• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Ecommerce: +19% durante lo scorso anno

    HBX Group annuncia i risultati finanziari del semestre 2025

    TikTok Made in USA

    Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Credito italiano: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano

    Confindustria Assoimmobiliare: cartolarizzazioni immobiliari, leva strategica per rilancio di investimenti nel mercato del real estate

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Ecommerce: +19% durante lo scorso anno

    HBX Group annuncia i risultati finanziari del semestre 2025

    TikTok Made in USA

    Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di senior vice president of Global Channels and Alliances

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Deda Group: aperte le iscrizioni per la Digital Academy 2025 – Financial Services Edition

    Credito italiano: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano

    Confindustria Assoimmobiliare: cartolarizzazioni immobiliari, leva strategica per rilancio di investimenti nel mercato del real estate

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Forum Internazionale del Turismo: il ministro Santanchè a Firenze per firma Patto del Turismo

8 Novembre 2024
in Turismo
A A
0
Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel discorso del ministro del Turismo Daniela Santanchè, svoltosi a margine del Forum Internazionale del Turismo, il tema della tassa di soggiorno emerge come un elemento della strategia turistica nazionale, con un approccio che mira a renderla più funzionale rispetto alle esigenze delle diverse categorie di visitatori e delle amministrazioni locali.

Attualmente, la tassa di soggiorno viene applicata a livello locale, con modalità e importi che variano da comune a comune.

Questa frammentazione spesso crea confusione sia per i turisti sia per gli operatori turistici, riducendo l’efficacia della tassa stessa come strumento di gestione e
miglioramento dell’accoglienza turistica. Di seguito i principali punti affrontati dal ministro del Turismo.

Proposta di Uniformità

Il ministro suggerisce l’idea di uniformare la tassa di soggiorno a livello nazionale, stabilendo una base comune che riduca le disparità tra diverse destinazioni. Un approccio centralizzato potrebbe semplificare l’applicazione della tassa e renderla più trasparente, facilitando la comprensione da parte dei visitatori e la sua accettazione come contributo al miglioramento dei servizi turistici. L’uniformità potrebbe anche rafforzare l’immagine di un Paese che valorizza in modo coerente la propria offerta turistica, sostenendo sia le mete principali sia quelle minori.

Proporzionalità e Differenziazione della Tassa

Un aspetto innovativo del discorso riguarda la possibilità di calibrare la tassa in base alla capacità di spesa del turista.

Si pensa a una tassa modulare: chi spende di più potrebbe contribuire maggiormente, mentre chi ha un budget più contenuto, come una famiglia media, sarebbe esentato da un’imposizione eccessiva. Questa strategia di differenziazione consentirebbe di alleviare il peso su alcune categorie di turisti, favorendo al contempo una maggiore redistribuzione delle risorse.

Non si tratta, tuttavia, di penalizzare chi ha maggiore capacità di spesa, bensì di impostare un contributo proporzionale al valore dell’esperienza vissuta e ai servizi utilizzati.

Destinazione dei Proventi e Obiettivi di Qualità

Il ministro del Turismo sottolinea che i fondi raccolti attraverso la tassa di soggiorno dovrebbero essere impiegati per migliorare i servizi offerti ai visitatori. Gli introiti potrebbero essere destinati a progetti che innalzano la qualità delle infrastrutture turistiche, come la manutenzione di siti storici, la gestione del patrimonio culturale e naturale e lo sviluppo di servizi locali. Questo impiego mirato dei fondi garantirebbe un ritorno visibile per i turisti e una valorizzazione delle comunità locali. La tassa di soggiorno, in questo contesto, non è vista solo come una fonte di entrate, ma come un investimento nella qualità e nella sostenibilità del turismo.

Sfide di Implementazione e Dialogo con le Parti Interessate

Per attuare questa visione, il ministro Santanchè evidenzia la necessità di dialogo e collaborazione con le associazioni di categoria, gli enti locali e altri stakeholder. Solo attraverso un processo inclusivo sarà possibile definire criteri equi e trasparenti che possano rispondere alle diverse esigenze territoriali e del mercato turistico. Questa apertura al confronto permette di evitare imposizioni unilaterali e di costruire un sistema di contribuzione condiviso, che sia rispettoso delle diversità locali e che incoraggi una partecipazione attiva di tutte le parti interessate.

Tags: daniela santanchèfirenzeforum internazionale del turismoministro del turismopatto del turismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace
Turismo

Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

14 Maggio 2025

Trustly, leader mondiale nel settore dei pagamenti tramite banca, ha stretto una partnership con Sabre Direct Pay, una delle più...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.