• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

N26, da startup a neo bank: intervista al GM Claudio Bedino

16 Luglio 2024
in Pagamenti Digitali
A A
0
N26, da startup a neo bank: intervista al GM Claudio Bedino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

N26 è una delle più conosciute ed utilizzate neo bank europee con oltre 7 milioni di clienti. Arena Digitale oggi ha il piacere di intervistare Claudio Bedino General Manager Italy & Southern Europe di N26.

Tutti la conosciamo oggi, ma come nasce N26 da semplice start-up a punto di riferimento fintech e ora banca?

N26 è stata fondata nel 2013 da Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal con l’obiettivo di rivoluzionare il settore bancario attraverso l’innovazione digitale, raccogliendo nel tempo quasi 1.8 miliardi di dollari dai più importanti investitori del mondo.

Dopo il lancio del primo conto corrente completamente gestibile via app nel 2015, N26 ha ottenuto l’anno successivo una licenza bancaria completa dall’autorità di regolamentazione finanziaria tedesca, BaFin, con la garanzia per i depositi dei nostri clienti del Fondo tedesco di protezione dei depositi.

Questo è stato un momento cruciale nella nostra storia, segnando di fatto il passaggio da start-up a punto di riferimento nel settore fintech, permettendo a N26 di espandere la sua offerta di servizi finanziari e di consolidare la sua credibilità nel settore. Con la licenza bancaria, N26 ha accelerato la sua espansione in nuovi mercati europei, attratta dalla possibilità di offrire una gamma sempre più completa di prodotti bancari.

Grazie alla tecnologia avanzata, a un’esperienza utente intuitiva e alla trasparenza dei costi, oggi N26 è presente in 24 mercati in tutta Europa e lavora con 1.500 persone di oltre 80 nazionalità verso un obiettivo unico: rivoluzionare il modo in cui ci relazioniamo con il denaro.

N26 è una realtà consolidata nel panorama fintech che ha contribuito a bancarizzare milioni di cittadini europei e ha cambiato il modo di concepire i servizi bancari. Ebbene, in questo ecosistema, qual è il ruolo di N26 e quale vedete possa essere il futuro del digital banking?

Sicuramente la tecnologia è un pilastro fondamentale per migliorare i servizi finanziari e ottimizzare le operazioni bancarie.

Come N26, vediamo il futuro delle banche evolvere verso un’evoluzione costante diretta alla maggiore efficienza, redditività e coinvolgimento del cliente, anche grazie all’uso intelligente dell’AI, già utilizzato in alcuni dei nostri touchpoint con i clienti e in alcuni processi interni.

Tuttavia, non perdiamo di vista l’importanza del contatto umano nell’esperienza dell’utente e nella costruzione della fiducia. Come N26, nonostante la nostra natura di banca digitale, ci impegniamo a mantenere un equilibrio tra l’automazione dei processi e un’attenzione particolare alla costruzione e alla cura della relazione con il cliente che va oltre la semplice trasformazione digitale dei canali bancari tradizionali.

In virtù di questo, i clienti di oggi cosa si aspettano da una banca online a differenza di una tradizionale? Si tratta solo di servizi digitali o conta anche l’offerta?

I clienti di oggi si aspettano che una banca online offra non solo servizi digitali avanzati, ma anche una proposta di valore completa. Vogliono un’esperienza utente intuitiva e senza frizioni, accessibile tramite dispositivi mobili, con funzionalità come l’apertura di conti rapida, gestione delle finanze in tempo reale, notifiche istantanee e supporto clienti efficiente. Inoltre, cercano trasparenza nei costi, assenza di commissioni nascoste e offerte personalizzate che rispondano alle loro esigenze specifiche. Il tutto, ovviamente, senza tralasciare alti standard di sicurezza.

Per competere efficacemente con le banche tradizionali, però, a una forte innovazione tecnologica bisogna accompagnare una gamma  di prodotti finanziari che rispondano ad un posizionamento chiaro della banca. Nel caso di N26, per esempio, il nostro obiettivo è quello di offrire ai clienti di tutta Europa gli strumenti adatti a gestire i diversi gli ambiti della loro vita finanziaria – dal risparmio agli investimenti – direttamente dalla nostra app.

Quali sono gli strumenti che adottate per la tutela dei clienti e il contrasto delle frodi?

Garantire la sicurezza dei fondi dei nostri clienti e contrastare le frodi è fondamentale per N26 e nei prossimi anni vogliamo essere i pionieri in questo ambito tra le banche europee.

Oggi la nostra infrastruttura e l’uso di una tecnologia moderna basata sull’intelligence technology ci consentono di individuare e combattere le frodi e il riciclaggio di denaro in tempo reale. Continuiamo inoltre a investire in compliance, infrastrutture e nei team per combattere in maniera efficace il riciclaggio di denaro e la criminalità finanziaria.

Tra gli strumenti avanzati utilizziamo, ad esempio, l’autenticazione a due fattori per assicurare che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai conti. La nostra tecnologia di rilevamento delle frodi si basa su algoritmi avanzati e intelligenza artificiale, che monitorano le transazioni in tempo reale, identificando e prevenendo attività sospette.

I clienti ricevono notifiche push istantanee per ogni transazione effettuata, consentendo loro di monitorare continuamente le loro attività finanziarie e di rilevare immediatamente qualsiasi anomalia. Tramite l’app N26, possono bloccare e sbloccare le loro carte in qualsiasi momento, offrendo un ulteriore livello di controllo sulla sicurezza.

A questo si aggiunga che il nostro team di monitoraggio lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rilevare e rispondere rapidamente a qualsiasi comportamento anomalo. Inoltre, collaboriamo con esperti di sicurezza di livello mondiale per mantenere i nostri sistemi all’avanguardia e proteggere i dati dei nostri clienti.

Infine, ci impegniamo a educare i nostri clienti su come proteggersi dalle frodi online e mantenere i loro dati al sicuro, fornendo risorse e consigli utili.

Questi strumenti e pratiche ci permettono di garantire un ambiente sicuro e protetto, mantenendo alta la fiducia dei nostri clienti nei servizi che offriamo.

Tags: bankingchallenger bankneobankpos
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.