• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Welfare

Bios Line rinnova ancora una volta la fiducia a Happily per il welfare aziendale

10 Settembre 2024
in Welfare
A A
0
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

Vector illustration engineering technology. Integration and innovation technology concept with 3D paper label circles and space for content, network, web- template design, business tech presentation

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Bios Line (https://www.biosline.it/), azienda italiana specializzata in integratori per farmacie ed erboristerie e prodotti cosmetici, con presenza sia in Italia che all’estero, si affida e rinnova la partnership con Happily Srl Società Benefit (https://happily-welfare.it/), azienda che sviluppa piani di welfare e progetti di benessere organizzativo innovativi, per costruire insieme un ambiente di lavoro sereno e motivante, che possa valorizzare le singole risorse e migliorare la soddisfazione lavorativa.

Il progetto di welfare di Bios Line prevede la conversione del premio di risultato. Questo significa che, secondo la normativa sul welfare, un’azienda che ha un accordo di secondo livello con i sindacati può prevedere che il premio venga erogato in busta paga oppure tramite le modalità del welfare aziendale, a scelta del dipendente. Questa opzione offre notevoli vantaggi, poiché l’importo destinato al welfare è netto, senza tassazioni né per il dipendente né per l’azienda.

Bios Line conta oggi 80 dipendenti e 70 agenti monomandatari. La collaborazione con Happily è nata nel 2018, quando l’azienda ha avuto per la prima volta l’esigenza di implementare un vero e proprio piano welfare. Senza aver mai avuto esperienza con società di welfare, in Bios Line sono stati subito colpiti dalla chiarezza nello spiegare il welfare aziendale e dalla rapidità nel far comprendere ai dipendenti questo mondo. Happily ha supportato l’azienda con questionari per valutare il livello di conoscenza del welfare tra i dipendenti e ha organizzato sessioni formative a gruppi in più giornate che hanno avuto un ottimo esito, portando i dipendenti a capire rapidamente di cosa si trattasse e come utilizzare il portale. Attraverso un’interfaccia chiara e semplice da utilizzare, i responsabili HR possono avere sotto controllo la situazione dei dipendenti e dell’azienda in qualsiasi momento, monitorando l’utilizzo effettivo del welfare.

“Con Happily abbiamo instaurato un rapporto di fiducia ed efficienza. I nostri dipendenti sono sempre stati supportati. Un aspetto positivo è la possibilità di inviare e-mail con eventuali problematiche e ricevere risposte rapide, chiare e precise. I dipendenti stanno iniziando a comprendere i vantaggi del welfare. Happily è sempre stata paziente e ha mantenuto un rapporto molto diretto, quasi come se fossero colleghi. Il portale è facile da usare, molto intuitivo e integrato con quello di Centro Paghe che già utilizziamo. La mia esperienza con Happily è stata sempre positiva e ho trovato disponibilità e professionalità in tutte le persone con cui ho interagito” sostiene Loredana Callegaro, Responsabile dell’amministrazione del personale Bios Line.


“Bios Line è una delle prime aziende che ha creduto nel progetto Happily e che ci ha scelti all’inizio quando eravamo “piccolissimi”. Abbiamo sempre avuto un buon rapporto con loro e sono tra i primi 30 nostri clienti. Lavoriamo insieme dal 2018 e anche quest’anno hanno deciso di rinnovare il contratto con noi. Il loro progetto welfare è una conversione del premio di risultato e quasi la totalità dei loro dipendenti nell’anno 2024 ha deciso di convertire il premio in welfare. Un vero successo!” afferma Gianluca Caffaratti, CEO di Happily Srl.

Qual è il modo migliore per ottenere il massimo risultato da un progetto welfare?

Un piano di welfare aziendale consiste in una serie di iniziative implementate dal datore di lavoro per fornire beni e servizi ai dipendenti. Queste azioni mirano a migliorare sia il benessere economico e sociale dei lavoratori e delle loro famiglie, sia a offrire vantaggi fiscali all’azienda. Per creare un piano di welfare aziendale efficace, è necessario pianificare attentamente ed elaborare una strategia ben dettagliata. Il datore di lavoro deve adottare il metodo più efficace per comunicare ai dipendenti l’implementazione del piano di welfare, poiché il successo e i benefici derivano in gran parte dall’ampia partecipazione dei lavoratori. Un passo cruciale è la realizzazione di percorsi formativi o video tutorial che illustrino come utilizzare e trarre vantaggio dai servizi di welfare offerti.
Happily si impegna a fornire un supporto completo in ogni fase dell’adesione al piano di welfare aziendale, accompagnando le aziende lungo tutto il percorso per garantire benefici tangibili ai dipendenti sul luogo di lavoro. Questa interazione diretta aiuta a consolidare la comprensione e l’utilizzo del piano di welfare, facilitando ai dipendenti la piena fruizione delle opportunità offerte.

Tags: partnershipwelfarewelfare aziendale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il benessere in azienda non è più un optional
Welfare

Dall’Art Therapy alle esperienze di Give Back Challenge: il wellbeing è sempre più una priorità per le aziende

5 Maggio 2025

Il 92% dei professionisti italiani considera il benessere mentale una priorità sul lavoro, e l’81% riconosce come questo influisca direttamente sulle...

Leggi ancora
A-Tono: ecco il nuovo piano welfare dedicato al benessere dei collaboratori e delle loro famiglie

A-Tono: ecco il nuovo piano welfare dedicato al benessere dei collaboratori e delle loro famiglie

24 Aprile 2025
Poste Italiane: Latina, due webinar gratuiti di educazione finanziaria sul “Passaggio Generazionale” e “Welfare”

Poste Italiane: Latina, due webinar gratuiti di educazione finanziaria sul “Passaggio Generazionale” e “Welfare”

13 Aprile 2025
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi

Welfare: Panetta, “Risorse pubbliche limitate, spesa pensionistica aumenterà”

20 Febbraio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.