• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

La comunicazione del futuro: come l’intelligenza artificiale potrebbe cambiare (e migliorare) il modo di comunicare e il lavoro dei PR

10 Luglio 2024
in Intelligenza Artificiale
A A
0
AI per le intranet: uno strumento che integra e potenzia le capacità umane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il futuro della comunicazione è adesso. L’intelligenza artificiale ha cambiato radicalmente molti settori, anche quelli del marketing e delle pubbliche relazioni. Oggi, proprio grazie all’AI, abbiamo a disposizione strumenti che fino a pochi anni fa erano inimmaginabili.

“L’intelligenza artificiale – spiega Elena Sandre, CEO di Communikey, agenzia specializzata in progetti di comunicazione integrata che strizza l’occhio al mondo digital – ci permette di comunicare in maniera più efficiente, rapida e precisa. Pensiamo, ad esempio, ai chatbot che possono interagire con i clienti online e fornire le informazioni, agli assistenti vocali che ci aiutano a prendere appunti o fare una ricerca online o ancora a tutte le infinite applicazioni della realtà virtuale e della realtà aumentata per far vivere esperienze immersive agli utenti. Ma c’è un altro ambito che può davvero trarre vantaggio grazie all’implementazione dell’AI: le pubbliche relazioni e, in generale, la comunicazione”.

AI & pubbliche relazioni, una relazione vincente? Certamente sì! I robot ruberanno il lavoro dei comunicatori? Saranno tutti sostituiti dalle macchine? Certamente no, non c’è alcun rischio perché la relazione umana, soprattutto in un ambito delicato come quello della comunicazione (tra azienda e clienti, tra PR e giornalisti, tra professionisti e manager) sarà sempre fondamentale e nessun computer, per quanto evoluto, potrà mai sostituirsi all’uomo.

“L’intelligenza artificiale – prosegue Elena Sandre – sta iniziando a darci una grossa mano nella gestione di alcune attività. Ad esempio, quasi ogni giorno, chiediamo a Chat GPT di indicarci le notizie più battute e i trend a livello di PR, elementi molto utili quando dobbiamo pensare a una proposta di comunicato e/o di intervista per i nostri clienti. Noi, in agenzia, continuiamo a leggere quotidiani, agenzia di stampa o magazine ogni giorno, ma non possiamo negare che i robot ci diano una grossa mano per mettere insieme fonti che, solo con i nostri occhi, non saremmo in grado di intercettare. Un altro grande aiuto riguarda la correzione di eventuali errori ortografici e refusi che possono inevitabilmente sfuggire e, ancora, non possiamo dimenticare la capacità delle macchine di presentare, in maniera razionale, dati raffinati che possono accendere idee e pensieri nella mente umana di chi fa questo mestiere”.

Anche in fase di preparazione di un’intervista, l’AI può essere un valido alleato perché è in grado di fornire, anche se in maniera non esaustiva, le domande più frequenti o le informazioni più diffuse su un determinato tema e questo ci aiuta a preparare al meglio la persona che, grazie al lavoro di ufficio stampa, sarà intervistata da un giornalista o parteciperà ad un evento o a una trasmissione radiofonica o televisiva. Un lavoro che poi andremo ad integrare ad hoc per ogni occasione, ma con un notevole risparmio di tempo in fase preliminare.

“A questo – conclude Elena Sandre – serve l’intelligenza artificiale, ad usare meglio il nostro tempo, ad essere più creativi. Non dobbiamo certo pensare che strumenti come Chat GPT possano violare le basilari norme legati alla privacy perché non potranno fornire indirizzi e numeri di telefono dei giornalisti, giusto per fare un esempio pratico e concreto. Ed è proprio qui che entrano in gioco il ruolo del PR e le sue indispensabili competenze perché, non dimentichiamolo, il vero valore delle PR sono anche e soprattutto le relazioni. Insomma, come tutti gli strumenti, bisogna imparare ad utilizzarli al meglio senza farsi sopraffare dalle mode o dalle paure”.

Tags: communicazione digitaleintelligenza artifciaiale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Klarna acquista Stocard
Intelligenza Artificiale

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025

Klarna, la fintech svedese nota per i suoi servizi di pagamento, negli ultimi anni ha puntato con decisione sull’intelligenza artificiale...

Leggi ancora
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.