• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

I pagamenti digitali hanno un impatto ambientale inferiore rispetto ai contanti

13 Giugno 2024
in Pagamenti Digitali, Senza categoria, Sostenibilità
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La European Digital Payments Industry Alliance (EDPIA) annuncia la pubblicazione del libro bianco di Oxford Economics “The environmental impact of digital over cash payments in Europe” (“L’impatto ambientale dei pagamenti digitali rispetto ai contanti in Europa”).

Con questo documento, EDPIA vuole contribuire e partecipare al dibattito pubblico su come la catena del valore dei pagamenti possa essere parte attiva nel raggiungimento di un’economia a basse emissioni di carbonio e mostrare quali aree potrebbero offrire i migliori potenziali di decarbonizzazione.

Oxford Economics ha elaborato il libro bianco sulla base di due Life Cycle Assessments (LCA) aventi l’obiettivo di misurare l’impatto ambientale dei pagamenti in contanti e digitali presso diversi punti vendita nel 2022, prendendo in considerazione tre Paesi dell’Eurozona con un diverso livello di maturità nei pagamenti digitali, ovvero Finlandia, Germania e Italia.

Nel complesso, gli autori hanno rilevato che, in 17 delle 18 categorie d’impatto oggetto dell’analisi, il pagamento digitale ha un impatto ambientale inferiore rispetto a quello in contante: un pagamento in contante emette una quantità di CO2 pari a 2,1 pagamenti digitali in Italia, 5,9 in Germania e 23,5 in Finlandia. Ciò significa che, se un consumatore medio scegliesse di pagare solo tramite pagamento digitale, in un anno risparmierebbe l’equivalente in CO2 di 37 sacchetti di plastica monouso in Italia, 49 in Germania e 74 in Finlandia.

L’impatto varia a seconda dello sviluppo dell’infrastruttura dei pagamenti digitali del Paese. La Finlandia, ad esempio, è il Paese più avanzato tra i tre, con il più basso livello di utilizzo del contante. Questo porta a un basso utilizzo del contante nel complesso, alla presenza di un numero limitato di sportelli automatici, con una conseguente maggiore distanza da percorrere per trovarne uno

Oxford Economics ha utilizzato le linee guida dell’International Organization for Stanardization (ISO) per un LCA comparativo dell’intero ciclo di vita dei pagamenti. Lo studio è stato sottoposto ad una revisione accurata da parte di un gruppo di esperti prima della sua pubblicazione finale, nel rispetto dei più elevati standard scientifici e tecnici.

Johanna Neuhoff, Associate Director for Economic Consulting Continental Europe di Oxford Economics, coautrice dello studio, ha dichiarato: “Nelle analisi che hanno condotto alle conclusioni dello studio siamo stati molto attenti a non sottovalutare nessuno degli elementi che compongono sia un pagamento digitale che uno in contante”.

“Siamo orgogliosi di aver potuto dare il nostro contributo ai LCA e abbiamo accolto con grande interesse i risultati che presentiamo oggi. Constatiamo con soddisfazione il contributo positivo dei pagamenti digitali all’ambiente e, allo stesso tempo, siamo consapevoli che il settore può fare ancora di più da un punto di vista ambientale. Non vediamo l’ora di proseguire nel nostro impegno e di coinvolgere tutta la catena del valore dei pagamenti per mettere a disposizione le nostre conoscenze e collaborare per un futuro sostenibile”, ha commentato Piero Crivellaro, presidente del gruppo di lavoro EDPIA e Corporate Group Head Public Affairs di Nexi.

Lo studio completo è disponibile sul sito web di EDPIA (LINK).

Sulla base dei risultati del libro bianco, i membri di EDPIA Aircash, Nexi, Teya, Viva Wallet e Worldline hanno elaborato una roadmap di raccomandazioni iniziali indirizzate alle istituzioni e all’industria con l’obiettivo di ridurre significativamente l’impronta ambientale del settore dei pagamenti.

“Pagare digitalmente è un’azione per il clima. Le evidenze quantitative presentate oggi sottolineano il potenziale dei pagamenti digitali per sostenere l’avanzamento della doppia transizione. L’UE deve stabilire nuovi obiettivi ambiziosi per l’adozione diffusa dei pagamenti digitali in tutta Europa, offrendo benefici tangibili sia per la società che per l’ambiente. Mentre ci avviamo verso un nuovo mandato legislativo, confermiamo il nostro impegno a fare leva su queste evidenze e a collaborare con le istituzioni e le aziende per promuovere risultati ambientali positivi nel settore dei pagamenti”, ha aggiunto Emőke Péter, presidente della task force ESG di EDPIA e responsabile degli affari pubblici e normativi europei di Worldline.

Qui il link al documento con le raccomandazioni (LINK).

Tags: impatto ambientaleoxford economicsworldline
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò
Pagamenti Digitali

Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

16 Maggio 2025

L'Europa sta velocemente avanzando verso la creazione di un grande sistema di pagamenti interconnessi. Recentemente, la Norvegia e la Polonia...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

16 Maggio 2025
Evergrande: tribunale di Hong Kong ordina la liquidazione

Adyen e Paythru collaborano per una piattaforma di pagamento innovativa per veicoli elettrici

16 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Monzo lancia la funzione “Undo Payments” per annullare bonifici in pochi secondi

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.