Nel corso dell’ultima giornata del ComoLake 2024 è intervenuta Danilo Cattaneo, ceo INFOCERT, il quale ha dichiarato: “In Italia, INFOCERT è conosciuta per i servizi più semplici come SPID o PEC, come soggetto che garantisce l’identità e il contenuto delle e-mail. Anche se di capitale italiano, l’azienda opera in oltre sessanta Paesi e siamo il più grande service provider europeo. Ma perché vendiamo questi servizi? Fino a dieci anni fa, per fare un on boarding bancario, ovvero aprire un conto corrente, era necessario recarsi in filiale per firmare. Circa dieci anni fa, Widiba, banca italiana, prima in Europa, ha consentito un on boarding a una persona da remoto e, negli anni, anche altre grandi banche hanno utilizzato lo stesso sistema. Il vantaggio è il miglioramento dell’esperienza del cittadino e del consumatore, favorendo l’inclusione e impattando sulla sostenibilità”.
“Ci saranno servizi sempre più innovativi e, in Europa, questi servizi sono spinti sia dall’evoluzione tecnologica, sia dall’evoluzione normativa”.
Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale
In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...
Leggi ancora