• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Acquisizione

BANCOMAT: finalizzato l’ingresso di FSI nel capitale. Fabrizio Burlando nominato Amministratore Delegato

12 Giugno 2024
in Acquisizione
A A
0
Speranza all’orizzonte: Il rapporto di Qonto rivela un’ottimistica prospettiva per le PMI europee nel 2024

Empty workplace with open laptops, pens and glasses of water

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

BANCOMAT e FSI annunciano il completamento dell’investimento di FSI nel capitale di BANCOMAT e la nomina del nuovo Amministratore Delegato e del nuovo Consiglio di Amministrazione.

A seguito dell’investimento, FSI rappresenta il primo azionista della Società con una partecipazione nel capitale del 42,9% e, unitamente alle banche sottoscrittrici del patto parasociale (Intesa Sanpaolo, Iccrea Banca, Banco BPM e BPER), del 74,7%.

Sono stati nominati il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società: l’ing. Fabrizio Burlando.

Fabrizio Burlando (nato nel 1974), Ingegnere Elettronico con MBA presso INSEAD e specializzazioni presso Yale e London School of Economics, vanta un’esperienza ventennale nel settore dei pagamenti digitali, maturata soprattutto negli ultimi 16 anni in Mastercard, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità e leadership a livello globale, con focus su piattaforme dati, servizi a valore aggiunto (VAS) e supporto allo sviluppo di clienti banche e utenti di tutto il mondo.

Fabrizio Burlando eredita il timone di BANCOMAT da Alessandro Zollo a cui va un sentito ringraziamento per il contributo fornito e il percorso intrapreso dal 2018.

Oltre a Fabrizio Burlando, quale AD, il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società è composto dal Presidente Franco Dalla Sega, Roberto Amisano, Roberto Baggiano, Francesco Bernocchi, Gaetano Carboni, Giuliano Cassinadri, Giacomo D’Amico, Pietro Galbiati, Flavio Gianetti, Stefano Vittorio Kuhn, Marco Tugnolo e Luca Vanetti.

Il completamento dell’investimento di FSI e l’arrivo di Fabrizio Burlando ai vertici della Società rappresentano ulteriori passi chiave del percorso di sviluppo identificato per BANCOMAT, e seguono le avvenute sottoscrizioni:

a) da parte di Intesa Sanpaolo, Iccrea Banca, Banco BPM, e BPER di accordi commerciali pluriennali funzionali a supportare lo sviluppo di BANCOMAT nei
prossimi anni;

b) dell’accordo tra BANCOMAT e Nexi come partner strategico per la piattaforma di Infrastruttura Centralizzata.

Il progetto rappresenta un’iniziativa italiana che, partendo dall’ampio riconoscimento di BANCOMAT tra esercenti, consumatori e banche, intende ampliare il perimetro d’azione del circuito, assicurandone una maggiore capacità d’innovazione e di accelerazione sui tempi di adozione delle nuove soluzioni digitali, al pari dei circuiti di pagamento presenti nei principali paesi europei.

Il progetto consentirà di valorizzare una infrastruttura nazionale centrale per il mercato dei pagamenti digitali, e produrre diversi benefici, tra cui: i) l’utilizzo di un circuito di pagamento efficiente (sicuro e domestico) con contenuto tecnologico in linea con i migliori standard; ii) il contenimento dei costi della monetica digitale, e  la possibilità di rappresentare una soluzione di qualità e complementare agli operatori internazionali.

La disponibilità di capitali (a seguito dell’investimento di FSI) e il nuovo assetto societario sono previsti consentire a BANCOMAT di intraprendere tale percorso di sviluppo e di valorizzare al meglio le proprie competenze, secondo le seguenti principali linee guida:

a) accelerazione dell’innovazione, con rafforzamento dell’offerta prodotti e servizi, a partire da online e wallet;
b) nuova architettura tecnologica, prevedendo, oltre all’Infrastruttura Centralizzata, un gateway di innovazione e partnership per lo sviluppo di nuovi servizi;
c) servizi a valore aggiunto (VAS) per i clienti banche e gli utenti finali, anche in segmenti adiacenti e sinergici;
d) M&A, con acquisizioni di aziende con competenze sinergiche e complementari a BANCOMAT e/o funzionali al percorso di crescita e completamento dell’offerta.

Nella logica di condivisione e partecipazione ai benefici apportati dal progetto, il patto parasociale sottoscritto da FSI, Intesa Sanpaolo, Iccrea Banca, Banco BPM e BPER potrà essere esteso anche ad altri soci / clienti attuali e futuri di BANCOMAT.

“Siamo molto soddisfatti di aver completato il percorso di rafforzamento patrimoniale e di governance di BANCOMAT. Crediamo fermamente che l’operazione rappresenti un passaggio fondamentale nella vita della Società e l’avvio di una nuova fase di sviluppo di una infrastruttura dei pagamenti strategica per il nostro Paese. A nome di tutti gli azionisti, vorrei ringraziare il dott. Alessandro Zollo per il lavoro svolto in questi anni e il prezioso contributo fornito negli ultimi mesi per il completamento di questo importantissimo progetto.” ha affermato il Presidente Franco Dalla Sega.

“Ho accettato questa sfida perché credo fermamente nell’importanza di BANCOMAT per il nostro Paese e nel suo forte potenziale di crescita. Collaborando a stretto contatto con istituzioni finanziarie, esercenti e utenti, possiamo portare innovazione e valore aggiunto al sistema dei pagamenti in Italia e in Europa. Penso che BANCOMAT possa rappresentare un’eccellenza capace di attrarre i migliori talenti sul mercato, sia giovani che di esperienza.” ha dichiarato il neo Amministratore Delegato Fabrizio Burlando.

“Questa operazione conferma la capacità distintiva del team di FSI di completare operazioni di partnership e improntate sulla valorizzazione o lo sviluppo di realtà italiane di eccellenza con potenziale di crescita. L’investimento in BANCOMAT rafforza ulteriormente la leadership di FSI nel settore Digital e IT, in cui il team di FSI ha investito ad oggi ca. 1,2 miliardi di euro. Siamo molto orgogliosi dell’operazione e fiduciosi nel percorso di sviluppo e nella partnership con le banche azioniste di BANCOMAT.” ha affermato l’Amministratore Delegato di FSI Maurizio Tamagnini.

Tags: acquisizionibancomat
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione
Acquisizione

Ue autorizza acquisizione di NOA da parte di VMAG

20 Novembre 2024

La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'Ue, l'acquisizione del controllo esclusivo di Nord-Ostsee Automobile SE & CO. KG (NOA)...

Leggi ancora
La rivoluzione digitale rivoluziona il lavoro

Dedagroup acquisisce Quod Orbis

18 Giugno 2024
Al Mimit idee e proposte per favorire l’export delle pmi tra digitale e competenze

Al Mimit idee e proposte per favorire l’export delle pmi tra digitale e competenze

22 Maggio 2024
La settimana lavorativa di 4 giorni: benessere, equità di genere e impatto ambientale al centro del dibattito

Offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Crown Bidco S.r.l sulle azioni ordinarie di TOD’S S.p.A

22 Marzo 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.