• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Revolut apre la divisione italiana, intervista a Maurizio Talarico, Head of Branch & Lending Italia

17 Luglio 2024
in Pagamenti Digitali
A A
0
Revolut apre la divisione italiana, intervista a Maurizio Talarico, Head of Branch & Lending Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di PIerfrancesco Malu

In prossimità dell’apertura della branch italiana, Arena Digitale ha il piacere di intervistare in esclusiva Maurizio Talarico, Head of Branch and Lending, Revolut Italia.

Revolut è una delle principali neo bank presenti nel panorama finanziario europeo e recentemente ha annunciato investimenti per 450 milioni di euro in attività strategiche di marketing e vendite, da sviluppare in Europa nel corso del 2024. State per aprire anche la branch italiana, qual è la strategia che riguarda il nostro Paese?

Vogliamo diventare una delle prime tre banche in Italia. È un progetto ambizioso ma se pensiamo che in cinque anni abbiamo raggiunto un milione di clienti mentre il secondo milione è stato raggiunto solo dopo un anno e mezzo, è facile capire il potenziale di Revolut.

Siamo nati nel 2015 come app per viaggiare e negli anni ci siamo evoluti fino a diventare una super app con alla base i servizi di banking, che offriamo grazie alla nostra licenza bancaria europea. Per crescere puntiamo su un prodotto di alto livello, facile da usare e che risponde ai bisogni dei clienti, ma anche su attività che supportano la crescita in termini di marketing, sales, comunicazione e altro, oltre all’introduzione di nuove funzionalità che rendano Revolut un ottimo candidato per diventare il conto principale degli italiani.

In Italia, Revolut registra oltre due milioni di clienti, molti dei quali prima non tradizionalmente bancarizzati. In base alle evidenze in vostro possesso quale pensate che sia il contributo di Revolut in termini di inclusione finanziaria?

Sicuramente Revolut contribuisce a rendere piú accessibili diversi servizi finanziari, dall’avere un conto, a effettuare pagamenti, a pagare tasse e bollette, a inviare denaro e molto altro, tutto con commissioni contenute rispetto a tanti competitor. Questo, unito a una user-experience eccellente rende la nostra banca digitale un buon alleato per iniziare a gestire il denaro o per farlo in modo diverso e più smart rispetto altre soluzioni più tradizionali, consentendoci di attrarre pubblici nuovi, incuriosirli ed educarli.

L’introduzione di un Iban italiano ritenete possa essere un servizio maggiore per i cittadini o per le imprese, anche retail?

L’IBAN italiano, che arriverà entro la fine dell’anno, sarà un’importante integrazione perchè aumenterà l’accettazione di Revolut andando ad evitare la discriminazione IBAN (datori di lavoro, utility provider, aziende/fornitori e altri che non accettano un IBAN non Italiano) che purtroppo, nonostante illegale, è ancora oggi realtà anche in Italia. Permetterà inoltre ai clienti di effettuare addebiti diretti sul conto Revolut, facilitando di molto la vita dei nostri clienti, sia retail che business.

Quale pensate che sia il vantaggio competitivo di Revolut rispetto ai principali competitor nel nostro Paese?

Revolut è una banca nata in digitale, per cui siamo in grado di implementare e scalare prodotti e servizi in modo più veloce e tecnologicamente efficace rispetto a diverse banche tradizionali. La user-experience della nostra app è diventata un benchmark nell’industria e, proprio perchè nasciamo online, siamo in grado di offrire servizi con commissioni molto ridotte rispetto a molte banche tradizionali. Per fare qualche esempio, i bonifici SEPA istantanei con Revolut sono gratis già dal 2020, i pagamenti pagoPA sono anch’essi gratuiti e il tasso che offriamo sul cambio valuta è tra i più competitivi.

La nostra proposta è apprezzata ed è stata recentemente premiata da diverse realtà: siamo la migliore banca secondo uno studio di Altroconsumo, abbiamo il miglior customer support per Corriere della Sera e Statista e siamo stati riconosciuti per la nostra eccellenza e innovazione nel banking da Le Fonti.

Quali altri servizi lancerete in futuro in Italia?

Oltre all’IBAN italiano, entro la fine dell’estate introdurremo i prestiti personali e più avanti un’alternativa ai prodotti di risparmio tradizionali. Il nostro obiettivo è fornire ai clienti tutto ciò che serve loro per gestire il denaro, come conto principale.

A livello globale, cosa manca a Revolut (se manca qualcosa) per diventare una super app a tutti gli effetti?

Revolut è una super app e attualmente offriamo oltre 80 funzionalità legate alla gestione del denaro, dall’invio di denaro ai gruppi di spesa, dal pagamento delle bollette alla prenotazione di hotel ed esperienze e molto altro. Lavoriamo molto in termini di ascolto, dei clienti e del mercato, per identificare ogni opportunità. Le super app sono ecosistemi con un gran potenziale e c’è sicuramente altro che potremo implementare in futuro in base ai bisogni del nostro pubblico.

Tags: challenger bankibanneo bank
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.