• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Triodos Bank si impegna a finanziare 418 milioni di sterline in soluzioni basate sulla natura

21 Novembre 2024
in Sostenibilità
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Triodos Bank ha annunciato il suo impegno a fornire almeno 418 milioni di sterline in investimenti, prestiti e contributi al settore delle soluzioni basate sulla natura entro la fine del 2030 come parte dei suoi obiettivi sulla biodiversità. Questa iniziativa sottolinea la dedizione di Triodos Bank nell’affrontare l’urgente necessità di ripristino e conservazione della natura, rimozione delle emissioni di CO2 dall’atmosfera e fornitura di benefici sociali.

Le soluzioni basate sulla natura implicano il lavoro con la natura per affrontare le sfide della società, offrendo benefici per il benessere umano, la biodiversità e il clima. Includono la conservazione, il ripristino e la gestione sostenibile di ecosistemi naturali e semi-naturali come l’agricoltura, nonché l’istituzione di nuovi ecosistemi in ambienti modificati dall’uomo, come le aree urbane. I progetti basati sulla natura sono progettati per aumentare la biodiversità offrendo al contempo una gamma di servizi ecosistemici, come il sequestro del carbonio, la purificazione dell’acqua e la fertilità del suolo.

Il loro nuovo whitepaper “Finanziamento del settore delle soluzioni basate sulla natura” descrive la potenziale gamma di progetti di soluzioni basate sulla natura e come dovrebbero essere finanziati in modo olistico e sostenibile.

Gli esseri umani contano sulla natura per il nostro benessere e la nostra sopravvivenza, con la biodiversità che gioca un ruolo chiave nel garantire che gli ecosistemi rimangano sani e resilienti. Questi ecosistemi forniscono servizi essenziali come l’impollinazione delle colture alimentari, il trattamento naturale delle acque e il suolo fertile. Sfortunatamente, l’attività umana (deforestazione, sfruttamento eccessivo e inquinamento) ha portato a una significativa perdita di biodiversità. Il WWF stima nell’ultimo Living Planet Report (2024) che abbiamo perso il 73% di tutti i vertebrati selvatici, evidenziando il terribile stato della natura.

Triodos Bank ha identificato la biodiversità come un impatto materiale e i suoi obiettivi di biodiversità riflettono la responsabilità che sentiamo come custodi della natura, come spiegato nei nostri white paper “Biodiversità, oltre il rischio e il rendimento” (2022) e “Natura in equilibrio” (2024). Abbiamo anche firmato il Finance for Biodiversity Pledge e i Principi delle Nazioni Unite per un’attività bancaria responsabile.

I loro obiettivi sono:

  • Creare un impatto positivo svolgendo un ruolo di primo piano nel finanziamento della conservazione, del ripristino e della rigenerazione della natura
  • Fornire almeno 418 milioni di sterline in investimenti, prestiti e contributi al settore delle soluzioni basate sulla natura tra il 2020 e la fine del 2030, compresi progetti di conservazione, ripristino e rigenerazione della natura
  • Iniziare a rendicontare l’impatto positivo sulla biodiversità di questi progetti nel corso del 2026. Ciò aiuterà a monitorare i progressi e a mostrare in che modo i progetti finanziati offrono benefici tangibili per la biodiversità
  • Evitiamo che le nostre attività abbiano un impatto negativo sulla natura e sulla biodiversità applicando i nostri rigorosi standard minimi sulla natura e sulla biodiversità e migliorando ulteriormente il nostro impegno con le aziende
  • Coinvolgere tutte le società quotate nel nostro portafoglio di investimenti esposte a materie prime ad alto rischio di deforestazione entro il 2026, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto sulla biodiversità
  • Entro la fine del 2026, collaborare con tutte le aziende chimiche quotate nel nostro portafoglio di investimenti, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto sulla biodiversità
  • Definire indicatori chiave di prestazione e iniziare ad attenuare le azioni sui prestiti per l’agricoltura e l’ambiente edificato entro la fine del 2026
  • Valutare l’impatto indiretto sulla biodiversità di tutti i fondi per l’inclusione finanziaria

Definendo questi obiettivi, Triodos Bank intende svolgere un ruolo di primo piano nel finanziamento di soluzioni basate sulla natura e nella promozione della conservazione e del ripristino della biodiversità. Questo impegno è in linea con la missione della banca di contribuire a creare una società che protegga e promuova la qualità della vita di tutti i suoi membri e che abbia la dignità umana al centro.

Gli obiettivi sono strettamente allineati agli obiettivi del Kunming-Montreal Biodiversity Framework. In particolare, l’obiettivo di aumentare i finanziamenti per la biodiversità (obiettivo 19 del framework) e di valutare, divulgare e ridurre i rischi e gli impatti negativi correlati alla biodiversità (obiettivo 15 del framework).

Tags: banchefinanziamentinaturasostenibilitàsterlinetriodos bank
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia
Sostenibilità

Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia

12 Maggio 2025

Soly, Clean Energy Tech company olandese, e Wekiwi, fornitore digitale di energia, lanciano per la prima volta in Italia il...

Leggi ancora
Agricoltura100: la sostenibilità premia imprese agricole in un contesto globale complesso

Agricoltura100: la sostenibilità premia imprese agricole in un contesto globale complesso

12 Maggio 2025
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

Al via gli Internazionali di Tennis di Roma 2025: Energia Rinnovabile in Campo per un Torneo Sostenibile

12 Maggio 2025
A Innovation Village 2025 sfilano borse, gioielli e oggetti di design realizzati con ScobySkin, tessuto generato da batteri

A Innovation Village 2025 sfilano borse, gioielli e oggetti di design realizzati con ScobySkin, tessuto generato da batteri

11 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.