• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Estate 2024, +154% di ricerche per solari e occhiali da sole

2 Luglio 2024
in Consumatori, Turismo
A A
0
Estate 2024, +154% di ricerche per solari e occhiali da sole
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 

Milano, 2 luglio 2024 – L’e-commerce si conferma anche quest’anno il canale preferito dai consumatori per prepararsi alle vacanze estive. Trovaprezzi.it ha analizzato le tendenze di ricerca dell’estate 2024, fornendo una panoramica dettagliata che rivela come si stanno organizzando i consumatori italiani in vista della stagione appena avviata.

 

Trend di ricerca. Analizzando le principali categorie dell’e-commerce del 2023 mese per mese, si osserva che il boom estivo è principalmente trainato dai prodotti stagionali e per il tempo libero. A luglio, i consumatori preferiscono acquistare occhiali da sole, prodotti per il nuoto e la piscina, articoli per trekking e campeggio, e libri. Questo mese vede un picco nelle vendite di accessori utili per affrontare le attività all’aria aperta e rilassarsi sotto il sole.

 

Ad agosto, invece, l’attenzione si sposta su articoli per subacquea e surf, costumi e moda mare, zaini e accessori da viaggio. Si nota anche un aumento significativo nelle ricerche di preservativi e sex toys, indicando una crescente attenzione al benessere personale e alla vita di coppia. 

 

Nel corso dell’ultimo mese (15 maggio – 15 giugno 2024), i prodotti tipicamente estivi hanno registrato una crescita di interesse, con l’eccezione dei costumi da bagno e dell’abbigliamento da mare, che hanno subito un calo delle ricerche del 61% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’anno scorso, l’abbigliamento sportivo e la moda mare avevano totalizzato un numero di ricerche simile (oltre 24mila per l’abbigliamento sportivo e oltre 25mila per la moda mare). Quest’anno, invece, si nota un interesse decisamente maggiore per l’abbigliamento sportivo, con un incremento del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre la moda mare si attesta intorno alle 10mila ricerche.

 

Gli occhiali da sole e i prodotti solari stanno dominando le ricerche con un incremento di interesse del 154% in entrambe le categorie, indicando una forte attenzione dei consumatori alla protezione dai raggi UV. Per quanto riguarda la preparazione alla prova costume, invece, gli integratori alimentari (+43%) e i prodotti per il corpo (+94%) sono in forte crescita nel periodo 15 maggio – 15 giugno 2024, mostrando un’attenzione crescente in questo periodo dell’anno alla cura del proprio corpo. Infine, durante l’estate cresce la richiesta di valigie e trolley (+56%) e di zaini (+117%) rispetto all’anno precedente, evidenziando una preferenza sempre più diffusa tra i viaggiatori per un approccio pratico e leggero nel pianificare le proprie vacanze.

 

Questo quadro generale conferma il fatto che gli italiani hanno voglia di partire e si stanno già preparando in vista delle vacanze estive.

 

Inflazione e prezzi. L’inflazione sembra essere finalmente in calo (almeno online) e sembra interessare meno le categorie di prodotto tipicamente stagionali. Quest’anno, nel periodo 15 maggio – 15 giugno, il prezzo medio in categoria è calato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: i prodotti per il corpo (-83%), le valigie (-18%) e l’abbigliamento sportivo (-10%) sono decisamente più economici rispetto al 2023. Al contrario, i costumi da bagno (+47%), gli occhiali da sole (+15%) e i prodotti solari (+7%) hanno registrato un aumento dei prezzi.

 

Anagrafica e curiosità. Anche se in Italia l’estate è una stagione solitamente di minor impatto per il business, l’e-commerce non dorme mai e nel corso dell’estate si registrano comunque performance elevate come nel corso delle altre stagioni. Sulla base delle ricerche degli anni precedenti, Trovaprezzi.it stima che in estate (mesi di luglio, agosto e settembre) si registri circa il 23% delle ricerche totali, a fronte del 26% raggiunto in primavera e del 25% in inverno. Le categorie di prodotti estivi mostrano una distribuzione omogenea tra le varie fasce di età, con una prevalenza di ricerche da parte degli utenti 25-34enni e 35-44enni. Le donne dominano le ricerche di costumi da bagno (62%), integratori e vitamine (63%), prodotti solari (76%) e prodotti per il corpo (73%).

 

“I dati di Trovaprezzi.it mostrano una chiara tendenza verso uno stile di vita attivo e consapevole durante quest’estate 2024, con un forte interesse per prodotti che proteggono dalla esposizione solare e favoriscono il benessere all’aperto. L’analisi evidenzia anche una crescente preferenza per le attività in montagna rispetto alla spiaggia, e un aumento della domanda per articoli da viaggio più pratici e leggeri.” sottolinea Dario Rigamonti, Direttore Generale di 7Pixel S.r.l. “Questi insight confermano il nostro impegno a supportare i consumatori nella ricerca delle migliori offerte online, rispondendo in tempo reale alle loro esigenze e ai cambiamenti di comportamento d’acquisto.” conclude Rigamonti.

Tags: costitrovaprezzivacanzeviaggi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.