• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Johnson Controls potenzia funzioni di IA nell’ecosistema digitale Openblue

18 Novembre 2024
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Johnson Controls potenzia funzioni di IA nell’ecosistema digitale Openblue

Three diverse young designers working online together on a laptop at a colleague's desk in their startup office

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Johnson Controls, leader mondiale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, annuncia oggi un importante sviluppo delle funzioni di intelligenza artificiale nella suite di soluzioni digitali OpenBlue Enterprise Manager, parte dell’ecosistema digitale OpenBlue. Gli aggiornamenti, disponibili da oggi, comprendono le prime applicazioni di IA generativa rivolte ai clienti, controlli più autonomi degli edifici e un’esperienza utente notevolmente migliorata. Inoltre, aprono la strada a ulteriori miglioramenti dell’intelligenza artificiale per il 2025, incentrati su standard di performance globalmente riconosciuti, sull’ottimizzazione delle prestazioni delle tecnologie al fine di ottenere una maggiore efficacia a livello di risparmio sui costi e un’ulteriore conformità alle normative vigenti.

Le funzionalità AI ampliate portano le analisi dei dati a un livello superiore, potenziando l’impatto già misurabile che i clienti riscontrano utilizzando OpenBlue. Grazie a OpenBlue Enterprise Manager, che guida i miglioramenti degli edifici, insieme agli aggiornamenti delle apparecchiature e a servizi proattivi, i clienti ottengono una riduzione fino al 30% per il costo dell’energia e fino al 20% per le spese di manutenzione, oltre a un utilizzo dello spazio ottimizzato del 10% in più, un beneficio sia per l’ambiente che per i profitti.

“L’ampliamento delle funzioni AI dedicate ai clienti all’interno di Johnson Controls OpenBlue segna un momento cruciale nell’evoluzione della tecnologia di gestione degli edifici – ha dichiarato Vijay Sankaran, Chief Technology Officer di Johnson Controls – Queste nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale non solo migliorano l’efficienza operativa e la sostenibilità, ma garantiscono ai proprietari degli edifici livelli di informazione e controllo senza precedenti. Siamo impegnati in innovazioni all’avanguardia che favoriscono l’automazione e creano ambienti più intelligenti e ricettivi per i nostri clienti”.

Un recente studio di Forrester Consulting ha rilevato che il 90% degli intervistati afferma che i propri sistemi di gestione degli edifici non sono completamente integrati, con conseguenti ripercussioni in termini di tempo, persone e denaro. Le funzionalità ampliate di OpenBlue forniscono approfondimenti più chiari e prestazioni migliori, tra cui:

  • Strumenti integrati di intelligenza artificiale generativa che consigliano in modo proattivo progetti di risparmio energetico di grande impatto
  • Importanti aggiornamenti in termini di user experience, con particolare attenzione alla personalizzazione, al miglioramento del design e alla conformità a un livello superiore di standard di accessibilità
  • Ampliamento degli approfondimenti sui dati che consentono agli utenti di visualizzare i dettagli sui visitatori dell’edificio nell’intero portfolio di edifici, migliorando la comprensione e la gestione degli occupanti
  • Monitoraggio avanzato della qualità dell’aria interna e analisi dei sensori per supportare edifici più intelligenti e salubri
  • Regolazione automatica dei parametri in base alla diagnostica dei guasti, per risparmiare energia e accelerare il raggiungimento di potenziali risparmi

Trasformare le informazioni in risparmio energetico con l’IA generativa

OpenBlue ha integrato strumenti di intelligenza artificiale generativa che consigliano in modo proattivo i progetti di risparmio energetico di maggiore impatto, riducendo la necessità di analizzare grandi quantità di dati sugli edifici. Il sistema anticipa le esigenze, come l’analisi dell’utilizzo dell’energia in base ai dati meteo in tempo reale, per creare indicazioni utili, aiutando i clienti a ottenere un risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

“I nostri clienti ci hanno sempre detto che una delle sfide dell’intelligenza artificiale è l’incertezza su quali domande porre a un chatbot di IA generativa sul loro edificio – ha dichiarato Julius Marchwicki, vice president, digital product management di Johnson Controls – La nostra funzione di AI generativa costruisce automaticamente le domande giuste, basate sulla nostra esperienza decennale nel settore degli edifici commerciali”.

La piattaforma tiene inoltre traccia dei progetti di conservazione dell’energia in oltre 130 categorie, migliorando la gestione dei dati e le strategie di decarbonizzazione. Supporta la gestione delle bollette con la correzione automatica degli errori, riducendo le lacune nella fatturazione.

La strada verso gli edifici autonomi

Le nuove funzionalità di OpenBlue stanno portando avanti il futuro degli edifici capaci di funzionare in modo automatizzato e consentono ai clienti una gestione che richiede meno interventi manuali rispetto al passato. Il sistema può migliorare la produttività automatizzando processi che tradizionalmente si eseguono manualmente. Può regolare i settaggi in base alla diagnostica dei guasti, risparmiando energia e carbonio e accelerando i potenziali risparmi sui costi.

Gli utenti possono abilitare azioni autonome o utilizzare il sistema per ottenere consigli, impostando i propri requisiti operativi. Il sistema fornisce inoltre informazioni dettagliate sulle prestazioni e sulle tendenze degli impianti, da una visione generale fino ai singoli componenti. Con questa versione, il controllo autonomo di OpenBlue può essere applicato a una gamma più ampia di progetti di impianti centralizzati.

OpenBlue supporta ora la digitalizzazione delle Procedure Operative Standard, velocizzando i flussi di lavoro attivati da vari eventi. I nuovi flussi di lavoro possono essere pubblicati rapidamente per supportare le esigenze di sicurezza e di servizio, favorendo sia le attività manuali sia quelle autonome.

Una rinnovata user experience

Questa versione include importanti aggiornamenti all’esperienza dell’utente, incentrati su design, navigazione e accessibilità. Con una maggiore attenzione all’utilizzo degli spazi, il sistema fornisce un quadro ancora più chiaro di come questi vengono effettivamente utilizzati dagli occupanti degli edifici. L’analisi dettagliata dei visitatori è disponibile per una serie di edifici, migliorando la comprensione delle attività dei visitatori e la pianificazione intelligente in caso di anomalie.

Gli operatori possono programmare i servizi, come le pulizie, in base alle informazioni sull’occupazione, risparmiando risorse e denaro. Gli aggiornamenti includono anche il miglioramento del monitoraggio della qualità dell’aria interna con un ampio ecosistema di partner per i sensori.

Sbloccare le prestazioni dell’edificio

OpenBlue Enterprise Manager consente ai clienti di sbloccare le prestazioni dell’edificio grazie alla visibilità dei dati in tempo reale. Un unico display con analisi, visualizzazione e controlli avanzati, è in grado di accelerare i risultati operativi, soddisfare le esigenze di certificazione e di conformità normativa, garantendo al contempo la sicurezza e la privacy dei dati.

I miglioramenti apportati a OpenBlue fanno avanzare la trasformazione in corso di Johnson Controls come fornitore puro di soluzioni complete per gli edifici commerciali.

Tags: Digitaleecosistema digitalefunzioniIAintelligenza artificialejohnson conrolsopenblue
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E l’Iphone divenne un POS…
Intelligenza Artificiale

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025

Secondo un recente rapporto pubblicato nei giorni scorsi da Seeking Alpha, cresce l’apprensione tra gli azionisti di Apple e Google...

Leggi ancora
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Visa, Mastercard e PayPal alimentano il boom del commercio basato sull’IA

12 Maggio 2025
Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

11 Maggio 2025
Le tavole della legge secondo Amazon

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.