• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Going Resort rafforza la sua offerta sul Mediterraneo con il Minos Imperial di Creta

    Going Resort rafforza la sua offerta sul Mediterraneo con il Minos Imperial di Creta

    Giorgia Meloni a Tirana: “Costruire una nuova Europa significa partire dalle nostre radici”

    Giorgia Meloni a Tirana: “Costruire una nuova Europa significa partire dalle nostre radici”

    Da Bari a Torino, il Going Roadshow Stati Uniti 2025 ha attraversato l’Italia

    Da Bari a Torino, il Going Roadshow Stati Uniti 2025 ha attraversato l’Italia

    emirati arabi uniti

    Checkout.com e du Pay: insieme per ottimizzare i pagamenti negli Emirati Arabi Uniti

    Nuovi soci e partner in Altagamma

    La piattaforma di Lithic ora include l’emissione di carte American Express

    Poste Italiane: Cantalupo in Sabina, ufficio postale torna operativo in versione “Polis” con i servizi Inps

    Poste Italiane: Cantalupo in Sabina, ufficio postale torna operativo in versione “Polis” con i servizi Inps

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Going Resort rafforza la sua offerta sul Mediterraneo con il Minos Imperial di Creta

    Going Resort rafforza la sua offerta sul Mediterraneo con il Minos Imperial di Creta

    Giorgia Meloni a Tirana: “Costruire una nuova Europa significa partire dalle nostre radici”

    Giorgia Meloni a Tirana: “Costruire una nuova Europa significa partire dalle nostre radici”

    Da Bari a Torino, il Going Roadshow Stati Uniti 2025 ha attraversato l’Italia

    Da Bari a Torino, il Going Roadshow Stati Uniti 2025 ha attraversato l’Italia

    emirati arabi uniti

    Checkout.com e du Pay: insieme per ottimizzare i pagamenti negli Emirati Arabi Uniti

    Nuovi soci e partner in Altagamma

    La piattaforma di Lithic ora include l’emissione di carte American Express

    Poste Italiane: Cantalupo in Sabina, ufficio postale torna operativo in versione “Polis” con i servizi Inps

    Poste Italiane: Cantalupo in Sabina, ufficio postale torna operativo in versione “Polis” con i servizi Inps

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

TTG di Rimini tra tecnologia, dati e qualità: gli interventi dei protagonisti

10 Ottobre 2024
in Turismo
A A
0
TTG di Rimini tra tecnologia, dati e qualità: gli interventi dei protagonisti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione della 61° edizione di TTG Travel Experience -InOut, in corso di svolgimento a Rimini, in apertura dei lavori è intervenuto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè che, tracciando una strada verso il futuro fatto di tecnologia, qualità e destagionalizzazione. Il ministro ha dichiarato: “L’Intelligenza Artificiale rappresenta una grande opportunità per l’analisi predittiva dei flussi turistici, ma il capitale umano resta di importanza fondamentale”.  “Il ‘troppo turismo’ – prosegue il ministro – è una bestemmia.  In passato, non si è stati capaci di gestire i flussi, che venivano semmai subìti. Oggi, stiamo puntando su qualità, professionalità e formazione per rilanciare un segmento che rappresenta uno straordinario volano per l’economia. Smettiamola di contare quanti turisti abbiamo ospitato, lavoriamo sulla qualità: il turismo dev’essere un’opportunità e non una minaccia per i territori”. Evidente in questo caso il riferimento al fenomeno dell’overtourism che riguarda sempre più le principali attrazioni turistiche italiane e che ne mondo sta creando dei veri e propri movimenti di opposizione.  Passando ai bilanci, “Quest’anno stanno premiando il nostro Paese, con una crescita globale del 2% di turisti italiani sul 2023, ma soprattutto con un andamento che incide sulle stagioni di spalla. Febbraio ha siglato un +7%, marzo un +11% e, dopo la flessione di aprile, maggio è tornato a crescere del 13%. Si possono avere turisti per 12 mesi all’anno con un’offerta ‘sexy’, di grande appeal”.

All’evento ha partecipato anche Maurizio Ermeti, presidente di IEG, il quale, in tema di Veritas, ha dichiarato “Nuove tecnologie e AI saranno di sostegno ai processi produttivi, a condizione che tutti gli attori della filiera uniscano le forze di un’analisi comune. Serve un patto per sviluppare insieme la governance del sistema turistico”.

Inoltre, il sindaco di Rimini, Jamìl Sadegholvaad, ha spiegato che “La destagionalizzazione dell’offerta deve necessariamente passare anche da un sistema di voli più capillare”. Mentre, l’assessore al Turismo dell’Emilia Romagna, Andrea Corsini, ha dichiarato: “Il bilancio degli ultimi 10 anni di assessorato, ci posiziona come una grande unica, meta turistica. Il passo in più sarà rappresentato dalla costruzione di un sistema aeroportuale integrato regionale, in modo tale da favorire i flussi nazionali in ogni periodo”.

Federico Pedini Amati, segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, ha rilanciato la promozione allargata del territorio 12 mesi all’anno e ha dichiarato: “Tecnologia e IA restano elementi nevralgici per promuovere un turismo che non ha confini”.

Fino a questo momento, dall’evento è emerso quanto siano nocive le informazioni frammentarie e poco veritiere. A questo proposito è intervenuto il presidente di Astoi, Pier Ezhaya: “Occorre mettere a sistema i dati provenienti dai singoli filoni turistici, in modo tale da poter beneficiare di una lettura complessiva dei trend, anche in chiave predittiva.

“La tecnologia resta fondamentale, ma tutti devono lavorare con le stesse regole – ha spiegato il presidente di Fto, Franco Gattinoni – Serve aiuto per sostenere il turismo organizzato, per evitare di consegnare il nostro patrimonio nelle mani delle piattaforme straniere”. Il presidente di Federalberghi ha aggiunto: “Tecnologia e IA sono come un’auto di Formula 1: un veicolo eccezionale se si è in grado di guidarlo. E noi siamo già in forte ritardo rispetto ai Paesi esteri”. Infine, è intervenuto il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, il quale ha sottolineato: “Veritas è un sinonimo di tutela della privacy. E a quanti lamentano norme troppe stringenti, ricordo che la nostra normativa è aderente alle regole dell’Ue. Il nostro compito è tutelare i cittadini a ogni costo”.

Alla 61° edizione di TTG Travel Experience -InOut è intervenuto anche Adriano Apicella, ceo di Welcome Travel Group, secondo il quale normalizzare la frammentazione del mercato turistico è un’esigenza necessaria all’interno del settore, ma ancora lontana da una soluzione: “Gli addetti ai lavori sono, oggi, costretti a investire troppo tempo e troppe competenze informatiche non pertinenti alla propria attività. E finiscono per sacrificare il core business, basato sulla consulenza, senza poter garantire al cliente la certezza di individuare la soluzione di viaggio più conveniente”.

“Il settore del travel – come evidenzia Alfredo Pezzani, chief business officer Aci blueteam – corre anche il rischio di una perdita di qualità per via indiretta, dovuta alla disillusione del cliente che, pensando di poter costruirsi il proprio pacchetto, resta deluso dall’esperienza finale. Il tentativo di ovviare a questo effetto boomerang con l’incremento della profilazione, tuttavia, pone non solo nuove questioni etiche, ma evidenzia anche l’uso discrezionale dei criteri selettivi digitali, a seconda dell’area di mercato in cui le operazioni di booking sono effettuate”.

Tags: bookingDigitaleIAovertourismriminisan marino
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Going Resort rafforza la sua offerta sul Mediterraneo con il Minos Imperial di Creta
Turismo

Going Resort rafforza la sua offerta sul Mediterraneo con il Minos Imperial di Creta

18 Maggio 2025

Entra nel portafoglio Going Resort il Minos Imperial Luxury Beach Resort and Spa, elegante struttura a cinque stelle situata direttamente...

Leggi ancora
Tutti pazzi per l’outdoor: sempre più italiani scelgono camping e glamping per soggiorni all’aria aperta

Tutti pazzi per l’outdoor: sempre più italiani scelgono camping e glamping per soggiorni all’aria aperta

17 Maggio 2025
Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

15 Maggio 2025
Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.