• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Diagram Group e Cai Agromec: protocollo d’intesa per innovazione del settore agromeccanico e sviluppo di agricoltura di precisione

8 Novembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Diagram Group e Cai Agromec: protocollo d’intesa per innovazione del settore agromeccanico e sviluppo di agricoltura di precisione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Digitalizzare e innovare il settore dell’agromeccanica, fornendo soluzioni tecnologiche che migliorino efficienza, sostenibilità economica e ambientale. Questo è il fulcro del convegno “AGRITECH: la sfida passa dagli agromeccanici” tenutosi ieri, in occasione di EIMA, la fiera internazionale delle macchine agricole di Bologna, organizzato da Edagricole, editore italiano specializzato nel settore agricolo, parte del gruppo Tecniche Nuove, in collaborazione con Diagram Group, principale polo agritech in Italia, e Cai Agromec, Confederazione Agromeccanici E Agricoltori Italiani.

Il convegno ha riunito i principali protagonisti del settore agritech per affrontare le nuove sfide legate all’agricoltura di precisione e al ruolo cruciale delle imprese agromeccaniche nella transizione digitale e sostenibile, offrendo un importante spunto per discutere le innovazioni tecnologiche e i loro impatti su produttività e sostenibilità economica e ambientale.

Hanno aperto il convegno Roberto Mancini, amministratore delegato di Diagram Group, Michele Pedriali, vicepresidente di Cai Agromec, Davide Bergamini, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, Marco Vieri, Professore di Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi di Firenze, che ha tracciato un quadro dello stato attuale dell’agricoltura di precisione in Italia, delineando le prospettive future e le sfide da affrontare.

La successiva tavola rotonda, focalizzata sul ruolo delle imprese agromeccaniche nell’adozione delle tecnologie Agritech, ha visto l’intervento di Pier Luigi Romiti, responsabile Relazioni Esterne del Gruppo Diagram e la partecipazione di Marco Speziali dell’Azienda Agromeccanica Speziali e Rosangela Cecchinato di Agromeccanica Rocchi, oltre a Eros Gualandi dell’Azienda Agricola Cooperativa Il Raccolto. I relatori hanno condiviso esperienze concrete sull’adozione di tecnologie Agritech all’interno delle loro realtà aziendali, evidenziando i benefici in termini di efficienza e sostenibilità.

Durante il convegno è stato annunciato inoltre il protocollo d’intesa tra Diagram Group e Cai Agromec, finalizzato a promuovere l’innovazione tecnologica e l’agricoltura di precisione su scala nazionale. L’accordo mira, inoltre, ad accelerare l’adozione delle tecnologie digitali, favorendo pratiche agricole più sostenibili tra le imprese agromeccaniche.

Le imprese agromeccaniche italiane effettuano circa il 90% delle operazioni di raccolta dei prodotti e il 60% delle altre lavorazioni relative alla conduzione dei terreni, e grazie a questa collaborazione sarà possibile implementare l’utilizzo di soluzioni all’avanguardia.

“La formazione è uno dei punti di forza di Cai Agromec – aggiunge Michele Pedriali, vicepresidente di Cai Agromec – e sarà sempre più un obiettivo che porteremo avanti come organizzazione. Ne va del futuro del nostro comparto e, al contempo, dello stesso settore primario. In tale contesto, il protocollo d’intesa sottoscritto con Diagram Group è un passo in avanti fondamentale, poiché ci fa accedere con la massima priorità a ciò che ci permette di valorizzare l’innovazione e di essere ancora più competitivi: le migliori soluzioni agritech per l’Agricoltura 4.0”.

“Siamo orgogliosi di annunciare l’intesa con Cai Agromec; Questo protocollo rappresenta un’opportunità straordinaria per accelerare l’adozione di soluzioni innovative destinate a supportare la transizione digitale nell’agromeccanica – ha commentato Roberto Mancini, ceo di Diagram Group – Grazie a questo protocollo, potremo promuovere tecnologie avanzate e innovative, migliorando l’efficienza produttiva, contribuendo anche a ridurre l’impatto ambientale, in linea con la mission di Diagram Group. Metteremo a disposizione competenze e risorse per sviluppare soluzioni che affrontino le sfide attuali e future del settore”.

Tags: agricoltura di precisionecai agromecdiagram groupinnovazioneitaliaprotocollo d'intesasettore agromeccanicosviluppo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Evoluzione e progresso digitale. Seguirlo o subirlo?
innovazione tecnologica

Tesla introduce Grok nei suoi veicoli: Musk accelera sull’IA

11 Luglio 2025

Elon Musk ha annunciato su X che Grok, il chatbot basato su intelligenza artificiale sviluppato dalla sua startup xAI, sarà...

Leggi ancoraDetails
Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

OpenAI prepara un browser web rivoluzionario basato sull’intelligenza artificiale

10 Luglio 2025
NEXI E SIA, ACCORDO PER LA CREAZIONE DELLA PAYTECH LEADER NEI PAGAMENTI DIGITALI IN EUROPA

BRICS pianificano una rete di comunicazione sottomarina ad alta velocità

10 Luglio 2025
Cassa Dottori Commercialisti: pronti a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione

Cassa Dottori Commercialisti: pronti a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.