• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Dopo Euro 2024, Alipay+ estende i suoi servizi a 90 milioni di merchant internazionali

25 Luglio 2024
in Pagamenti Digitali
A A
0
Dopo Euro 2024, Alipay+ estende i suoi servizi a 90 milioni di merchant internazionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Alipay+, la soluzione internazionale di pagamento mobile e di digitalizzazione gestita da Ant International, ha prolungato la sua campagna estiva, avviata in occasione di UEFA EURO 2024, in vista della piena ripresa del settore dei viaggi prevista per la fine del 2024[1].

Alipay+ è l’Official Payment Partner di UEFA EURO 2024™ e collega i principali e-wallet e app bancarie, tra cui partner europei come Bluecode e Tinaba, a 400.000 merchant in tutta Europa. Durante EURO 2024, dal 14 giugno al 14 luglio:

  • I merchant di Alipay+ in Europa hanno registrato un aumento del 27% rispetto all’anno precedente in termini di transazioni effettuate dagli e-wallet partner, molti dei quali leader nei mobile payment in Asia. Inoltre, il numero di turisti che hanno pagato con la loro app di pagamento locale preferita tramite Alipay+ è aumentato di oltre il 30% durante il periodo della competizione.
  • I viaggiatori provenienti dalla Cina continentale, da Hong Kong, dall’Europa, dalla Malesia e dalla Corea del Sud sono i primi in termini di numero di transazioni e di spesa totale durante i loro viaggi in Europa.
  • La vendita al dettaglio rimane l’esercizio più utilizzato ma i viaggiatori pagano con le loro app di pagamento locali tramite Alipay+ anche presso farmacie e strutture e attrazioni turistiche. Alipay+ ha infatti, aumentato la sua presenza in tutti gli scenari e settori di viaggio essenziali.
  • Le città che hanno ospitato gli Europei, come Berlino e Monaco di Baviera, hanno visto un aumento del traffico internazionale. In Germania, le transazioni tramite Alipay+ sono aumentate del 73%, mentre il numero di merchant che accettano Alipay+ è cresciuto del 40% su base annua.

“L’impennata delle transazioni su Alipay+ durante UEFA EURO 2024 dimostra come lo sport e i grandi eventi riescono ad unire le persone e trainare il turismo internazionale”, ha commentato Douglas Feagin, Presidente di Ant International. “I merchant e i partner europei hanno accolto il nuovo trend dei pagamenti digitali con notevole apertura e agilità. In Ant International, continueremo a collaborare con quante più realtà locali possibili, per aumentare l’offerta ai nostri utenti e portare l’internazionalizzazione alle PMI in tutto il mondo”.

Continua la campagna estiva globale di Alipay+

Quest’estate, i turisti potranno pagare con le loro app di pagamento preferite tramite Alipay+ presso oltre 90 milioni di merchant in 66 mercati, collegati agli utenti di oltre 30 partner di pagamento.

L’Europa è una delle mete più in voga durante l’estate. Per questo Alipay ha deciso di continuare quanto iniziato durante UEFA EURO 2024, portando ulteriori campagne congiunte con i partner per promuovere l’utilizzo delle loro app di pagamento in Europa, offrendo promozioni esclusive presso i principali merchant in destinazioni chiave come il Regno Unito, la Francia, l’Italia, la Spagna e la Germania.

Inoltre, Alipay+ sta collaborando con i propri partner per garantire che un maggior numero di aziende locali possa trarre vantaggio dal turismo. Ad esempio, i turisti possono godere di offerte speciali in molti negozi di Chinatown a Milano, e altre piccole realtà in tutta Europa saranno progressivamente coinvolte. Alipay+ sta rendendo anche l’esperienza di viaggio ancora più comoda con la partnership con FREENOW, app di taxi presente in 7 paesi europei. Per quanto riguarda i rimborsi fiscali, o tax refund, Alipay+ sta stringendo nuove partnership per digitalizzarne il processo: i turisti cinesi potranno ricevere rimborsi fiscali istantanei sulla loro app Alipay già in negozio.

In Giappone, dove oltre 2 milioni di merchant già accettano Alipay+, i turisti provenienti dalla Cina continentale, da Hong Kong SAR, dalle Filippine, dalla Corea del Sud, dalla Malesia e dalla Thailandia possono usufruire di sconti speciali presso 300.000 merchant in tutto il Paese, tra cui i negozi degli aeroporti, grandi magazzini, centri commerciali di alto livello, rivenditori di elettronica ed elettrodomestici e negozi di salute e bellezza.

In Corea del Sud, Alipay+ sta attivando promozioni estive con i principali merchant presenti sul territorio: parchi a tema, mercati tradizionali e servizi di trasporto. Tra questi spiccano i negozi duty-free e i grandi magazzini gestiti da Hyundai, Shilla, Shinsegae, Lotte World, ZeroPay Jeju market e Olive Young, per gli utenti di AlipayHK, GCash, Touch ‘n Go eWallet e TrueMoney.

In Corea del Sud Alipay+ ha anche ampliato la sua collaborazione con i trasporti facilitando gli spostamenti dei turisti. A Jeju, gli utenti dei partner Alipay+, tra cui Alipay, AlipayHK, GCash, Touch’n Go eWallet e TrueMoney, possono utilizzare le proprie applicazioni di pagamento per pagare le corse in autobus semplicemente. Ma non finisce qui: i turisti cinesi possono prenotare i biglietti del treno per viaggiare in tutto il Paese attraverso un mini-program dedicato gestito da Korail all’interno dell’app Alipay.

Grazie alla collaborazione con ZeroPay, il QR standard in Corea del Sud, Alipay+ è accettato da oltre 1,9 milioni di merchant.

Alipay+ e i suoi partner continuano a rendere i viaggi in Cina continentale più facili, grazie anche alla recente espansione del Programma Internazionale Consumer-Friendly Zone a Chengdu e Chongqing, a Pechino, Guangzhou e Shanghai. I turisti che visitano la Cina continentale possono pagare presso oltre 80 milioni di attivitá commerciali collegando le loro carte di credito internazionali all’applicazione Alipay o tramite altri 12 metodi di pagamento partner di Alipay+.

Nel sud-est asiatico (SEA), dove Alipay+ è da anni ampiamente accettato, gli utenti di AlipayHK, Touch’n Go eWallet, GCash e TrueMoney possono acquistare speciali pacchetti di viaggio scontati da utilizzare presso tutti i merchant Alipay+ del Paese. Grazie alla partnership con i QR nazionali di Singapore e Malesia, molti piccoli commercianti (come le bancarelle ambulanti di Singapore) accettano Alipay+, permettendo ai turisti di “viaggiare come un vero local”.

Poiché il Sud-Est asiatico è una destinazione particolarmente popolare tra i turisti cinesi, Alipay+ sta introducendo ulteriori innovazioni e promozioni tramite Alipay, uno dei suoi partner di pagamento, tra cui promozioni esclusive con più di 30 tra i rivenditori più popolari – tra cui Central Retail, The Mall Group e King Power in Thailandia, Pavilion e Sunway Velocity in Malesia, e Jewel Resorts Word Sentosa e Mandai a Singapore.

Inoltre, in Thailandia, la principale meta estiva per i turisti cinesi, Alipay+ sta potenziando il suo D-hub Alipay+ e la e-card Amazing Thailand – un’innovazione di viaggio digitale congiunta con l’Autorità del Turismo della Thailandia – all’interno dell’app Alipay, per promuovere di più la città e i suoi merchant con sconti dedicati

Tags: commercioeuropeimerchanttinaba
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.