• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

“Boom” su Facebook per la petizione 0681/2022: un appello per i diritti delle persone con disabilità in Italia

18 Settembre 2024
in News
A A
0
Crowdfundme: ottiene autorizzazione europea per crowdinvesting

Color detail of the European Union flag.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia ci sono poco meno di 8 milioni di persone con disabilità, che rappresentano circa il 13% della popolazione.1 Un’indagine di Eurostat ha confermato il legame tra disabilità e povertà: il 33% delle persone con disabilità in Italia è a rischio di povertà, rispetto al 23% delle persone senza disabilità. Le persone con disabilità hanno minori opportunità di lavoro e un accesso limitato all’istruzione, all’assistenza sanitaria, ai trasporti, agli alloggi e alla tecnologia.

Nonostante l’Italia abbia ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità manca ancora un sostegno significativo per le persone disabili in termini di assistenza economica, come dagli “Adeguati livelli di vita e protezione sociale” dell’art.28 del Trattato.

Sia l’Italia che l’Unione Europea sono Stati Parti della Convenzione ONU, l’Italia dal 3 marzo 2009, e l’Unione Europea dal 23 dicembre 2010, che riconosce il diritto a uno standard di vita adeguata alle persone disabili e le loro famiglie, in particolare l’articolo 28 afferma che gli Stati Parti riconoscono il diritto a un adeguato tenore di vita e protezione sociale alle persone con disabilità e le loro famiglie, compreso l’accesso al cibo, ai vestiti e all’alloggio. Inoltre, devono essere adottate misure appropriate per proteggere e promuovere questo diritto senza alcuna discriminazione basata sulla disabilità.

La prima erogazione del 26 gennaio dell’Assegno di Inclusione da parte dell’attuale governo di un importo medio mensile di 10,84 euro in più delle stime, e cioè 645,84 euro di media mensile contro 635 euro stimati dal Ministero del Lavoro, che a regime andranno a oltre 600mila famiglie che hanno fatto domanda, per una platea potenziale di 737mila nuclei familiari, che assumendo che facciano tutti domanda di Assegno di Inclusione, e che verrà accolta a tutti, beneficerà 1,757 milioni di persone, sui 5,674 milioni di poveri assoluti in Italia.

Nel 2009, l’Italia ha istituito l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità per promuovere l’attuazione della Convenzione ONU e monitorare le politiche sulla disabilità. Tuttavia, già nel rapporto all’Italia datato 31 agosto 2016 dal Comitato ONU delle Persone con Disabilità sono state sollevate preoccupazioni riguardo alla risposta del nostro Paese sui diritti delle persone con disabilità, incluso per quanto riguarda i livelli di povertà e la carenza di protezione sociale.

Nonostante i progressi compiuti, l’Italia è ancora priva in termini di sostegno economico alle persone disabili, come dovrebbe essere nella Convenzione delle Nazioni Unite.

La Commissione europea ha adottato la Strategia europea per la disabilità 2021-2030 per affrontare le discriminazioni e le barriere che incontrano le persone disabili nell’Unione Europea sulla base della Convenzione ONU e delle proprie precedenti politiche programmatiche sulla disabilità.

Tuttavia, tale Convenzione, approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU il 13 dicembre 2006, rappresenta un importante risultato raggiunto dalla comunità internazionale in quanto strumento internazionale già vincolante per gli Stati Parti.

L’Italia e l’Unione Europea hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite, che mira a promuovere e proteggere i diritti e le libertà delle persone disabili, e avendo l’Italia sottoscritto anche il protocollo opzionale, significa la volontà politico-legale di attuare tutta la Convenzione ONU.

È fondamentale che l’Italia dia piena attuazione ai diritti delle persone con disabilità, senza ulteriori ritardi. L’attuazione prioritaria dell’articolo 28, “Adeguati livelli di vita e protezione sociale”, rappresenterebbe un significativo passo avanti per l’Italia e per i suoi oltre 7,5 milioni di cittadini disabili, che sono tra le persone più vulnerabili del nostro Paese.

Tags: categorie protettediritti umanigovernancenews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma
News

Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

13 Maggio 2025

Dare nuova vita a edifici pubblici in disuso, attivando investimenti sostenibili e generando valore economico e sociale per i territori....

Leggi ancora
PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.