• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Black Friday: il 53% degli italiani ritiene che le migliori offerte non siano necessariamente legate a questo periodo dell’anno

20 Novembre 2024
in eCommerce
A A
0
Black Friday: il 53% degli italiani ritiene che le migliori offerte non siano necessariamente legate a questo periodo dell’anno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una recente ricerca condotta da Trustpilot, la piattaforma globale di recensioni dei consumatori, ha indagato come gli italiani si preparano agli acquisti del Black Friday e delle festività natalizie. Dallo studio emergono tendenze interessanti legate al ruolo delle recensioni online, alle tempistiche di acquisto e alla percezione delle offerte. I dati evidenziano un consumatore sempre più informato, ma non immune a pentimenti post-acquisto e decisioni impulsive.

Secondo la ricerca, gli italiani approcciano il periodo del Black Friday e delle festività natalizie con tempistiche di preparazione molto diverse. Una parte significativa, il 28%, inizia a cercare informazioni e recensioni sui prodotti da acquistare durante le feste con più di un mese di anticipo. Il 35% concentra invece le proprie ricerche nelle 2-4 settimane precedenti, mentre il 17% si dedica a questa attività soltanto nell’ultima settimana prima dell’acquisto. Tuttavia, non manca chi agisce all’ultimo minuto: il 12% aspetta pochi giorni prima dell’acquisto, e un 8% dichiara di non fare alcuna ricerca preventiva.

Rispetto al 2023, il 35% dei consumatori prevede di spendere di più, con un incremento stimato tra i cento e i duecento euro. Al contrario, il 20% ha intenzione di ridurre i propri acquisti, con percentuali divise tra chi spenderà un po’ meno o molto meno rispetto all’anno precedente.

Il Black Friday è il periodo più vantaggioso per fare acquisti? Il Black Friday e il Cyber Monday sono spesso considerati sinonimo di grandi occasioni, ma più di un italiano su due (53%) ritiene che le migliori offerte non siano necessariamente legate a questo periodo dell’anno. Una parte significativa dei consumatori afferma infatti, di trovare sconti più vantaggiosi in altri momenti dell’anno. Per quanto riguarda la percezione degli italiani sui prezzi durante le festività è divisa tra il 59% che ritiene di aver pagato più del dovuto per gli acquisti effettuati tra novembre e dicembre, e il 41% che sostiene che i prezzi siano in linea con quelli di altri periodi dell’anno.

Il ruolo delle recensioni nelle decisioni di acquisto

La ricerca ha messo in luce che le recensioni online giocano un ruolo fondamentale nel processo decisionale degli italiani, soprattutto durante il Black Friday. Quasi un terzo dei consumatori (32%) le considera molto importanti, mentre per il 54% sono comunque abbastanza rilevanti. Cambiare idea grazie alle recensioni L’impatto delle recensioni non si limita a influenzare le decisioni di acquisto, ma spesso porta i consumatori a riconsiderare le proprie scelte. Più di un italiano su due (89%) ha ammesso di aver cambiato idea dopo aver letto i feedback di altri utenti. Questo dato conferma l’importanza della trasparenza e della fiducia nelle opinioni online.

Il Black Friday rimane un periodo in cui l’impulsività gioca un ruolo importante: il 44% degli italiani afferma di non aver mai ceduto alla fretta durante questo periodo, ma il 42% ammette di essersi lasciato influenzare almeno una volta dalla pressione delle offerte. Nonostante l’impulsività, più della metà dei consumatori (69%) rivela di non essersi mai pentita di aver acquistato prodotti durante questo periodo dell’anno.

Quando consultano le recensioni, gli italiani hanno dichiarato di prestare attenzione a diversi aspetti: per il 40% il criterio più importante è rappresentato dalle valutazioni in stelle, seguito dalla recente attività degli utenti, considerata rilevante dal 32%. Anche il numero totale di recensioni gioca un ruolo significativo, influenzando le scelte del 22% dei consumatori.

“Questa ricerca mostra come i consumatori siano sempre più attenti e consapevoli, ma anche vulnerabili di fronte alla pressione degli acquisti durante il Black Friday – commenta Nicoletta Besio, General Manager Italia di Trustpilot – Le recensioni online svolgono un ruolo sempre più centrale, offrendo assoluta trasparenza e aiutando i consumatori a prendere decisioni più consapevoli. Trustpilot, da parte sua, continua a supportare le imprese nell’offrire un ambiente online più trasparente e affidabile, per permettere ai consumatori di fare scelte più informate e soddisfacenti”.

Tags: black fridayecommerceitalianioffertesondaggiostatistichestudio ricerca
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture
eCommerce

Star Wars Day 2025: la “Forza” del collezionismo è su eBay

11 Maggio 2025

In occasione dello Star Wars Day e del "Revenge of the Fifth" (4-5 maggio), eBay registra un aumento significativo delle ricerche...

Leggi ancora
Lo smartphone si trasforma in un POS

Chargeflow lancia Chargeflow Connect

10 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.