• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Il welfare aziendale ti accompagna in vacanza

1 Luglio 2024
in Consumatori
A A
0
Il welfare aziendale ti accompagna in vacanza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Come ogni anno, milioni di italiani attendono con ansia il periodo estivo per concedersi finalmente una meritata pausa dagli impegni lavorativi e dalla solita routine. Lo scenario però, per chi si appresta a pianificare le proprie ferie, appare tutt’altro che roseo: stando ai  dati raccolti da un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Rearch e Bilendi, risulta evidente che quest’anno in Italia circa 6,5 milioni di persone non potranno permettersi una vacanza, di cui 3,7 hanno indicato ragioni economiche come causa principale. Il report rivela inoltre che tra coloro che vi rinunceranno per motivi relativi al budget, il 47% ha indicato l’aumento generale dei costi tra le ragioni principali. E in effetti il trend è confermato anche da un’indagine condotta da Assoutenti e dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che sottolinea un incremento dei prezzi compreso tra il 15% e il 20% rispetto all’anno scorso: è una crescita che riguarda diversi settori del turismo, inclusi voli, traghetti, alloggi e servizi balneari e che, di conseguenza, rende le vacanze estive un lusso ormai difficile da permettersi.

Ad esempio, mettendo a confronto i prezzi con quelli del 2023, si evince un aumento del 19,6% per oltre 30 località di mare monitorate: per una famiglia che soggiorna in una struttura a tre stelle dal 10 al 17 agosto, i costi possono raggiungere anche 3500 euro, senza contare che i prezzi dei voli verso località balneari oscillano tra i 770 e i quasi mille euro, registrando in quasi ciascuna tratta un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Inoltre, in alcune località i prezzi dei servizi balneari superano i 120 euro al giorno, e anche i costi della ristorazione nelle località di villeggiatura sono aumentati, con un incremento medio del 3,5%[1].

Un contributo decisivo e concreto per andare incontro a coloro che sono costretti a rivedere i propri piani estivi possono darlo le aziende, attraverso l’adozione di un piano welfare che permetta ai dipendenti di utilizzare i budget erogati per coprire i costi di viaggi e vacanze. Avere a disposizione un saldo welfare flessibile, caricato su una comoda voucher card, permette ai lavoratori di utilizzare i propri benefit per prenotare soggiorni in alberghi, biglietti per treni, aerei o traghetti, crociere, pacchetti vacanze, ingressi a musei e altre attività ricreative. Se a questi si aggiungono sconti dedicati e buoni pasto accettati in tutta Italia, il sostegno che l’azienda dà al dipendente durante la pausa estiva può fare davvero la differenza: non solo sul portafoglio, ma anche sul benessere dei collaboratori.

Secondo un’indagine interna condotta da Coverflex (https://www.coverflex.com/it), startup specializzata in retribuzione flessibile, nel 2024 gli utenti con a disposizione un budget welfare hanno speso in media circa 658 €. Il 30% di questa spesa è destinato proprio al tempo libero, ovvero a viaggi, cultura, esperienze, wellbeing e fitness. Usufruendo dei propri benefit anche durante la stagione estiva, il dipendente riesce a risparmiare su quelle voci che, solitamente, pesano di più quando si progetta una vacanza.

“I dati ci confermano che chi ha a disposizione un budget welfare facile da usare, e flessibile nell’adattarsi alle esigenze del singolo, sceglie molto spesso di utilizzarlo per coprire le spese di viaggi e attività da svolgere nel tempo libero – spiega Chiara Bassi, Country Manager di Coverflex – Per la maggior parte dei lavoratori l’estate è sinonimo di vacanze e riposo, momenti fondamentali per il benessere del dipendente. L’azienda può quindi incoraggiare i collaboratori a sfruttare al massimo i benefit a loro disposizione per conciliare al meglio la vita privata e il lavoro, supportandoli anche nei momenti di pausa con budget dedicati. Solo in questo modo il pacchetto retributivo, valorizzato ulteriormente con l’aggiunta di un pacchetto welfare, viene percepito dalle persone come completo, utile e spendibile”, conclude Chiara Bassi.

[1] Dati raccolti dall’indagine svolta da Assoutenti in collaborazione con Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), 8 giugno 2024. https://www.assoutenti.it/vacanze-estive-indagine-assoutenti-cr-c-su-tariffe/

Tags: aziendabenefitcoverflex
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.