• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

UEFA EURO 2024™: I tifosi italiani rinunciano alle vacanze per sostenere gli Azzurri

14 Giugno 2024
in Turismo
A A
0
Sicurezza nel turismo: investimento non spesa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mentre molti italiani stanno pianificando le loro vacanze estive sulle coste di Rimini, Riccione o Barcellona, per i tifosi di calcio, l’inizio di UEFA EURO 2024™ rappresenta un’occasione imperdibile. Invece delle destinazioni tradizionali, molti trascorreranno le vacanze estive in Germania, una meta meno tipica per gli italiani, esplorando nuove città che probabilmente non erano sulla loro lista dei desideri. Quasi la metà (48%) dei tifosi italiani dichiara infatti di essere pronta a rinunciare a tutti gli altri viaggi dell’anno per recarsi in Germania e sostenere gli Azzurri.

 

Da quando sono stati annunciati i calendari delle partite, i dati di Booking.com rivelano un aumento delle prenotazioni nelle città tedesche che ospiteranno le partite della nazionale italiana. Tra queste, Lipsia e Dortmund, con la piccola città di Gelsenkirchen che è passata dal 274° al 36° posto tra le destinazioni più prenotate in Germania dagli italiani nel 2024, mentre si prepara ad ospitare Italia vs Spagna il 20 giugno. C’è anche un senso di ottimismo tra i tifosi, con le ricerche per Berlino in aumento di quasi il 15% per il weekend della finale di UEFA EURO 2024™, nella speranza che l’Italia raggiunga la finale!

 

UEFA EURO 2024™ si sta dimostrando un’attrazione turistica straordinaria, coinvolgendo anche i non appassionati di calcio: il 38% di loro afferma di voler andare in Germania quest’anno solo per godersi l’atmosfera di un grande evento. Questo dimostra come tornei di questa portata ispirino viaggi verso destinazioni altrimenti non visitate, ampliando le nostre esperienze culturali. Nel frattempo, i tifosi non si limitano a pianificare un viaggio in Germania: la maggioranza (57%) sta infatti considerando di trasformarlo in una vacanza itinerante per visitare più città, ad esempio con un viaggio on the road. Quasi due su tre esprimono anche il desiderio di visitare le attrazioni offerte lungo il percorso.

 

Per realizzare questa vacanza da sogno, i tifosi italiani di calcio non badano a spese: un quarto di loro dichiara di essere disposto a spendere oltre 800 euro per andare a UEFA EURO 2024™, e quasi uno su dieci è pronto a superare i 1500 euro per sostenere la propria squadra. Questo riflette un atteggiamento di viaggio da “almeno una volta nella vita”.

 

Booking.com offre una vasta gamma di alloggi per tutti i budget. Sebbene gli hotel siano i più popolari tra i viaggiatori diretti in Germania, molti stanno anche optando per gli appartamenti, che sono saliti al secondo posto tra le tipologie di alloggio più prenotate, superando ostelli, aparthotel e pensioni.  

 

Anche tra i tifosi che si recheranno in Germania senza assistere alle partite degli Europei, appartamenti e case si stanno dimostrando molto popolari: 6 su 10 dichiarano di voler affittare una casa o un appartamento abbastanza grande per riunirsi con amici e familiari e tifare insieme la propria squadra. Questa esperienza condivisa è fondamentale per molti, con il 54% che preferisce guardare il Campionato Europeo di Calcio 2024 con il proprio partner, il 45% con gli amici e il 22% con la famiglia. Solo una piccola frazione (4%) opta per guardarlo da soli, forse per il desiderio di godersi l’evento in solitudine.

 

“In Booking.com, ci impegniamo nel rendere possibili i viaggi ispirati dalle passioni personali e, da italiano, comprendo profondamente quanto gli italiani siano appassionati di calcio. Sono fiero che Booking.com sia ancora una volta il Partner Ufficiale per Alloggi e Attrazioni del Campionato Europeo di Calcio UEFA”, afferma Alessandro Callari, Regional Manager per l’Italia di Booking.com. “Con quasi la metà dei tifosi italiani pronti a trascorrere le proprie vacanze in Germania quest’anno per seguire la loro passione, non sorprende quindi che molti considerino questo viaggio ‘imperdibile’ – anche quando si tratta di gestire il proprio budget per sostenere gli Azzurri. La nostra missione è rendere la pianificazione del viaggio più semplice, offrendo una vasta gamma di alloggi ed esperienze, tutto in un unico posto.”

Tags: bookinguefa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences
Turismo

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025

La banca digitale ila Bank, con sede in Bahrein, ha avviato una nuova collaborazione con Mastercard per introdurre soluzioni innovative...

Leggi ancora
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

11 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.