• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Conio lancia con Mesh il primo Open Banking per Bitcoin in Europa

1 Luglio 2024
in Criptovalute
A A
0
Conio lancia con Mesh il primo Open Banking per Bitcoin in Europa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Conio, la fintech italiana partecipata da Poste Italiane e Banca Generali che ha lanciato il primo wallet italiano per la custodia di Bitcoin e di asset digitali, e Mesh, la fintech americana integrata con oltre 300 leading exchange che ha recentemente completato un round di serie A da 22 milioni di dollari e un investimento strategico di 6,5 milioni di dollari da parte di PayPal Ventures, annunciano oggi la nascita del primo Open Banking per Bitcoin in Europa: un punto di accesso unico a tutto il mondo cripto per gli oltre 430mila clienti di Conio, che connette i loro portafogli Bitcoin con le principali piattaforme di scambio di asset digitali.

L’integrazione di Mesh all’interno dell’App Conio consentirà la connessione diretta con dieci importanti piattaforme: Binance, Bitfinex, Bistamp, Bybit, Coinbase, Houbi, Kraken, Kucoin, OKX, Robinhood, alcune già disponibili nella sezione in App e le altre che verranno attivate nelle prossime settimane. Dopo questa fase iniziale, il servizio sarà ampliato ad altri exchange, coinvolgerà nuovi asset e verranno aggiunte ulteriori funzionalità che permetteranno una gestione integrata dei propri account sulle varie piattaforme – tutto tramite l’App Conio. Si tratterà di un vero e proprio Open Banking per Bitcoin e digital asset.

Gli obiettivi del progetto sono duplici:

  • Semplificare il classico processo di trasferimento di Bitcoin, eliminando le frizioni. Ciò comporta la rimozione di ostacoli e difficoltà come l’utilizzo di QR code, operazioni di copia e incolla di indirizzi lunghi e complessi, nonché la necessità di trasferimenti di prova. Tutto questo ridurrà anche il rischio di inviare fondi all’indirizzo sbagliato e di perderli definitivamente.
  • Promuovere ulteriormente l’adozione di soluzioni di custodia sicure come quella di Conio, che utilizza un sistema a tre chiavi private, di cui solo due necessarie per autorizzare le transazioni, permettendo il recupero degli asset anche se una delle chiavi private diventasse non disponibile.

Secondo una ricerca di settore realizzata in Europa da Adan in collaborazione con KPMG con l’obiettivo di fare il punto sull’adozione dei digital asset in Europa e che ha incluso un campione di più di 1.000 italiani, il 19% dei connazionali ha già acquistato criptovalute e l’11% è un detentore attivo o inattivo di crypto asset. Di questi, il 66% usa gli exchange più comuni per custodire Bitcoin e i propri asset digitali, invece di un wallet personale. Questo dato testimonia la necessità di una maggiore consapevolezza sulla sicurezza delle proprie risorse digitali, nonostante la crescente maturità del settore. E l’Italia non è la sola: trend simili si possono osservare in tutta Europa. In Germania, infatti, queste percentuali toccano il 59% e in Francia arrivano al 63%. Nel Regno Unito e nei Paesi Bassi abbiamo numeri anche più alti: 69% e 83% rispettivamente.

“Le persone dovrebbero essere libere di poter scegliere la soluzione che preferiscono per custodire al sicuro Bitcoin e i propri asset digitali. La partnership con Mesh getta le basi per fare di Conio un punto di accesso unico a tutto il mondo cripto e a dare la possibilità anche agli utenti che preferiscono usare servizi globali per l’acquisto di criptovalute di spostare all’interno di una custodia sicura i propri asset, con la semplicità di un tap.“ – dichiara Orlando Merone, Direttore Generale di Conio.

“La nostra missione è rendere il mondo degli asset digitali accessibile e sicuro per tutti. Questa collaborazione con Mesh è un passo fondamentale verso il consolidamento di un ecosistema integrato, che semplifica l’uso della tecnologia di custodia sicura di Conio. Siamo entusiasti di offrire ai nostri utenti una piattaforma unica per la gestione dei propri asset, che combina sicurezza, semplicità e un accesso diretto alle principali piattaforme di scambio.” afferma Christian Miccoli, CEO e fondatore di Conio.

“L’open banking è il prossimo importante catalizzatore per l’adozione di risorse digitali in Europa e, attraverso la nostra partnership con Conio, stiamo implementando l’infrastruttura per rendere possibili aggregazioni e trasferimenti di criptovalute sicuri e fluidi per centinaia di migliaia di utenti sul territorio.” spiega Bam Azizi, fondatore e CEO di Mesh. “Soluzioni come il modello di custodia di Conio forniscono agli utenti, compresi quelli alle prime armi, un modo eccellente per interagire con le criptovalute, mentre Mesh sblocca un nuovo livello di sicurezza e funzionalità anche per questi utenti senza complicare l’esperienza.”

Tags: binancebitcoinexchangepsd2
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

trump
Criptovalute

Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

13 Maggio 2025

Il programma di premi della moneta meme $TRUMP è stato annunciato dalla società Fight Fight Fight, LLC, che ha creato...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025
PayPal, presto il servizio per la compravendita di criptovalute

Crypto.com si unisce a Lynq come partner di lancio

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.