle frodi resta una delle barriere alla loro più ampia diffusione per il 40% dei consumatori. Diventa quindi cruciale colmare il divario tra le esperienze di pagamento fisiche e quelle digitali, non solo all’insegna dell’usabilità ma anche della sicurezza, soprattutto se pensiamo ai nuovi casi d’uso che si stanno affermando, come i pagamenti account to account, sempre più bersaglio dei criminali informatici, e all’emergere di sempre nuovi player di settore.

“Le frodi si stanno spostando dalla transazione all’identità, e l’identità è il fondamento della fiducia quando si tratta di pagare ed essere pagati. È quindi indispensabile continuare a investire in innovazioni digitali che possano accompagnare i consumatori verso un futuro personalizzato, più semplice e più sicuro. Alcune di queste sono visibili al Salone dei Pagamenti, che è per noi un momento di confronto per tutto l’ecosistema dei pagamenti – ha proseguito Stoppani – Nel 1993, siamo stati i primi a implementare una tecnologia basata sull’IA per la gestione dei rischi nei pagamenti e, solo nell’ultimo anno, l’intelligenza artificiale e le capacità di apprendimento automatico predittivo di Visa hanno contribuito a prevenire circa 40 miliardi di dollari di perdite legate alle frodi a livello globale”.

Quali sono le novità di Visa al Salone dei Pagamenti 2024? Visa sarà presente alla nona edizione del Salone dei Pagamenti per discutere alcuni temi chiave per il settore e presentare nuove soluzioni per il futuro dei pagamenti in Italia. In particolare, presso lo stand Visa sarà possibile sperimentare dal vivo alcune delle soluzioni più innovative nel panorama dei pagamenti.

  • Visa Spend Clarity: il nuovo servizio di rendicontazione evoluta, parte di Visa Business Solutions, permette di semplificare i processi interni delle imprese, in particolare quelli di riconciliazione tra pagamenti, ricevute ed estratti conto a fine mese, portando efficienza e garantendo all’impresa una conseguente maggiore competitività. Non solo in ottica di riduzione costi, ma anchein terminidi risorse che possono concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto
  • Visa Flexible Credential: uno studio di Visa ha rilevato che più della metà degli utilizzatori di carte desidera avere la possibilità di accedere a più conti attraverso un’unica credenziale di pagamento. In questo scenario, Visa Flexible Credential consente a un’unica carta di passare da un tipo di pagamento all’altro, lasciando al consumatore la possibilità di scegliere. Grazie a questa soluzione, gli utenti potranno facilmente impostare i parametri, decidere se utilizzare il debito, il credito, il pagamento a rate con Buy Now Pay Later o persino pagare utilizzando i punti premi
  • Visa Protect for A2A Payments: lavorando con le reti Real-Time Payments (RTP) in tutto il mondo, Visa mette a disposizione decenni d’esperienza nell’applicazione dell’IA per contribuire a mitigare le frodi nei pagamenti account-to-account sulle reti RTP. Questa nuova tecnologia aiuta a intercettare le transazioni sospette di frode in tempo reale, bloccando le truffe prima che il denaro lasci il conto bancario della persona colpita; nell’ambito di un progetto pilota realizzato con Pay.UK, siamo stati in grado di identificare il 54% delle transazioni fraudolente che erano già passate attraverso i sofisticati sistemi di rilevamento delle frodi delle banche, proprio grazie alla tecnologia di AI predittiva di Visa
  • Visa Payment Passkey Service: basato sui più recenti standard Fast Identity Online (FIDO), Visa Payment Passkey Service conferma l’identità di un consumatore e autorizza i pagamenti online con una rapida scansione dei dati biometrici, come il volto o l’impronta digitale
  • Subscription Manager: il nuovo servizio di Visa rivolto alle istituzioni finanziarie offre ai titolari di carta un modo semplice e conveniente per tenere traccia dei loro abbonamenti, direttamente “in palmo di mano”. Subscription Manager riunisce i dettagli dei pagamenti ricorrenti in un unico luogo, consentendo agli utenti di controllare dove sono memorizzate le carte, visualizzare quali sono i pagamenti ricorrenti addebitati e gestirli

  • my Visa: my Visa Premium Platform è una piattaforma digitale in cui i titolari di carte Visa Super Premium possono accedere a tutti i vantaggi, le promozioni, le offerte e i servizi relativi alla loro carta forniti da Visa e/o dall’issuer. La soluzione supporta gli issuer nei loro sforzi per differenziare la propria value proposition, proteggendo e sviluppando nuovi ricavi attraverso promozioni continue e partnership dedicate

IL FUTURO DEI PAGAMENTI: LA VISIONE DI VISA E DELL’ECOSISTEMA

Di futuro dei pagamenti digitali Visa parlerà, oltre che nella tavola rotonda della sessione plenaria di apertura, a cui prenderà parte Stefano M. Stoppani, Country
Manager Visa Italia, anche in una serie di sessioni tematiche:

  • “Pagamenti istantanei: the new normal?” – (27 novembre, ore 16.00) con Alessandra Grassi, Visa Direct Sales Director per il Sud Europa, che farà il punto sulle importanti novità introdotte dal Regolamento (UE) 886/2024 cheha l’obiettivo di accelerare la diffusione dei pagamenti istantanei in euro
  • “Presente e futuro dei pagamenti corporate: nuove frontiere di sviluppo per il business” – (29 novembre, ore 11.30) con Luca Moroni, Director Visa Commercial Solutions Lead, per esplorare l’evoluzione delle filiere dei pagamenti B2B e B2B2C
  • “La cybersecurity nei pagamenti digitali” – (29novembre, ore 14.00) con Andrea Zamboni, Digital Solutions Director Southern Europe di Visa, che analizzerà le nuove sfide in termini di sicurezza informatica nel mondo dei pagamenti e le soluzioni da adottare in termini di prevenzione e protezione dalle frodi

Luca Gagliardi, Head of Visa Consulting & Analytics Italy, il 28 novembre, alle 10.00, modererà invece il workshop Visa dal titolo “Superpoteri digitali, come evolveranno i pagamenti in Italia”, durante il quale saranno analizzati i cambiamenti che impattano il modo di inviare e ricevere denaro di consumatori e imprese. Ospite d’eccezione al Salone dei Pagamenti 2024 sarà Gregorio Paltrinieri, plurimedagliato atleta del Team Visa, il 28 novembre alle 11.30 per un talk con Serena Di Matteo, Marketing Director Visa Italia.

Tags: commercioinnovazioneitaliasalone del pagamento 2024visa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.