• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Msc acquisisce Mvn per creare il campione mondiale della logistica industriale integrata

14 Novembre 2024
in News
A A
0
Msc acquisisce Mvn per creare il campione mondiale della logistica industriale integrata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Msc, tramite la controllata Medlog Holding Italia, annuncia l’acquisizione della maggioranza di Mvn Srl, società leader nel settore della logistica integrata che gestisce complesse operazioni per grandi gruppi industriali in Italia e nel mondo.

Mvn, infatti, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, è in grado di seguire l’intero processo end-to-end, partendo dalle attività funzionali di raccolta e immagazzinamento delle merci, passando all’alimentazione delle linee produttive e all’outbound fino alla gestione delle funzioni di imballaggio industriale, trasporto e spedizioni nonché, in alcuni casi, al management di alcune lavorazioni ad alto valore aggiunto.

Con questa acquisizione il Gruppo Msc ha scelto di dar vita alla nuova Divisione “Industrial logistics solutions”, appositamente creata a partire dall’esperienza di Mvn nella logistica industriale per coordinare e creare nuove sinergie di filiera per la gestione e movimentazione di merci e manufatti in questo particolare settore, potendo mettere a disposizione del mercato e delle imprese che già lavorano con MVN tutte le possibilità di trasporto gestite dal gruppo: Shipping con Msc, aereo con Msc Air Cargo fino alle opzioni di trasporto su ferro e gomma fornite da Medlog. Un unico gruppo potrà pertanto garantire tutta la gamma di servizi logistici, rappresentando un unicum sul mercato mondiale.

L’operazione segna l’ingresso di MSC nel settore della logistica integrata industriale, un comparto che necessita di competenze sempre più specifiche e servizi efficienti che possano garantire la sua continua espansione, con un giro d’affari che si prevede raggiungerà 83 miliardi di euro entro il 2026 nella sola Unione europea.

Il controllo sulla società sarà congiunto, infatti è interamente confermata la governance e il management della società con Enrico Bazzi, che manterrà la carica di Presidente, e Claudio Gervasoni, che continuerà a ricoprire il ruolo di Amministratore delegato. Si tratta di due imprenditori che con professionalità, determinazione ed esperienza hanno guidato la società consentendole di raggiungere nel 2023 e in soli tre anni (la società ha chiuso il primo esercizio nel 2021) un fatturato di oltre 50 milioni di euro, con un rilevante trend di crescita ottenuto grazie ad importanti commesse con operatori internazionali di primo livello.

Il 2024 prevede un volume di vendite di circa cento milioni di euro

Mvn ha il proprio headquarter a Milano e può contare su una rete di ventuno centri logistici presenti sul territorio nazionale che coprono una superficie totale di oltre 1.500.000 metri quadrati, dove sono occupate oltre cinquecento persone. L’azienda pone solide radici in Italia ma porta avanti il proprio business a livello globale, con future espansioni in Francia, Germania e Arabia Saudita.

Giuseppe Prudente, Chief Logistics Officer di Msc e Presidente di Medlog, ha sottolineato: “Il contesto di mercato è in continua evoluzione e per questo è fondamentale avere una strategia mirata di medio-lungo periodo per garantire l’efficientamento dei servizi e la multimodalità. Ed è proprio perseguendo questo obiettivo che il Gruppo Msc ha recentemente concluso importanti operazioni volte ad ampliare la propria flotta di navi e a rendere più agevoli, veloci e sostenibili i successivi collegamenti via ferro e via gomma. È fondamentale fare sistema, creando sinergie tra gli operatori privati, che devono assicurare la qualità e l’efficienza dei servizi, e le istituzioni pubbliche, che devono favorire la realizzazione di infrastrutture, soprattutto ferroviarie, per aumentare la quota di traffici containerizzati che scelgono di passare dal Sud Europa per raggiungere il continente. Insieme si può fare la differenza”.

Federico Pittaluga, ceo di Medlog Holding Italia, ha dichiarato: “L’operazione appena conclusa ha un forte valore strategico perché ci permette di ampliare ulteriormente il raggio d’azione del Gruppo Msc, integrando competenze specializzate e risorse strategiche per offrire soluzioni logistiche sempre più complete e competitive. Già da anni collaboriamo con Mvn, di cui abbiamo sempre apprezzato le capacità organizzative e l’efficienza, due doti fondamentali per chi si trova ogni giorno a dover soddisfare le richieste di grandi gruppi che operano a livello globale. Per questo abbiamo deciso di intraprendere un nuovo percorso insieme confermando l’attuale management che ha operato egregiamente negli ultimi anni e che, da domani, potrà contare sulle sinergie con le altre società del Gruppo Msc per rispondere alle continue sfide imposte dal mercato”.

Enrico Bazzi, Presidente di Mvn, ha sottolineato: “Siamo felici di aver portato a termine un’operazione che ci consentirà di rafforzare la nostra posizione tra i principali operatori che offrono servizi di logistica integrata e non solo. Poter contare sull’esperienza multisettoriale di Msc non potrà che favorire un processo di espansione iniziato già da qualche anno e che vedrà in futuro l’accesso a nuovi promettenti mercati, con l’obiettivo di posizionare l’azienda fra i leader europei di mercato Continueremo a operare con la stessa dedizione e professionalità che da sempre ci contraddistinguono, pronti a cogliere le opportunità che questa partnership ci offre. L’operazione segue un percorso di crescita occupazionale che ci ha visto passare dai cinque dipendenti del 2021 agli oltre cinquecento attuali, dedicando grande attenzione alla sicurezza e al benessere di tutte le nostre risorse“.

Tags: acquisizionecampione mondialeligistica integratalogisticalogistica industrialelogistica industriale integratamscmvn
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.