• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

FinCause e iDenfy insieme per integrare la verifica dell’identità basata sull’IA

3 Ottobre 2024
in Intelligenza Artificiale, News
A A
0
LETEXPO 2023: l’evento fieristico di Alis su trasporti e logistica. Governo e imprese a confronto per la crescita sostenibile del paese.

Smart transport technology concept for future car traffic on newish city road . Virtual intelligent system makes digital information analysis to connect data of vehicle on city street .

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

iDenfy, una società di verifica RegTech e identità con sede in Lituania, ha annunciato una partnership con FinCause, istituto di moneta elettronica (EMI) di recente lancio regolamentato dalla Banca di Lituania. Attraverso questa collaborazione, iDenfy mira ad automatizzare il processo Know Your Customer (KYC) di FinCause, garantendo più conversioni tramite un semplice processo di verifica in quattro fasi per i clienti B2B nello Spazio economico europeo (SEE) e le aziende asiatiche che operano nello SEE.

FinCause è specializzata nell’offerta di conti di pagamento e servizi correlati a produttori e rivenditori nello Spazio economico europeo (SEE), nonché ad aziende asiatiche che operano nello SEE. In qualità di nuovo EMI, FinCause si impegna a fornire servizi di pagamento affidabili e sicuri e a differenziarsi attraverso la sua forte attenzione alla conformità normativa e all’assistenza clienti. Questo obiettivo ha spinto FinCause a cercare un fornitore di servizi RegTech che potesse elevare il suo processo di registrazione degli utenti , sia per garantire un flusso KYC conforme sia per garantire che l’azienda converta più utenti in meno tempo, il tutto senza compromettere l’aspetto di prevenzione delle frodi. 

Come affermato da iDenfy, la frode si sta evolvendo e i malintenzionati stanno utilizzando tecniche più sofisticate per i loro schemi, tra cui progressi come l’intelligenza artificiale generativa. Secondo il rapporto sui reati finanziari globali Nasdaq Verafin 2024, con truffe finanziarie globali e schemi di frode bancaria che ammontano a una stima di 485,6 miliardi di dollari quest’anno, la necessità di proteggere l’identità dei clienti è più critica che mai.

iDenfy afferma che la verifica dell’identità è la prima linea di difesa in questo senso, aiutando a prevenire attività fraudolente come riciclaggio di denaro, furto di account, accesso non autorizzato e furto di identità. Garantendo che solo gli utenti legittimi accedano ai nostri servizi, questa partnership aiuta a ridurre al minimo il rischio di perdite finanziarie e a proteggere i dati sensibili dei clienti FinCause.

Di conseguenza, FinCause ha selezionato iDenfy rispetto ad altri provider per la sua flessibilità e la sua profonda competenza in materia di conformità normativa. Con oltre sette anni di esperienza di successo nella specializzazione nella verifica dell’identità, iDenfy ha dimostrato una capacità unica di offrire soluzioni specificamente su misura per il settore finanziario. Il loro software di verifica dell’identità all’avanguardia incorpora gli ultimi standard di conformità internazionali, rendendoli il partner ideale per le attività di onboarding dei clienti di FinCause. Questa partnership consente a FinCause di superare le limitazioni geografiche integrando senza problemi i clienti da diverse regioni, garantendo al contempo che soddisfino i severi requisiti normativi necessari per le transazioni globali.

Attualmente, FinCause utilizza la verifica dell’identità biometrica di iDenfy, che ora li aiuta a riconoscere, verificare ed estrarre automaticamente informazioni da oltre 3.000 documenti di identità in 200 paesi e territori, inclusi passaporti, carte d’identità, licenze e permessi. Gli algoritmi avanzati di riconoscimento facciale e biometrico utilizzati da iDenfy verificano quali volti sono reali e impediscono l’uso di foto, maschere 3D e altri falsi. Inoltre, le mappe facciali tridimensionali forniscono metodi robusti per l’autenticazione e l’accesso degli utenti. 

L’integrazione della soluzione di iDenfy può risolvere problemi significativi per gli utenti internazionali di Fincause e soddisfare la conformità normativa. Insieme ai controlli di revisione della verifica manuale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, iDenfy garantisce il 99% di accuratezza nell’onboarding degli utenti e un rapido processo di verifica, se necessario, per ricontrollare l’utente. Queste funzionalità assicurano che i clienti vengano onboarding in modo sicuro e senza ritardi, il che è un requisito fondamentale per le operazioni B2B globali di FinCause. 

Questa partnership posiziona FinCause come fornitore affidabile di servizi finanziari internazionali, soprattutto in un settore in cui fiducia e sicurezza sono fondamentali. L’obiettivo principale di FinCause è fornire servizi di pagamento affidabili e sicuri ai propri clienti B2B. Grazie alla partnership con iDenfy, l’azienda garantisce un solido sistema di prevenzione delle frodi, gestione del rischio e piena conformità normativa. Mentre FinCause continua a crescere, prevede di integrare ulteriori strumenti da iDenfy per rafforzare ulteriormente le sue misure di conformità e sicurezza.

Tags: collaborazioneFinCauseiDenfyintelligenza artificialepartnershipverifica identità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

14 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.