• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

The Social Hub certificato B Corp. Il Gruppo contribuisce alla transizione sostenibile dell’hospitality in Europa

29 Ottobre 2024
in Turismo
A A
0
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

The Social Hub, Gruppo leader nell’ospitalità ibrida, ottiene la certificazione B Corporation e lancia un appello per promuovere il cambiamento sociale e ambientale nel settore dell’hospitality. Il Gruppo si unisce a un network internazionale, di oltre nove mila aziende (duemila in Europa) – tra cui Patagonia, San Pellegrino, Rituals, Tony’s Chocolonely e Ace & Tate impegnate legalmente a ripensare il proprio modello di business per mettere al centro non solo il profitto ma anche la sostenibilità.

The Social Hub, con sede ad Amsterdam e un team di oltre mille persone, gestisce diciotto strutture tra Regno Unito ed Europa che integrano camere di hotel e alloggi per studenti (per un totale di diecimila camere), ristorazione, eventi e spazi di coworking e accoglie ogni anno milioni di ospiti, co-worker, studenti e membri delle comunità locali. Con la certificazione B Corp, l’azienda conferma gli sforzi sociali e ambientali e indica ai player dell’ospitalità e del real estate la strada per ridurre il proprio impatto, tra i settori in cui la sostenibilità gioca un ruolo centrale e che, tuttavia, conta solo 212 organizzazioni certificate a livello mondiale e meno di cinquanta in Europa.

Questo traguardo dà il via a un calendario di eventi nei suoi hub – compreso quelli italiani – per celebrare la certificazione B Corp e contribuire a guidare il cambiamento nel settore. Si inizia con la “Green Community Table” presso il The Social Hub di Delft, nei Paesi Bassi, il 29 ottobre. Saranno presenti figure chiave dei settori dell’ospitalità, dell’immobiliare e dell’imprenditoria per riflettere sui futuri trend di mercato, con relatori tra cui Tim de Broekert di Tony’s Chocolonely e Baba Toure dell’agenzia creativa Home.

Amber Westerborg, direttore della Sostenibilità e dell’Impatto di The Social Hub, che due anni fa ha contribuito ad avviare il gruppo verso la certificazione B Corp, ha dichiarato: “Si tratta di fare un discorso concreto. Non ci si può nascondere: diventare una B Corp significa essere tenuti a rispettare i più alti standard sociali e ambientali, dove onestà e trasparenza sono fondamentali. La domanda dei clienti e la crescente importanza della sostenibilità tra i viaggiatori, gli imprenditori, gli studenti e il pubblico in generale rappresentano, ovviamente, un fattore importante nel nostro perseguimento della certificazione B Corp. Tuttavia, il fattore più importante è stata la nostra ambizione di essere responsabili e di distinguerci per l’impatto positivo che possiamo avere sul pianeta e sulla comunità globale. È una pietra miliare nel percorso di The Social Hub. perché riflette al meglio chi siamo come comunità, l’impatto che abbiamo e dove vogliamo arrivare. Le persone che frequentano i nostri hub potrebbero non notare grandi differenze, perché ci siamo allineati ai principi delle B Corp fin dall’inizio. Diventare una B Corp conferma chi siamo e cosa rappresentiamo. L’impatto maggiore che possiamo avere è quello di contribuire a far progredire i settori in cui operiamo e sfidare altre organizzazioni simili a seguire il nostro esempio. È così che possiamo creare insieme una società migliore”.

Diventare una B Corp significa impegnarsi in un rigoroso processo di verifica condotto ogni tre anni da B Lab, l’organizzazione no-profit che coordina il movimento delle B Corp, in cinque aree chiave che coprono l’intera attività di un’organizzazione, tra cui governance, lavoro, comunità, ambiente e clienti. A seguito di una valutazione durata un anno, The Social Hub è diventata una B Corp al primo tentativo, ottenendo un punteggio complessivo di 107,1 su un massimo
di duecento punti – la media è di novantaquattro punti.

I candidati devono raggiungere un punteggio di riferimento di almeno ottanta, fornendo al contempo prove di pratiche della loro responsabilità dal punto di vista sociale e ambientale in materia di approvvigionamento energetico, gestione di rifiuti e acqua, retribuzione dei lavoratori, diversity e trasparenza aziendale. Le aziende certificate hanno un obbligo legale a mantenere il proprio impegno e perseguire uno scopo che vada oltre il profitto.

Tuttavia, la certificazione B Corp è solo un tassello nella storia di The Social Hub, che ha a cuore la propria community e l’intero ecosistema dell’ospitalità, dell’immobiliare e del lavoro. Entro il 2030, The Social Hub si è impegnata a ridurre il 78% delle emissioni di gas serra, a produrre il 50% dell’energia in loco, a conseguire un’ulteriore certificazione ambientale, la BREEAM (In-Use), per tutte le proprietà e a sottrarre il 100% dei rifiuti residui alla discarica o all’incenerimento.

Anche l’impatto sulla comunità è fondamentale: The Social Hub ospita ogni anno più di 5.500 eventi ed esperienze dedicate alla community, coinvolgendo più di cento mila partecipanti nei suoi hub, oltre a collaborare con altre B Corp del suo network. L’azienda si è inoltre impegnata a donare l’1% dei ricavi alla TSH Talent Foundation, un’organizzazione non-profit fondata recentemente, che supporta studenti meritevoli per affrontare insieme gli ostacoli sul loro cammino e trasformare ogni sfida in opportunità. Non solo, il Gruppo è impegnato nel portare avanti il progetto Better Society Academy, che consiste in un ciclo di masterclass rivolte alla futura generazione di changemaker e collabora con Talent Garden per rafforzare le competenze di studenti e co-worker all’interno dei suoi hub.

La certificazione B Corp è, inoltre, importante in vista dell’introduzione dell’aggiornamento degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), che saranno utilizzati da tutte le aziende soggette all’obbligo di rendicontazione previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).

Charlie MacGregor, fondatore e CEO di The Social Hub, ha spiegato: “Le responsabilità ambientali e sociali sono fondamentali per rimanere rilevanti in qualsiasi
settore. Incidono sulla fedeltà dei clienti, sulla credibilità del marchio e sulla capacità di fare affari. Le banche stanno già diventando più severe nei confronti di chi
finanziano, e una legislazione come la CSRD rende l’urgenza ancora maggiore. Le organizzazioni che non si muovono ora dovranno farlo in fretta o saranno obsolete nel giro di cinque anni. In qualità di grande azienda dell’ospitalità ibrida, che presto crescerà fino a gestire più di 23 hub in tutta Europa, sentiamo la responsabilità di continuare a innovarci per il bene comune e per un settore dell’ospitalità più sostenibile. La certificazione B Corp è solo l’inizio. Abbiamo in programma l’apertura di altri hub e l’accoglienza di milioni di ospiti, compresi gli studenti che sono la prossima generazione di leader e che sono parte importante del nostro modello unico di costruzione della comunità. Da qui, il nostro contributo alla creazione di una società migliore non potrà che diventare sempre più grande e coraggioso
”.

Tessa van Soest, direttore esecutivo di B Lab Benelux, ha dichiarato: “L’ingresso di The Social Hub nella comunità delle B Corp è estremamente emozionante. Il loro impegno nel fare business in modo diverso sarà d’ispirazione per gli altri e aiuterà davvero a diffondere l’idea che possiamo ridefinire il successo nel business in modo che riguardi tanto le persone e il pianeta quanto il profitto”.

Tags: b corpcertificatoeuropahospitalitysostenibilitàthe social hubturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.