• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SACE: utile netto +65% con 252 milioni e rating confermano la solidità della gestione

15 Ottobre 2024
in News
A A
0
SACE

SACE

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I risultati approvati dal Consiglio di Amministrazione di SACE segnano una crescita a tutto campo, al primo semestre 2024, della performance del gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal MEF: l’aumento dei ricavi assicurativi (da sessanta a 163 milioni di euro), la sinistrosità in calo (-15%) e l’incremento del risultato della gestione degli investimenti (da 125 a 254 milioni di euro) hanno trainato la crescita degli utili a 252 milioni di euro (+65%).

La solidità della gestione economica, finanziaria e patrimoniale di SACE è sottolineata anche dal recente rating assegnato da Fitch, che ha confermato il rating di SACE a BBB con Outlook Stabile (allineato a quello della Repubblica italiana), evidenziando contestualmente un profilo finanziario “aaa” e un conseguente stand alone credit profile pari a “aa” di SACE a riconoscimento della capacità di SACE di far fronte agli impegni assicurativi tramite le disponibilità liquide, gli investimenti e il patrimonio disponibile.

Garanzia Archimede, Protezione Rischi Catastrofali e Nuove Soluzioni per Spingere l’export nei mercati ad alto potenziale, sono le pietre miliari degli interventi di SACE nella prima metà del 2024.

Di pari passo, infatti, si è confermato il supporto alle imprese italiane da parte di SACE, nel solco degli obiettivi di Piano Industriale INSIEME2025 avviato a inizio 2023. Nel corso del primo semestre 2024, SACE ha mobilitato 26,3 miliardi di euro attraverso garanzie, liquidità, servizi assicurativi, formazione e iniziative di business matching a sostegno di progetti in Italia e nel mondo, al fianco di oltre cinquantuno mila imprese, la quasi totalità PMI.

Dei 26,3 miliardi complessivamente mobilitati nel primo semestre, 17,4 miliardi sono andati ad attività di export e internazionalizzazione, i restanti a supporto della competitività delle imprese sul mercato domestico. Un risultato che fa salire il supporto complessivo di SACE dall’inizio di INSIEME2025 a oltre ottanta miliardi di euro, pari a oltre il 70% dell’obiettivo previsto in arco di Piano (2023-2025).

L’intervento di SACE si è tradotto in un impatto sul Valore Aggiunto (PIL) di ottantaquattro miliardi di euro, anche grazie a ventisette miliardi di export addizionale generato e considerando le ricadute positive sulle filiere coinvolte. Tutto questo ha conseguentemente prodotto un impatto di duecentoventi miliardi di euro sul sistema produttivo e supportato oltre un milione e trecento mila posti di lavoro. Grazie all’effetto leva delle sue garanzie, infatti, ogni volta che SACE interviene in un progetto rilascia un impatto positivo superiore all’impegno garantito, con un effetto moltiplicativo e importanti ricadute sul sistema e sull’occupazione.

Risultati economico-finanziari

La relazione semestrale finanziaria consolidata evidenzia un andamento economico positivo e ha portato alla formazione di un utile lordo e netto in aumento.

Il risultato lordo consolidato positivo si attesta a trecentocinquantadue milioni di euro (+70% rispetto al primo semestre 2023) e un utile netto pari a 252 milioni di euro (+65%).

Tale voce è la sintesi di diverse componenti e riflette:

  • Il buon andamento tecnico del Gruppo, favorito da un miglioramento della rischiosità del portafoglio (con una sinistrosità in diminuzione del 15%), dalle positive azioni di recupero su crediti politici e commerciali, da miglioramento dei ricavi assicurativi (da 60 milioni di euro a 163 milioni di euro) e da spese di gestione in linea con il Budget, nonostante l’ampliamento delle operatività gestite da SACE (che includono l’implementazione della riassicurazione dei rischi catastrofali/naturali)
  • Il buon posizionamento del portafoglio finanziario, con un risultato della gestione degli investimenti pari a 254 milioni di euro (centoventicinque milioni al 30 giugno 2023).
Tags: consiglio di amministrazionegestionepiano industrialeratingsace
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

trump
Criptovalute

Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

13 Maggio 2025

Il programma di premi della moneta meme $TRUMP è stato annunciato dalla società Fight Fight Fight, LLC, che ha creato...

Leggi ancora
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

13 Maggio 2025
MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025
Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.