• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Ecommerce B2B: Ecco perché l’Italia è il mercato da tenere d’occhio nel 2024

25 Settembre 2024
in eCommerce
A A
0
User experience post acquisto: quali sono i segreti per fidelizzare il cliente?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mentre la trasformazione digitale continua a rivoluzionare ogni settore a livello globale, anche l’ecommerce B2B in Italia e in Europa sta attraversando profondi cambiamenti. Storicamente, l’adozione dell’ecommerce B2B in Italia è stata più lenta rispetto ai paesi del Nord Europa e agli Stati Uniti. Tuttavia, i trend recenti mostrano un’accelerazione in questo campo, spinta dalla necessità delle aziende di rimanere competitive in un mercato sempre più digitale.

In Italia, il settore dell’ecommerce B2B sta guadagnando slancio, come evidenziato dal Report B2B Digital Commerce 2023 di Netcomm. Secondo il rapporto, il 61% delle aziende italiane B2B con ricavi superiori ai 2 milioni di euro è attivo nel mercato dell’ecommerce B2B. Attualmente, queste aziende generano l’11% del loro fatturato totale tramite canali digitali, una percentuale che potrebbe salire al 25% nei prossimi tre anni. Questa crescita testimonia come le aziende italiane stiano riconoscendo sempre più l’importanza dei canali digitali per ampliare la propria portata di mercato e migliorare l’efficienza operativa.

Tradizionalmente, il mercato B2B italiano è stato caratterizzato da rapporti consolidati e una forte preferenza per le interazioni faccia a faccia. Tuttavia, la pandemia ha accelerato il passaggio a soluzioni digitali, costringendo le aziende ad adattarsi a nuovi modi di operare. Sebbene la transizione in Italia sia stata più lenta rispetto ad altri mercati europei, oggi c’è una chiara spinta da parte di produttori e distributori italiani a colmare il divario con i loro concorrenti del Nord Europa. Questo cambiamento è ulteriormente rafforzato dai vantaggi offerti dall’ecommerce B2B, come il miglioramento del servizio clienti, l’espansione del mercato, una maggiore efficienza operativa e la capacità di attrarre nuovi clienti.

Confrontando la situazione dell’ecommerce B2B in Italia e in Europa con quella degli Stati Uniti, emergono somiglianze e differenze. Come le aziende europee, anche quelle americane hanno riconosciuto il valore della trasformazione digitale. Tuttavia, le imprese europee, e in particolare quelle italiane, continuano a dare grande importanza alle interazioni personali e a focalizzarsi sull’esperienza del cliente e sulle relazioni a lungo termine. Questa differenza culturale influenza l’approccio all’ecommerce B2B in ogni regione. Le aziende italiane, ad esempio, spesso privilegiano la personalizzazione e la localizzazione, adattando le loro soluzioni di ecommerce per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.

Nonostante il ritmo più lento di adozione in Italia, il futuro dell’ecommerce B2B nel Paese appare promettente. La trasformazione digitale in corso sta aprendo nuove opportunità per le imprese che cercano di distinguersi in un mercato competitivo. Le aziende che adottano il modello del composable commerce sono particolarmente ben posizionate per avere successo. Questo modello consente loro di abbandonare piattaforme monolitiche, costose da mantenere e poco flessibili, e di creare esperienze ecommerce su misura, capaci di adattarsi rapidamente alle esigenze in continua evoluzione del mercato.

Il mercato europeo, nel suo complesso, presenta sia sfide che opportunità per l’ecommerce B2B. Il panorama normativo, che include l’IVA transfrontaliera e la fatturazione elettronica, oltre alla presenza di fornitori di pagamento specifici per ciascuna area, rappresenta una sfida che le aziende devono affrontare. Tuttavia, quelle che riusciranno a padroneggiare queste normative, offrendo allo stesso tempo esperienze ecommerce localizzate e basate su relazioni di fiducia, avranno un significativo vantaggio competitivo. Inoltre, la crescente enfasi sulla sostenibilità in Europa offre alle aziende un’opportunità unica per allineare le proprie strategie ecommerce a pratiche rispettose dell’ambiente, aumentando così il loro appeal nei confronti dei clienti.

L’interesse per l’ecommerce B2B in Italia è in forte crescita, come dimostra il fatto che il 13% delle aziende che attualmente non dispone di una piattaforma ecommerce B2B è pronta ad adottarne una entro i prossimi 12 mesi, secondo lo stesso report di Netcomm. Questa percentuale è raddoppiata dal 2021, segno di un cambiamento significativo nel mercato. Le principali ragioni alla base di questa adozione includono il miglioramento e l’innovazione del servizio offerto ai clienti attuali (39%), l’espansione in nuove aree geografiche (30%) e la possibilità di attrarre nuovi clienti (24%). Questi dati dimostrano che le imprese italiane stanno riconoscendo sempre più i benefici dell’ecommerce B2B, soprattutto nel settore enterprise.

In conclusione, il settore dell’ecommerce B2B in Italia si trova in un momento cruciale. La crescente digitalizzazione delle transazioni B2B, guidata dalla necessità di efficienza, centralità del cliente e espansione del mercato, sta trasformando il modo in cui le aziende operano. Le imprese italiane stanno finalmente comprendendo il potenziale dell’ecommerce B2B e, con l’adozione di soluzioni digitali, ci aspettiamo una crescita significativa nei prossimi anni. Sfruttando la flessibilità del composable commerce e rispondendo alle esigenze specifiche dei singoli mercati, le aziende italiane ed europee potranno cogliere nuove opportunità e rafforzare la propria competitività sul mercato globale.

Tags: ecommercemercato aziendalenewsstrategia aziendale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il decalogo per le videoconferenze
eCommerce

Acquisti online per i prodotti legati all’infanzia nel 2025: ricerche su Trovaprezzi.it +80% rispetto al 2024 e oltre il 170% rispetto al 2023

7 Maggio 2025

Le famiglie italiane si affidano sempre più all’e-commerce per l’acquisto di prodotti destinati ai più piccoli. A confermare questa tendenza...

Leggi ancora
Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce

Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce

5 Maggio 2025
Come Temu ha aiutato Navee a entrare nel mercato dei monopattini elettrici in Italia

Come Temu ha aiutato Navee a entrare nel mercato dei monopattini elettrici in Italia

5 Maggio 2025
TIK TOK fa paura a facebook

TikTok progetta di lanciare una piattaforma di shopping online in Giappone

3 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.