• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Diagram Group e Cai Agromec: protocollo d’intesa per innovazione del settore agromeccanico e sviluppo di agricoltura di precisione

8 Novembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Diagram Group e Cai Agromec: protocollo d’intesa per innovazione del settore agromeccanico e sviluppo di agricoltura di precisione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Digitalizzare e innovare il settore dell’agromeccanica, fornendo soluzioni tecnologiche che migliorino efficienza, sostenibilità economica e ambientale. Questo è il fulcro del convegno “AGRITECH: la sfida passa dagli agromeccanici” tenutosi ieri, in occasione di EIMA, la fiera internazionale delle macchine agricole di Bologna, organizzato da Edagricole, editore italiano specializzato nel settore agricolo, parte del gruppo Tecniche Nuove, in collaborazione con Diagram Group, principale polo agritech in Italia, e Cai Agromec, Confederazione Agromeccanici E Agricoltori Italiani.

Il convegno ha riunito i principali protagonisti del settore agritech per affrontare le nuove sfide legate all’agricoltura di precisione e al ruolo cruciale delle imprese agromeccaniche nella transizione digitale e sostenibile, offrendo un importante spunto per discutere le innovazioni tecnologiche e i loro impatti su produttività e sostenibilità economica e ambientale.

Hanno aperto il convegno Roberto Mancini, amministratore delegato di Diagram Group, Michele Pedriali, vicepresidente di Cai Agromec, Davide Bergamini, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, Marco Vieri, Professore di Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi di Firenze, che ha tracciato un quadro dello stato attuale dell’agricoltura di precisione in Italia, delineando le prospettive future e le sfide da affrontare.

La successiva tavola rotonda, focalizzata sul ruolo delle imprese agromeccaniche nell’adozione delle tecnologie Agritech, ha visto l’intervento di Pier Luigi Romiti, responsabile Relazioni Esterne del Gruppo Diagram e la partecipazione di Marco Speziali dell’Azienda Agromeccanica Speziali e Rosangela Cecchinato di Agromeccanica Rocchi, oltre a Eros Gualandi dell’Azienda Agricola Cooperativa Il Raccolto. I relatori hanno condiviso esperienze concrete sull’adozione di tecnologie Agritech all’interno delle loro realtà aziendali, evidenziando i benefici in termini di efficienza e sostenibilità.

Durante il convegno è stato annunciato inoltre il protocollo d’intesa tra Diagram Group e Cai Agromec, finalizzato a promuovere l’innovazione tecnologica e l’agricoltura di precisione su scala nazionale. L’accordo mira, inoltre, ad accelerare l’adozione delle tecnologie digitali, favorendo pratiche agricole più sostenibili tra le imprese agromeccaniche.

Le imprese agromeccaniche italiane effettuano circa il 90% delle operazioni di raccolta dei prodotti e il 60% delle altre lavorazioni relative alla conduzione dei terreni, e grazie a questa collaborazione sarà possibile implementare l’utilizzo di soluzioni all’avanguardia.

“La formazione è uno dei punti di forza di Cai Agromec – aggiunge Michele Pedriali, vicepresidente di Cai Agromec – e sarà sempre più un obiettivo che porteremo avanti come organizzazione. Ne va del futuro del nostro comparto e, al contempo, dello stesso settore primario. In tale contesto, il protocollo d’intesa sottoscritto con Diagram Group è un passo in avanti fondamentale, poiché ci fa accedere con la massima priorità a ciò che ci permette di valorizzare l’innovazione e di essere ancora più competitivi: le migliori soluzioni agritech per l’Agricoltura 4.0”.

“Siamo orgogliosi di annunciare l’intesa con Cai Agromec; Questo protocollo rappresenta un’opportunità straordinaria per accelerare l’adozione di soluzioni innovative destinate a supportare la transizione digitale nell’agromeccanica – ha commentato Roberto Mancini, ceo di Diagram Group – Grazie a questo protocollo, potremo promuovere tecnologie avanzate e innovative, migliorando l’efficienza produttiva, contribuendo anche a ridurre l’impatto ambientale, in linea con la mission di Diagram Group. Metteremo a disposizione competenze e risorse per sviluppare soluzioni che affrontino le sfide attuali e future del settore”.

Tags: agricoltura di precisionecai agromecdiagram groupinnovazioneitaliaprotocollo d'intesasettore agromeccanicosviluppo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Android garantisce innovazione e versatilità al business
innovazione tecnologica

Android si rinnova: arriva Material 3 Expressive con più personalizzazione e fluidità

14 Maggio 2025

Google è pronto a rinnovare radicalmente l’esperienza d’uso del suo sistema operativo Android con uno degli aggiornamenti più significativi degli...

Leggi ancora
L’app giapponese per trovare il tonno più buono

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.