• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Black Friday: AI a vantaggio dei piccoli e medi e-commerce. Previsioni di Traction su impatto della tecnologia nel 2024

28 Ottobre 2024
in eCommerce
A A
0
Black Friday: AI a vantaggio dei piccoli e medi e-commerce. Previsioni di Traction su impatto della tecnologia nel 2024
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Non solo colossi del commercio elettronico. Con l’avvicinarsi del Black Friday, le aziende di e-commerce di ogni dimensione si trovano di fronte a un’opportunità senza precedenti. L’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale, o AI, apre infatti inedite possibilità per aumentare le vendite e fidelizzare i clienti acquisiti.

E se i grandi marketplace saranno ancora una volta i protagonisti per numero di ricerche, sono i piccoli e medi e-commerce quelli che più di altri potranno beneficiare dell’innovazione tecnologica. Secondo Traction, l’AI sarà l’asso nella manica per capitalizzare ogni visita, con vantaggi in ogni fase del percorso del cliente.

Le previsioni della martech company, proprietaria della piattaforma di CRM con intelligenza artificiale AutoCust, sono basate sul confronto tra i risultati raggiunti in ambito e-commerce durante il Black Friday 2023 e quelli ottenuti nei mesi successivi dopo l’introduzione della tecnologia.Aumento delle conversioni

Durante grandi eventi commerciali come il Black Friday il comportamento dei consumatori è frenetico e imprevedibile. Il rischio abbandono del carrello è dietro l’angolo, spinto dalla ricerca dell’affare migliore.

L’intelligenza artificiale è la soluzione per agevolare la chiusura dell’acquisto. Ancor prima che l’utente esca dal sito, il sistema è in grado di identificare le giuste leve per orientarlo alla scelta. L’invio in tempo reale di comunicazioni personalizzate si traduce in una crescita sostanziale del tasso di conversione, dato dal rapporto tra numero di conversioni e numero totale di visitatori.Sulla base del confronto svolto, Traction stima che gli e-commerce che puntano sull’AI possano portare questo importante indicatore al 30%, rispetto al 18% raggiunto con metodi tradizionali.

Oltre il primo acquisto

Ma è dopo il primo acquisto che l’Intelligenza Artificiale dà il suo meglio, sfruttando i dati generati durante la ricorrenza per la pianificazione di strategie post-evento.

È in questo momento, infatti, che la tecnologia inizia a lavorare al massimo delle sue potenzialità, analizzando i dati raccolti per individuare pattern di comportamento e identificare nuove occasioni di vendita. Sarà qui possibile capire quali clienti torneranno a comprare e definire come aumentare la probabilità che lo facciano.

Secondo Traction, l’attuazione di strategie guidate dall’intelligenza artificiale può portare il 45% dei clienti acquisiti a fare almeno un secondo acquisto nei 3 mesi successivi, contro il 25% ottenuto con campagne standard.

Clienti più fidelizzati

Vendere è importante, soprattutto in occasioni quali il Black Friday. Ma non può essere l’unico obiettivo. Per un sito che vende online, in particolare se di piccole e medie dimensioni, è fondamentale fidelizzare i clienti. Questo avviene intrattenendoli tra un acquisto e l’altro.

Man forte la dà anche in questo caso l’intelligenza artificiale, in grado di segmentare dinamicamente il pubblico. Il sistema raccoglie dati comportamentali in tempo reale e aggiorna automaticamente il database aziendale. Ecco che ciascun cliente verrà raggiunto da comunicazioni tagliate su misura. Aumenta l’engagement, mentre si rafforza il legame con il brand.

Un cambiamento che, sottolinea Traction, può determinare una crescita del 18% del Customer Lifetime Value, ossia del valore generato dal cliente in tutto il suo ciclo di vita.

Crescita della soddisfazione

L’intelligenza artificiale si rivela un potente alleato anche nella fase post-vendita, aumentando la soddisfazione dei clienti grazie a un’assistenza continua e personalizzata.

Utilizzando l’AI si possono monitorare in tempo reale le interazioni post-acquisto, accogliere eventuali problematiche esposte dai clienti e trovare soluzioni in tempi rapidi. Le risposte, fornite da chatbot che simulano conversazioni naturali con l’utente, riducono la necessità di ricorrere agli operatori, lasciando alle risorse umane compiti più complessi.

Un sistema che si riflette sull’apprezzamento dei clienti, misurabile in recensioni positive. A parità di altri elementi, Traction rileva che il punteggio medio di un e-commerce possa passare da una media di 3,8 a 4,2 grazie all’AI.

La partita più importante

“Prevediamo – ha spiegato il CEO di Traction Pier Francesco Geraci – che il Black Friday 2024 sarà caratterizzato da una forte evoluzione delle abitudini di acquisto dei consumatori, con una crescente dipendenza dai canali digitali e da esperienze di shopping personalizzate. Nel breve periodo, gli e-commerce di piccola e media dimensione lasceranno ancora il passo ai grandi colossi, che raccoglieranno la gran parte delle ricerche. Ma è nel medio e lungo periodo che si gioca la partita più importante. E sarà possibile vincerla valorizzando ogni visita con l’intelligenza artificiale”. Un confronto che conferma l’importanza di eventi come il Black Friday e rimarca le opportunità di crescita che il cambiamento offre a ogni e-Commerce.

Tags: black fridayecommerceintelligenza artificialetecnologiaTraction
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture
eCommerce

Star Wars Day 2025: la “Forza” del collezionismo è su eBay

11 Maggio 2025

In occasione dello Star Wars Day e del "Revenge of the Fifth" (4-5 maggio), eBay registra un aumento significativo delle ricerche...

Leggi ancora
Lo smartphone si trasforma in un POS

Chargeflow lancia Chargeflow Connect

10 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.