• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

E-commerce e AI: la rivoluzione nella lotta alle frodi online

27 Giugno 2024
in eCommerce
A A
0
E-commerce e AI: la rivoluzione nella lotta alle frodi online
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con l’avvento dei marketplace, la lotta contro le frodi nei pagamenti nell’e- commerce sta assumendo un’importanza crescente. Oltre alla prevenzione delle transazioni sospette, la vera sfida risiede nell’intervenire in modo estremamente mirato per evitare di bloccare quelle legittime. Un’efficace strategia di contrasto alle frodi non solo protegge gli interessi delle aziende e dei consumatori, ma ha anche un impatto diretto sull’aumento delle vendite. Implementare soluzioni avanzate di rilevamento e prevenzione delle frodi, utilizzando tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati, è la strada da seguire per garantire un’esperienza di acquisto sicura e fluida per i clienti.

L’evoluzione delle frodi nell’e-commerce

Finora, le frodi nei pagamenti sono state relativamente semplici da affrontare, poiché si verificavano principalmente durante il momento del pagamento. Queste frodi sono state contrastate con successo attraverso varie tecniche di sicurezza delle transazioni, soprattutto con il decollo dell’e commerce. Tuttavia, oggi la situazione sta cambiando a causa dell’avvento e della spettacolare crescita dei marketplace. Il “fattore umano” è presente su entrambi i lati della transazione, ampliando
notevolmente la gamma di possibili truffe. Questo rende necessario l’adozione di nuove strategie e tecnologie per affrontare in modo efficace le sofisticate minacce emergenti.

Nuove pratiche di frode nei marketplace

I marketplace, mettendo insieme acquirenti e venditori, sia professionisti che privati, hanno dato vita a nuove pratiche fraudolente che vanno oltre il semplice hackeraggio dei conti privati, notoriamente meno protetti rispetto a quelli aziendali. Quando acquirenti e venditori agiscono in combutta, il riciclaggio di denaro diventa una possibilità concreta. Non è nemmeno necessario coinvolgere più persone: basta possedere entrambi gli account, quello del venditore e dell’acquirente, per poter addebitare importi arbitrari per transazioni fittizie e ottenere valutazioni a 5 stelle.
Un’altra pratica fraudolenta in crescita è quella delle frodi sui resi. Questa consiste nel richiedere un rimborso per un bene dichiarando falsamente di averlo restituito. Alcuni grandi rivenditori controllano il peso della merce solo al momento della ricezione, il che permette a persone disoneste di rispedire indietro la scatola di un iPhone 15 Pro, ad esempio, riempita con 187 grammi di qualsiasi oggetto a portata di mano. Questo stratagemma permette loro di ottenere un rimborso completo senza restituire effettivamente il prodotto originale.

Verso un’analisi dei comportamenti

Per affrontare le frodi, sempre più sofisticate, è necessario superare un approccio puramente tecnico alla protezione dei dati e adottare un'analisi comportamentale dettagliata. Il KYC (Know Your Customer) sta diventando una componente strategica fondamentale e, in questo contesto,
l’intelligenza artificiale si rivela un potente alleato. Grazie all’incrocio di un’ampia gamma di dati, l’;IA è in grado di rilevare comportamenti sospetti e bloccare utenti potenzialmente fraudolenti, migliorando significativamente la sicurezza delle transazioni.
La sfida quindi consiste nel distinguere i comportamenti fraudolenti da quelli semplicemente insoliti, evitando di perdere transazioni legittime che potrebbero impattare negativamente sulle vendite. La chiave risiede nell’accuratezza dei modelli di intelligenza artificiale utilizzati, che dipende interamente dalla qualità dei dati raccolti, dal loro incrocio e dalla loro interpretazione. Qual è il profilo dell’utente? Da quanto tempo è attivo? Quale dispositivo utilizza per connettersi? In quale momento della giornata? Con quale frequenza? Per acquistare o vendere quali prodotti? Tutte queste informazioni sono cruciali per costruire un quadro dettagliato e preciso, capace di identificare comportamenti sospetti senza compromettere l’esperienza degli utenti legittimi.

Una partita a scacchi contro le frodi e le nuove frontiere della tecnologia

Si tratta di una vera e propria partita a scacchi, in cui bisogna anticipare le mosse dell’avversario basandosi su quelle precedenti. Proprio come negli scacchi, i programmatori utilizzano simulatori di “gioco” con scenari di frode inseriti tra innumerevoli transazioni legittime. Alla fine, valutano le prestazioni dell’IA e lavorano per migliorarle continuamente.
Tuttavia, questo progresso tecnologico è un’arma a doppio taglio, poiché apre nuovi orizzonti anche ai truffatori. Grazie al deepfake, possono ingannare i sistemi di riconoscimento facciale, simulare voci e persino intere conversazioni.

L’importanza del ruolo dei fornitori di infrastrutture

Oggi spetta ai fornitori di infrastrutture dei marketplace assumere un ruolo centrale nell’integrazione della protezione e del rilevamento delle frodi nei processi fondamentali del marketplace. Grazie a un’analisi comportamentale accurata, è possibile ottenere un rilevamento affidabile delle frodi, capace di identificare e bloccare esclusivamente i comportamenti realmente sospetti. Un approccio che non solo tutela il tasso di conversione, ma migliora anche l’esperienza complessiva dell’utente.

Tags: ecommerceeconomiaintelligenza artificialemarketplace
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon: nessun impatto dai dazi e investimenti AI confermati, le parole del ceo Jassy
eCommerce

Amazon: nessun impatto dai dazi e investimenti AI confermati, le parole del ceo Jassy

22 Maggio 2025

Nella giornata di ieri, durante un incontro virtuale con gli azionisti, il ceo di Amazon, Andy Jassy, ha affrontato diverse...

Leggi ancora
L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI

Manhattan e Shopify di nuovo insieme per shopping experience omnichannel attraverso l’order management

21 Maggio 2025
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon premia 10 Pmi italiane: il Made in Italy che conquista il mondo digitale

21 Maggio 2025
Amazon, ok alla linea di credito per i pagamenti a rate

Vendite record per i partner indipendenti di Amazon. Registrato +16% nel 2024

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.