• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Vodafone, Sumitomo Corporation e Mastercard insieme per promuovere l’Economy of Things (EoT)

18 Ottobre 2024
in Pagamenti Digitali
A A
0
Mastercard apre le candidature per il Fondo europeo per l’innovazione Strive

MasterCard logo plastic electronic card on wooden background closeup, macro. MasterCard worldwide is an American multinational financial services corporation. Moscow, Russia - September 11, 2021

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Pairpoint – la piattaforma di Vodafone e Sumitomo Corporation che opera nel settore EoT e IoT – e Mastercard annunciano una nuova collaborazione e soluzione di pagamento integrata che consentirà agli operatori di flotte, trasporti, spedizioni e logistica di autorizzare le macchine a interagire e commerciare al posto loro.

Il nuovo servizio, che collega la piattaforma di Pairpoint con Mastercard Gateway, consentirà ai veicoli degli operatori di flotte di effettuare pagamenti diretti autorizzati presso le stazioni di ricarica o di rifornimento, e alle società di trasporto merci di abilitare i pagamenti per le operazioni pre-approvate lungo un percorso, come le spese portuali, la movimentazione e lo stoccaggio, oltre a una serie di altre applicazioni.

Jorge Bento, Chief Executive Officer di Pairpoint, ha dichiarato: “I pagamenti contactless tramite smartphone sono ormai molto diffusi; il passo successivo è quello di consentire a dispositivi e veicoli di ritirare direttamente la fattura per conto dell’utente. Grazie alla partnership tra Vodafone, Sumitomo e Mastercard è ora possibile. Insieme, siamo in grado di offrire ai clienti un modo sicuro, ma semplice, per autorizzare le loro macchine a effettuare transazioni online generando, al contempo, nuove opportunità di crescita per le aziende e facendo progredire l’integrazione di IoT e blockchain”.

Ai dispositivi abilitati da Pairpoint verranno assegnate identità digitali basate su standard e memorizzate all’interno delle loro SIM, che Pairpoint potrà utilizzare per consentire interazioni e scambi con altri dispositivi autorizzati sulla sua piattaforma. Il servizio si basa sulla tecnologia Internet of Things (IoT) esistente che consente ai dispositivi connessi non presidiati di trasmettere e ricevere dati consentendo, ad esempio, a un container marittimo di comunicare autonomamente il proprio peso e la propria capacità.

La nuova soluzione, scalabile a livello globale, sarà disponibile per tutte le aziende che operano nel settore delle telecomunicazioni e supporterà le credenziali di pagamento che funzionano su tutti i principali network di carte. Sarà disponibile nel Regno Unito alla fine di quest’anno, seguita da una progressiva diffusione in tutta Europa.

Maria Parpou, Executive Vice President, Mastercard Gateway, ha dichiarato: “L’esplosione dei pagamenti digitali ha sbloccato il potenziale del commercio attraverso qualsiasi tipo di dispositivo. Seguendo questa direzione, siamo davvero lieti di lavorare a stretto contatto con Vodafone e Sumitomo per aiutare i nostri clienti di business a sfruttare a pieno le tecnologie dell’economy of things”.

La collaborazione sfrutta la scala geografica della piattaforma IoT globale di Vodafone, una delle più grandi al mondo con oltre 187 milioni di connessioni, la forza industriale di Sumitomo in 66 Paesi e regioni e le soluzioni di accettazione dei pagamenti di Mastercard Gateway che collegano più di 200 istituzioni finanziarie in oltre 80 mercati in tutto il mondo.

Tags: cashlessiotpostlc
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Pagamenti Digitali

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025

La fintech canadese Nuvei ha introdotto una nuova funzione che consente di effettuare trasferimenti di denaro quasi istantanei verso carte...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

9 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

9 Maggio 2025
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.