• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Bce: euro digitale, piattaforma di innovazione per collaborare con le parti interessate

7 Novembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

blue stripes digital laser 3d hologram symbol of pie chart with euro symbol render on old metal sci-fi pad background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Kevin Pimpinella

Come parte dei preparativi per la possibile emissione di un euro digitale, la Bce sta creando una piattaforma di innovazione per collaborare con le parti interessate. Queste possono includere piccoli e grandi commercianti, banche, altri fornitori di servizi di pagamento, società fintech, istituzioni finanziarie, istituti di ricerca, esperti tecnici e università.

Ecco quali sono gli obiettivi principali delle partnership:

  • dimostrare come i “pagamenti condizionati” potrebbero essere implementati a livello tecnico (vale a dire tra un back-end simulato dell’euro digitale e un fornitore di front-end) 
  • offrire ai partecipanti l’opportunità di interagire con interfacce euro digitali simulate 
  • esplorare ulteriori casi d’uso, idee e visioni che le parti interessate potrebbero avere per l’euro digitale

I pionieri testeranno come potrebbero apparire i pagamenti condizionati su un’infrastruttura tecnica simulata di un euro digitale. Ma quali sono gli obiettivi?

La Bce si impegna a esplorare casi d’uso innovativi nei pagamenti al dettaglio, in particolare per i pagamenti condizionati, per preparare la possibile emissione di un euro digitale.

Si sforza, inoltre, di condividere informazioni sull’attuale bozza di progettazione dell’euro digitale con coloro che potrebbero diventare parte dell’ecosistema dell’euro digitale. Sensibilizzare in questo modo sarà un altro passo verso la definizione di come l’euro digitale funzionerebbe a livello tecnico.

Il team del progetto mira ad accogliere quanti più candidati possibile. Non ci sarà alcun processo di selezione per i pionieri, ma le domande dovranno essere approvate per garantire che siano conformi ai requisiti formali.

I pionieri saranno indipendenti dall’Ecb e avranno un contratto standardizzato che include la protezione dei dati e i diritti di proprietà intellettuale e la regolamentazione delle attività promozionali. Saranno in grado di condurre test tecnici in base ai loro interessi. I pionieri riceveranno un pacchetto di onboarding che includerà un’introduzione funzionale (ad esempio i percorsi degli utenti) e le specifiche tecniche. Riceveranno inoltre supporto tecnico con la massima attenzione. Si prevede che i pionieri implementeranno casi d’uso di pagamenti condizionati utilizzando l’infrastruttura tecnica che sarà fornita dalla BCE.

Questa infrastruttura tecnica potrebbe essere disponibile entro febbraio 2025. L’esercizio dovrebbe durare fino a maggio 2025 e i pionieri sono invitati a presentare un rapporto sui risultati entro la fine di quel mese. La BCE potrebbe quindi incorporarlo nel proprio rapporto sui risultati.

Al termine delle partnership, la Bce potrà invitare alcuni pionieri selezionati a un evento in loco per illustrare i risultati ottenuti alle parti interessate del progetto.

Tags: bcecollaborazioneeuro digitaleinnovazionepartnershippiattaforma
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.