• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Elmec Informatica eroga servizi gestiti con la facilità di un click grazie a Nutanix

7 Novembre 2024
in News
A A
0
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, annuncia che Elmec, realtà imprenditoriale italiana di servizi e soluzioni IT che accompagna le aziende nel percorso di digitalizzazione, ha adottato le soluzioni Nutanix per la costruzione e l’erogazione di servizi di livello elevato.

Fondata a Varese nel 1971, Elmec è oggi un gruppo italiano che muove un giro d’affari di circa duecento milioni di euro. Elmec Informatica, la società più grande, ha un fatturato che si attesta su centosessantacinque milioni, con un organico di circa novecento persone di profilo prevalentemente tecnico. Le aree presidiate sono soprattutto quelle dei servizi gestiti e ricorrenti, che rappresentano il 70% del fatturato e che fanno riferimento a tre principali segmenti di mercato: il mondo dei device as a service, quello dei servizi infrastrutturali, che Elmec eroga quotidianamente dai propri data center, da infrastrutture on-premise o da cloud provider per conto dei propri clienti; il terzo filone è quello dei servizi gestiti in ambito cybersecurity.

Nell’ambito dei servizi infrastrutturali, e in particolare in quello dei data center attraverso cui Elmec eroga i propri servizi gestiti ai clienti, l’azienda era alla ricerca di una piattaforma che assicurasse maggiore flessibilità, una soluzione che consentisse di avere risposte concrete alle crescenti esigenze di approccio ibrido e multicloud.

“Volevamo anche trovare una piattaforma che ci desse la possibilità di approcciare in modo sostenibile la modernizzazione delle applicazioni – spiega  Mattia Ballerio, Business Developer Presales Manager, Elmec Informatica – In quest’ottica, le tecnologie open, sia pur disponibili sul mercato, non ci davano garanzie sufficienti per erogare un livello di servizio premium, che è quello per cui i clienti ci conoscono. Così abbiamo iniziato la ricerca di una soluzione e di un partner tecnologico che ci potesse affiancare in questo percorso”.

Dopo un’approfondita analisi, la scelta di Elmec ricade su Nutanix in primis perché era l’unica soluzione multi-tenant nativa, poi perché assicurava la costruzione e l’erogazione di servizi di livello elevato e infine perché la società aveva già abbondanti competenze sullo stack software della multinazionale.

“Nel gennaio 2024, – racconta Ballerio – abbiamo iniziato a progettare la migrazione di un numero consistente di macchine insieme allo staff Nutanix, con il quale c’è grande sintonia e trasparenza reciproca, e a settembre è iniziata l’erogazione dei servizi. Abbiamo sostituito con Nutanix circa un terzo di tutti i core presenti nei nostri data center, ovvero circa 2.000 core in una quarantina di host, per implementare circa 10.000 macchine virtuali. Nella storia di Elmec, quella con Nutanix è la prima adozione di un’architettura iperconvergente all’interno dei nostri data center, anche se l’avevamo già sperimentata con successo presso alcuni nostri clienti”.

Nel segmento dei servizi gestiti, poter assecondare le esigenze del cliente e restare al passo coi tempi mettendo a disposizione tutte le varianti infrastrutturali (on-premise, cloud privato, cloud pubblico e ovviamente anche tutte queste insieme) è un requisito fondamentale.  Avere risposte concrete alle richieste di approccio multi-cloud o anche solo multi-site, sia on-premise sia public, consente a Elmec di rafforzare la posizione di leadership conquistata in decenni. Spostando i carichi di lavoro in ambiente Nutanix, Elmec ha guadagnato in efficacia ed efficienza, nonché la possibilità di espandere il tipo e il numero di servizi offerti ai clienti. Inoltre, rispetto all’architettura precedente, Elmec svolge le stesse attività in metà del tempo grazie ai tool di automazione e alla grande facilità di gestione. In corso di realizzazione del progetto, Elmec ha inoltre realizzato che la piattaforma era naturalmente orientata al software e all’approccio DevOps e che aveva un costo totale inferiore alle soluzioni alternative.

“Automazione sempre più spinta, anche attraverso l’introduzione dell’Intelligenza artificiale – dice Ballerio – e containerizzazione sono le direzioni lungo cui ci piacerebbe evolvere per rispondere sempre meglio alle esigenze del mercato e per offrire nuovi servizi, per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti. La flessibilità che la tecnologia Nutanix offre nella virtualizzazione dei servizi di storage o ancor meglio di data management è esattamente quello che ci serve per percorrere questa strada. Grazie a Nutanix, Elmec può inoltre portare sul mercato nuovi servizi come il multi-site e può garantire il monitoraggio, la gestione remota e il Disaster Recovery anche in ambito multi-hypervisor. Il sogno futuro è automatizzare tutto il possibile, spostando da cloud a on-premise e viceversa i carichi di lavoro a caldo, ed è un sogno realizzabile”.

Tags: elmec informaticaNutanixservizi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.