• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Il Fondo Summus finanzia con 2 mln di euro la startup Sostark che sviluppa soluzioni wireless

2 Luglio 2024
in Start-up
A A
0
La carica delle start-up italiane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sostark B.V., l’incubatore tecnologico olandese noto per le sue soluzioni innovative di tecnologia wireless, ha annunciato oggi di aver ricevuto un investimento di 2 milioni di euro dal fondo lussemburghese Summus.

Con sede all’Aia, Sostark è un’azienda premiata nel settore della tecnologia wireless, specializzata nel portare un’idea dalla fase di progettazione fino alla produzione. L’investimento di Summus permetterà a Sostark di costruire sulla sua comprovata esperienza nello sviluppo di soluzioni wireless ad alto volume per progetti sia nel mercato industriale che in quello dei consumatori.

Le innovazioni sviluppate da Sostark in passato hanno portato a diverse iniziative di successo, come:

  • Wireless Sound Solutions (WSS): Questa startup, inizialmente sviluppata all’interno di Sostark, ha creato tecnologia di chip audio wireless e ha realizzato una exit di successo verso SMSC con sede a New York (ora parte di Microchip).
  • Braccialetti per eventi: Sostark è stata determinante nello sviluppo di braccialetti unici per l’uso in eventi su larga scala. Questi braccialetti offrono accesso RFID ai partecipanti, luci DJ controllate da RF durante gli spettacoli, localizzazione dei partecipanti e funzioni di pagamento all’evento. Sono stati utilizzati con successo in grandi festival, creando un’esperienza visiva coinvolgente illuminando i braccialetti e la folla in questo modo.
  • Crowdband: Crowdband è stato un progetto per il tracciamento anonimo dei contatti in grandi gruppi durante la pandemia di COVID-19. La tecnologia wireless progettata per Crowdband ha posto le basi per lo sviluppo successivo di TokenMe.
  • TokenMe: L’ultima spin-off di Sostark, TokenMe, è una soluzione SaaS progettata per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la sicurezza nei grandi cantieri. Fornisce report in tempo reale sullo stato del sito e aiuta a gestire migliaia di personale e risorse. TokenMe è conforme al GDPR e completamente alimentato a batteria, ed è stato implementato con successo nel cantiere dell’Ospedale Universitario di Odense in Danimarca. Aroldo Tegon, project manager per il nuovo progetto dell’Ospedale Universitario di Odense, ha dichiarato: “Sia CMB che Itinera, le aziende di costruzione che guidano il team di progetto dell’Ospedale di Odense, hanno investito in TokenMe e in altre tecnologie perché ne riconosciamo il valore. I dati in tempo reale di TokenMe aiutano a mitigare i rischi, a monitorare i fattori ambientali e ad assistere nel processo decisionale”. Il prodotto ha ricevuto un significativo riconoscimento, tra cui un Honorary Innovation Award per le tecnologie indossabili al CES 2023 e un posto tra le prime 50 startup al 4YFN, parte del Mobile World Congress.

Finanziamento e supporto Sostark ha ricevuto diverse sovvenzioni e sussidi per vari progetti dall’Unione Europea e dai Paesi Bassi. Questi includevano lo sviluppo di sistemi indossabili per la sanità (sotto Kansen voor West), il progetto Crowband (che ha ricevuto finanziamenti dall’EIT European Institute for Innovation & Technology) e TokenMe, dove la ricerca sulle applicazioni 5G per i cantieri è stata finanziata da Target-X.

Hans van Leeuwen, CEO di Sostark, ha spiegato il significato dell’ultimo investimento seed da parte del Summus Fund: “Questo investimento ci permetterà di creare il prodotto TokenMe di prossima generazione e di puntare a grandi clienti in Medio Oriente, Nord Europa e USA. Ci consente di accelerare i nostri sviluppi 5G e IA, che contribuiranno sostanzialmente a migliorare l’efficienza e a ridurre i costi. Sono anche entusiasta di dare vita ad altri sviluppi dalla nostra pipeline di incubazione. Questi prodotti di R&D porteranno a ulteriori spin-off nei prossimi anni e hanno il potenziale per moltiplicare il valore di Sostark diverse volte. Questo investimento stimolerà anche l’espansione del nostro team di sviluppo con talenti ingegneristici di alto livello”.

Tags: incubatoretoken
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR
innovazione tecnologica

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025

La startup travel tech Hotiday annuncia un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. Il round di finanziamento è...

Leggi ancora
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.