• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

I 10 consigli di Wallapop per acquisti sicuri durante il Black Friday e non solo

21 Novembre 2024
in eCommerce
A A
0
TLC: la SIM si attiva con l’identità digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A meno di dieci giorni dal Black Friday, è già iniziata la caccia all’affare e anche il mercato del second hand vede un incremento degli acquisti con l’avvicinarsi del Natale, infatti il 36% di coloro che comprano questa tipologia di prodotti, lo fa molto di più durante momenti specifici, come l’inizio dell’estate o le festività natalizie.

Si apre, quindi, un periodo in cui risulta ancora più importante prestare attenzione alle regole per acquistare in sicurezza, senza lasciarsi trascinare dal senso di urgenza ed entusiasmo di accaparrarsi gli articoli desiderati.

In questo contesto, Wallapop, leader nel consumo consapevole e umano, con una community di oltre diciannove milioni di utenti, condivide dieci consigli per effettuare transazioni di compravendita sicure sulla piattaforma:

  • Non fornire i dati personali con altri utenti: in nessun caso bisogna trasmettere informazioni personali (numero di telefono o indirizzo e-mail) con altri utenti per acquistare e vendere
  • Evitare di aprire link e allegati di e-mail che sembrano sospette: su Wallapop non è necessario lasciare la piattaforma per acquistare o vendere, il che aiuta a evitare le truffe
  • Utilizzare i sistemi di pagamento integrati: la piattaforma consente di effettuare acquisti attraverso il sistema di pagamento integrato di Wallapop Spedizioni. È importante evitare di utilizzare metodi esterni
  • Per gli acquisti o le vendite, è consigliabile attivare l’opzione Wallapop Spedizioni: il servizio di spedizione di Wallapop consente di inviare prodotti, anche ingombranti, ovunque. Con lo strumento Wallapop Protect, il pagamento viene trattenuto finché l’acquirente non conferma di aver ricevuto il prodotto in buone condizioni
  • Confrontare i prezzi di prodotti simili sulla piattaforma: quando si acquistano prodotti su Wallapop, diffidare dei prezzi irragionevolmente bassi.
  • Rispettare le politiche e le regole di Wallapop: assicurarsi che i prodotti pubblicizzati sulla piattaforma siano conformi alle Linee guida della comunità e alla Politica sugli annunci vietati
  • Descrivere i prodotti in modo dettagliato: quando si vende su Wallapop, una descrizione dettagliata dei prodotti attira gli acquirenti, evita i malintesi e crea fiducia
  • Usare la chat di Wallapop ed esaminare le recensioni degli altri utenti: una comunicazione chiara e la valutazione delle recensioni degli utenti sono fondamentali per garantire una transazione trasparente e un’esperienza positiva sia per gli acquirenti che per i venditori
  • Abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA): all’accesso da un nuovo dispositivo, questo metodo richiede all’utente un ulteriore passaggio di autenticazione per una maggiore sicurezza
  • In caso di problemi o dubbi sulla piattaforma, rivolgersi al Centro assistenza: Wallapop offre ai suoi utenti il Centro assistenza come mezzo di contatto in caso di conflitto, sia per segnalare profili o prodotti potenzialmente fraudolenti, sia per qualsiasi dubbio o incidente in relazione al servizio di spedizione

“Le piattaforme digitali svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro le truffe informatiche per proteggere gli utenti e l’integrità del commercio online –afferma Fernanda Castillo, Head of Trust & Safety di Wallapop – I criminali informatici innovano costantemente le loro tecniche ed è importante aiutare gli utenti a riconoscere e segnalare i comportamenti potenzialmente fraudolenti”.

Tags: acquistiblack fridayconsigliecommercesicurezzawallapop
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture
eCommerce

Star Wars Day 2025: la “Forza” del collezionismo è su eBay

11 Maggio 2025

In occasione dello Star Wars Day e del "Revenge of the Fifth" (4-5 maggio), eBay registra un aumento significativo delle ricerche...

Leggi ancora
Lo smartphone si trasforma in un POS

Chargeflow lancia Chargeflow Connect

10 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.