• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Oggi l’AI permette di risparmiare sulla bolletta in pochi click e rivolgersi ad un’energia green

12 Novembre 2024
in Sostenibilità
A A
0
Oggi l’AI permette di risparmiare sulla bolletta in pochi click e rivolgersi ad un’energia green
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le bollette della luce e del gas costituiscono un nodo cruciale per gli italiani, rappresentando non solo una spesa significativa, ma anche un punto critico per la comprensione delle voci di costo. Secondo un recente sondaggio condotto da Ipsos, il 91% delle persone intervistate è preoccupato per il crescente aumento delle tariffe energetiche e si trova in difficoltà quando vuole modificare il fornitore e trovarne più conveniente. Questa situazione è ulteriormente complicata dal fatto che solo il 12% degli italiani sa leggere correttamente la bolletta, come evidenziato da Astra.

In questa situazione, famiglie e imprese, spinte dai costi in aumento, cercano attivamente opportunità di risparmio, considerando l’opzione di cambiare fornitore, ma come fare? La risposta arriva da Enerwu, una startup che non solo semplifica il processo di selezione del fornitore ma offre anche una consulenza specializzata per garantire scelte convenienti.

L’obiettivo di Enerwu è di risolvere i dilemmi che affliggono gli utenti desiderosi di ridurre le spese relative alla luce e al gas, ma che si trovano spaesati nel caotico mercato energetico, privi di informazioni chiare sui prezzi e sulle opzioni disponibili, offrendo una soluzione unica e adeguata al cliente.

Gli utenti possono facilmente caricare la propria bolletta direttamente sul sito web di Enerwu, con l’aiuto dell’AI vengono esaminati i dati, analizzato il profilo energetico specifico e, basandosi sulle informazioni inserite, verrà suggerito il fornitore migliore tra quelli disponibili in quel preciso momento. Tale processo non solo semplifica enormemente la ricerca e la selezione del fornitore più conveniente, ma garantisce anche una consulenza personalizzata basata sui dati reali, offrendo ai consumatori la tranquillità di fare una scelta informata e vantaggiosa per le proprie esigenze energetiche.

L’esperienza dei professionisti incontra l’Intelligenza Artificiale: pochi passaggi per risparmiare tempo e denaro

Nel panorama delle soluzioni innovative, l’Intelligenza Artificiale diventa un alleato fondamentale anche nel miglioramento della qualità dei servizi di Enerwu che unita all’esperienza e alla competenza dei professionisti del settore che operano all’interno della startup garantisce una prestazione d’avanguardia per tutti i cittadini.

“Enerwu offre una soluzione efficace ai problemi di tempo e denaro degli utenti attraverso tre semplici passaggi: i clienti riceveranno un’offerta migliorativa su misura in tempo reale, una volta approvata la proposta possono procedere al caricamento dei dati per ricevere il nuovo contratto scelto. Grazie ad un team di esperti del settore e al supporto dell’Intelligenza Artificiale, garantiamo la protezione degli utenti da un mercato poco trasparente ed evitiamo le fastidiose chiamate dai call center, offrendo un servizio non solo più efficace ma anche più chiaro“, sottolinea Federico Passarino Co-founder di Enerwu.

Questa combinazione di tecnologia avanzata e competenza personale assicura una prestazione funzionale e mirata a soddisfare appieno le esigenze dei consumatori, rappresentando un importante passo avanti nel settore energetico italiano.

Verso un futuro energetico sostenibile

Le innovazioni di Enerwu non si fermano. Contrariamente alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato, la startup si definisce una green tech, impegnata a guidare gli utenti italiani verso una transizione energetica consapevole. Oltre alla semplice scelta della bolletta, Enerwu è presente in tutto il territorio italiano con partner strategici per accompagnare l’utente verso una transizione energetica consapevole, offre servizi come la consulenza per l’installazione di pannelli solari o impianti delocalizzati. Questo approccio non solo mira a ridurre l’impatto ambientale, ma anche a fornire soluzioni energetiche sostenibili per un futuro migliore.

Inoltre, ha ideato un servizio di welfare innovativo: attraverso una partnership con le aziende, la quota del welfare destinata ai dipendenti viene affidata a Enerwu per il pagamento delle bollette energetiche, garantendo un vantaggio tangibile per i beneficiari e contribuendo alla riduzione dell’impatto fiscale. Questa iniziativa non solo offre un sostegno concreto ai dipendenti e aumenta il potere d’acquisto delle persone, ma promuove anche una gestione responsabile delle risorse energetiche e un’efficienza aziendale più sostenibile.

“La nostra missione va oltre la semplice fornitura di energia. Vogliamo essere un punto di riferimento in questo settore energia e un motore di cambiamento verso un futuro più sostenibile, offrendo soluzioni energetiche innovative e servizi che contribuiscono al benessere dei nostri utenti e dell’ambiente“, conclude Federico Passarino.

Tags: bolletteenergia greenenergiegasintelligenza artificialerisparmi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile
Sostenibilità

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

13 Maggio 2025

Dopo il consolidamento della propria leadership in Francia, Advizeo prosegue la sua crescita in Europa con l'apertura della sua sede in Italia....

Leggi ancora
fotovoltaico

Reddito energetico 2025: al via le nuove regole per incentivare il fotovoltaico

13 Maggio 2025
Formazione, sicurezza e stabilità: la ricetta di Oikyweb per una crescita sostenibile

Formazione, sicurezza e stabilità: la ricetta di Oikyweb per una crescita sostenibile

13 Maggio 2025
Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia

Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.