• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

iDenfy lancia una nuova soluzione eIDV per il controllo incrociato automatizzato dei database governativi

29 Ottobre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
iDenfy lancia una nuova soluzione eIDV per il controllo incrociato automatizzato dei database governativi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

iDenfy presenta la sua nuova verifica elettronica dell’identità (eIDV), nota anche come verifica “2+2” o “Soft KYC”, che è un sistema robusto che incrocia le informazioni di almeno due database ufficiali, come i dati di sicurezza sociale, di credito o i grafici di identità, per confermare l’identità di un utente. Questo processo in quattro fasi rafforza il sistema di sicurezza e garantisce la conformità agli standard normativi statunitensi per le aziende di vari settori, come gli enormi mercati emergenti di fintech, iGaming, criptovalute e la sfera finanziaria tradizionale.

“Il processo eIDV è più incentrato sull’utente rispetto ai metodi KYC tradizionali – commenta Domantas Ciulde, ceo di iDenfy – Abbiamo creato questa soluzione specificamente per i settori ad alto rischio che richiedono ancora controlli KYC adeguati, ma non vogliono perdere l’aspetto dell’esperienza utente”.

Con la nuova tecnologia di iDenfy, le aziende possono facilmente selezionare i database più rilevanti per la verifica, inserire i dati personali dell’utente come nome, età e indirizzo e accedere istantaneamente ai risultati che indicano se queste informazioni corrispondono, corrispondono parzialmente o non corrispondono, rispetto al database. Questo approccio automatizzato consente alle aziende di prendere decisioni rapide e sicure, prevenendo le frodi prima che si verifichino e mantenendo un flusso KYC pienamente conforme che non influisce negativamente sull’utente finale.

Per i settori che richiedono metodi di verifica più rigorosi, la soluzione eIDV di iDenfy porta avanti la sicurezza. Il software di iDenfy offre la possibilità di personalizzare il flusso di verifica, aggiungendo la verifica dei documenti e la verifica dei selfie, in cui all’utente viene chiesto di caricare il proprio documento d’identità rilasciato dal governo, il passaporto o la patente di guida e poi di caricare un selfie. Con il nuovo approccio eIDV è possibile aggiungere un altro livello di difesa, ovvero la parte in cui il sistema incrocia i dati dell’utente con i database governativi per confermarne l’esistenza, aiutando le aziende a mitigare il rischio di frodi di identità.

Secondo Domantas Ciulde, il nuovo servizio è stato progettato in particolare per il mercato statunitense, dove lo standard di verifica 2+2 impone il controllo incrociato delle informazioni provenienti da più fonti indipendenti, garantendo la conformità normativa e offrendo al contempo una sicurezza superiore.

La versatilità del sistema eIDV di iDenfy lo rende ideale per un’ampia gamma di settori. Nel settore dei giochi d’azzardo online, ad esempio, gli utenti possono registrarsi rapidamente con un numero di identificazione, mentre un processo di verifica più approfondito viene attivato quando richiedono prelievi. Nel settore bancario, dove la verifica del numero di previdenza sociale (SSN) è obbligatoria, la soluzione di iDenfy garantisce la conformità incrociando i dati SSN con le fonti ufficiali.

Può essere facilmente integrata nelle piattaforme aziendali esistenti, sia per l’onboarding iniziale che come ulteriore livello di verifica per gli utenti già esistenti. Questa flessibilità consente alle aziende di implementare il sistema in qualsiasi fase del percorso del cliente, offrendo una verifica istantanea e affidabile senza interrompere l’esperienza dell’utente.

Allo stesso modo, settori come i servizi per adulti e il car-sharing richiedono controlli accurati del nome e della data di nascita per motivi legali e di sicurezza, cosa che la soluzione eIDV di iDenfy fornisce con velocità e precisione. In settori più sensibili alla sicurezza, come quello fintech, legale, crittografico, immobiliare e dell’e-Commerce, le aziende possono migliorare i loro controlli di identità standard verificando sia il nome che l’indirizzo, assicurando che i loro utenti siano chi dichiarano di essere.

Il ceo di iDenfy, sottolinea ulteriormente l’importanza di stare al passo con tecniche di frode sempre più sofisticate: “I metodi tradizionali di verifica dell’identità non sono più sufficienti per combattere i truffatori di alto livello di oggi. Ecco perché abbiamo sviluppato la nostra nuova soluzione di verifica, che combina un’avanzata tecnologia di cross-matching con fonti di dati ufficiali, garantendo la massima sicurezza per le aziende e i loro utenti”.

Vale la pena ricordare che nell’attuale panorama digitale in rapida evoluzione, le frodi di identità sono diventate un problema significativo, soprattutto quando i criminali sono in grado di produrre documenti di identificazione contraffatti quasi indistinguibili da quelli reali. Secondo le recenti scoperte di iDenfy, questi documenti d’identità falsi, soprattutto quando utilizzano l’intelligenza artificiale generativa, sono spesso identici al 73% ai documenti legittimi e possono facilmente eludere i semplici controlli d’identità, consentendo ai malintenzionati di accedere a piattaforme e servizi. Riconoscendo questa crescente minaccia, la nuova soluzione di verifica eIDV di iDenfy garantisce che solo gli utenti autentici siano imbarcati e autorizzati ad accedere alle diverse piattaforme.

Ciulde ritiene che questa soluzione eIDV rappresenti una svolta per i settori che gestiscono grandi volumi di transazioni e che devono affrontare rischi di frode: “Con l’aumento delle frodi e dei reati finanziari, il nostro sistema eIDV protegge le aziende dalle frodi e offre un’esperienza senza soluzione di continuità e senza problemi agli utenti reali. È una soluzione vantaggiosa sia per le aziende che per i loro clienti”.

Tags: automazionecontrollocontrollo incrociatodatabasedatabase governativieidviDenfyinnovazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.